HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Teatro: Davide Grillo e Ivan Talarico a Lagonegro

15/05/2024

In una città in cui i semafori sono perennemente gialli, l’allerta meteo ci prepara a forti ventilate di ipotesi con previsioni sul senso delle cose che verrà progressivamente a mancare.

COME SE NIENTE FOSSE è il nuovo spettacolo teatrale di DAVIDE GRILLO, prodotto dal Teatro Metastasio di Prato, arriva al Cinema Iris il 17 maggio alle 21:15

Davide Grillo vive e lavora a Roma come attore e autore. Dopo la laurea in Filosofia decide di continuare con le scelte sbagliate dedicandosi al teatro, studia recitazione e scrittura perfezionandosi in scrittura scenica presso il Rialto e in sceneggiatura a Cuba attraverso il Master della EICTV scuola di Cinema di San Antonio de Los Baños. Il suo ultimo monologo Il tempo stinge, brevi monologhi contro l’affanno è andato in scena in tanti teatri locali e festival in giro per l’Italia.



Uno spettro si aggira per la musica italiana, quello di una cantautrice che nessuno conosce, ma che ha scritto canzoni conosciute da tutti. Ivan Talarico ci accompagna nella scoperta di questa figura evanescente della musica leggera tra canzoni, diari, furti, tecniche compositive e accuse di plagio, per rispondere a una domanda fondamentale: chi è veramente l’autore di un’opera?

LA CANTAUTRICE FANTASMA, di e con IVAN TALARICO, arriva al Cinema Iris il 28 maggio alle 21:15

Ivan Talarico è un personaggio immaginario creato da Ivan Talarico. Da anni scrive e interpreta spettacoli teatrali, reading e concerti. È stato ospite al Premio Tenco 2016 e ha vinto il premio come miglior testo a Musicultura 2015. Ha pubblicato due libri di poesie, un libro di racconti e un disco. Dal 2017 insegna scrittura creativa in associazioni, scuole, accademie e lavorando negli istituti carcerari. È co-autore e co-conduttore del programma di Radio Rai3 “Le ripetizioni”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
18/09/2025 - Il poeta lucano Michele Parrella a teatro a Senise

Il 21 settembre a Senise, alle ore 18 e 30, il Centro Mediterraneo delle Arti di Ulderico Pesce presenta una pièce teatrale dedicata al poeta lucano Michele Parrella nato a Laurenzana il 17 ottobre del 1929 e morto a Roma l’8 marzo 1996. Lo spettacolo, nato in sinergia con l...-->continua

18/09/2025 - A Matera proiezione de La dolce vita a 65 anni dall'uscita

In occasione del 65° anniversario dell’uscita nelle sale, “La Dolce Vita” di Federico Fellini verrà proiettato martedì 23 settembre alle ore 17:00 al Cinema Piccolo di Matera in una speciale versione accessibile, sottotitolata e audiodescritta. L’iniziativa è ...-->continua

18/09/2025 - Protezione civile, esercitazione a Metaponto

Denominata “FIREVAC 2025", si terrà sabato 20 e simulerà un grave incendio boschivo in prossimità della fascia costiera. Prevede il trasbordo via mare delle persone dai mezzi nautici a una motovedetta della Capitaneria di Porto, appositamente attivata per l’ev...-->continua

18/09/2025 - Corruzione e cosa pubblica: incontro a Pisticci

Sabato 20 Settembre 2025, alle ore 18:30, nell’atrio di Palazzo Giannantonio, Piazza dei Caduti, Pisticci, sarà presentato, a cura dell’Associazione Culturale Ce.C.A.M. di Marconia, il libro “Il Comune di Matera e la sua Avvocatura” di Enrica Onorati. Dopo...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo