HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Ad un anno dalla morte non muore il ricordo del direttore Francesco Bulfaro

12/05/2024

Pubblichiamo il commosso ricordo del Direttore Francesco Santino Bulfaro, ad un anno dalla morte. Queste parole sono state lette nel corso della celebrazione eucaristica che oggi ha ricordato, a Castronuovo di Sant'Andrea, lo stimato direttore didattico, militante politico del P.C.I. e sindaco di Castronuovo nella legislatura che precedette quelle dell'Ing. Italo Zaccara degli anni 60' e 70', e grande studioso dei classici latini e greci.

Un anno fa ci lasciavi, ho sperato che le tue parole, i nostri ragionamenti mi facessero compagnia nei momenti di maggiore sconforto e solitudine, invece non hanno fatto altro che rafforzare la consapevolezza di quanto io fossi sola ed orfana di un amico speciale ,che elargiva con generosità, bellezza, sapienza e sorrisi; mi mancano il tuo eloquio fecondo , disarmante, allegro ,avvincente , mai noioso e frivolo, la tua ironia ed autoironia che non faceva sconti a nessuno ,men che meno a te stesso, la concreta leggerezza con la quale bastonavi la vita , il fato e gli imbecilli di ogni razza e colore, la tua pietas , travestita di falso cinismo , capace di gettare nuova luce sulla banale quotidianità, la tua onestà intellettuale, la tua capacità di dare corpo, consistenza a quello che si aggira, si aggroviglia dalle parti dell’anima, le impennate di velocità e di spirito ,tipiche dei sapienti conversatori, amanti delle parole , soprattutto quelle che discendono da un grande e lungo viaggio. Nessuno è stato , in questa comunità, che non sempre ricorda e celebra i suoi figli migliori, avvinghiato alla vita come te, felicemente attratto anche dalla semplicità delle cose di cui avevi profonda contezza. Hai abitato innumerevoli vite, sei stato tante cose diverse, spesso in guerra tra di loro, ma più di tutto sei stato fedele alla tua immagine interiore, al tuo sentire , alla totalità delle tue emozioni e dei tuoi ricordi. Sei stato un sognatore seriale , ma anche uomo d’azione , concreto ,solido e forse troppo solo. Il sogno ,ogni tanto, cedeva il passo alla realtà, ma poi si affrettava per recuperare strada e tempo, ed ecco che iniziavano gli interminabili supplementari .Grazie per aver sorvegliato il tempo di noi tutti e le sue effimere promesse ,per aver amato incondizionatamente la vita ,per aver attraversato vento e tempeste senza smettere di cercare il mondo altrove, capace di cibarsi ancora di fantasia, emozioni e desideri non addomesticabili, grazie per aver amato , cullato, la mia poesia come fosse una creatura ,bisognosa di calore e nutrimento , per aver bandito dal tuo vocabolario parole quali rinuncia, silenzio, rassegnazione, per aver sparso a piene mani quello che conoscevi ,amavi e forse temevi. Siamo terra e semi, radici e vento, un grumo di vite immaginate, instancabili corteggiatori di un infinito che non si dà pace.
Marquez scriveva: “la vita non è quella vissuta, ma quella che si ricorda e come la si ricorda per raccontarla.”
Senza il ricordo ,senza la memoria noi saremmo nulla
.

Enza Berardone



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
25/11/2025 - Concluso a Lauria il progetto “Vivere Insieme”: risultati, alleanze e prospettive future

Si è svolto ieri, lunedì 24 novembre, il convegno conclusivo del progetto “Vivere Insieme”, promosso da AIAS Lauria ETS, realizzato con il sostegno della Regione Basilicata e in collaborazione con i servizi sanitari territoriali e la rete del privato sociale. L’iniziativa h...-->continua

25/11/2025 - L’Associazione AmArti APS – Arteterapia ha avviato il progetto “L’amore che confonde”

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’Associazione AmArti APS – Arteterapia di Potenza ha dato il via a un percorso formativo rivolto agli adolescenti per aiutarli a riconoscere e comprendere le dinamic...-->continua

25/11/2025 -  “Wonder Film Festival”:l’uso dell’intelligenza artificiale con Alessio Marzilli

Ai nastri di partenza il “Wonder Film Festival”, primo festival di cinema della Basilicata dedicato interamente a bambini e ragazzi che si terrà dal 27 al 29 novembre presso “Il Piccolo Teatro” di Potenza.
Il programma del Festival contempla proiezioni, ma...-->continua

25/11/2025 - In Basilicata una due-giorni dedicata al nuovo libro di Michelangelo Iossa

Il mito di John Lennon protagonista di una due-giorni in Basilicata: saranno le città di Potenza e di Rionero in Vulture ad accogliere – rispettivamente, venerdì 28 novembre e sabato 29 novembre – due tappe del tour di presentazioni de “I giorni di John Lennon...-->continua

E NEWS















WEB TV

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

15/11/2025 - Preti uccisi dalle mafie nel nuovo libro di don Marcello Cozzi

15/11/2025 - Preti uccisi dalle mafie nel nuovo libro di don Marcello Cozzi




Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo