|
|
| Lagonegro. Con il maggio dei libri apre al pubblico la biblioteca civica “De Lorenzo” |
|---|
17/05/2024 | Riapre domani, sabato 18 maggio alle ore 18, la Biblioteca Civica “De Lorenzo”, presso il Palazzo di Città, in occasione de “Il Maggio dei Libri”, la rassegna letteraria, alla sua prima edizione lagonegrese, che animerà gli spazi della biblioteca che vengono restituiti alla collettività.
Con questa rassegna, il Comune di Lagonegro aderisce a “Il Maggio dei Libri”, la campagna nazionale che celebra l’importanza della lettura come strumento di conoscenza e consapevolezza, capace di rendere autenticamente liberi. Il tema istituzionale di questa quattordicesima edizione è Se leggi ti lib(e)ri, a riprova del fatto che tra le tante opposte libertà che concede l’esercizio del leggere, ce n’è una che non prevede contrari né inversioni: quella di pensare.
“Il Maggio dei Libri” lagonegrese prevede la presentazione di tre libri in tre appuntamenti diversi presso la Biblioteca Civica:
- Il 18 maggio alle ore 18 “La tempesta di Benjamin” di Anna Maria Riviello;
- Il 24 maggio alle ore 18 “Tempesta” di Camilla Ghiotto;
- Il 30 maggio alle ore 18 “Un’altra vita” di Filomena Lamberti e altre voci amiche di Spaziodonna.
L’iniziativa è promossa dal Comune di Lagonegro, in collaborazione con le associazioni culturali “Angelo Alagia” e “A Castagna ‘ra Critica”.
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
6/11/2025 - ''Dare tutto per non scomparire'': al Teatro Stabile di Potenza il nuovo progetto artistico di Rosmy
“Dare tutto per non scomparire” è il nuovo progetto artistico di Rosmy, cantautrice lucana conosciuta a livello nazionale per la sensibilità verso i temi sociali e la qualità delle sue interpretazioni. L’iniziativa, promossa dal Consiglio regionale della Basilicata, andrà in...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Avigliano ha celebrato un traguardo speciale: i 100 anni della signora Margherita
Avigliano ha vissuto una giornata di grande festa per celebrare un traguardo straordinario: la signora Margherita ha compiuto 100 anni, circondata dall’affetto dei suoi familiari e dell’intera comunità.
Nata il 5 novembre 1925, Nonna Margherita ha att...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Ferrandina, 60 anni dopo: “I nomi ritrovati, la memoria che unisce”
Sabato 8 novembre, a sessant'anni dall'inaugurazione della Villa comunale dedicata ai Caduti in guerra, Ferrandina si prepara a celebrare la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate con una cerimonia toccante e significativa, all'insegna del tema “I ...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Melfi: sabato presentazione del libro 'Filomena Nitti e il Nobel negato', di Vai
Sabato 8 Novembre, alle ore 17.00 presso l’auditorium del centro culturale Nitti di Melfi (vico San Pietro snc), è in programma la presentazione del libro "Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai (Rubbettino,2025) organizzata dall’Associazione “Franc...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|