HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il Premio Nobel Jody Williams e l’attivista ghanese Samia Nkrumah in Basilicata

10/05/2024

L’11 maggio 2024 avrà luogo a Roma il World Meeting on Human Fraternity, organizzato dalla Fondazione Fratelli Tutti con la partecipazione di premi Nobel, scienziati, artisti, professori, sindaci, medici, manager, lavoratori, campioni dello sport di fama mondiale. Sono previsti 12 tavoli di confronto tematici, ai quali anche Papa Francesco parteciperà con la sua voce autorevole, in luoghi simbolo come il Palazzo della Cancelleria nella Città del Vaticano, il Cnel, il Salone d’onore del Coni, l’Accademia dei Lincei. Jody Williams, Premio Nobel per la Pace e Presidente della Fondazione Città della Pace, accompagnerà in quest’occasione al tavolo dei bambini in Vaticano cinque minori di due famiglie ospitate a Lauria e Brienza nell’ambito del progetto SAI della Provincia di Potenza gestito insieme al Consorzio Officine Sostenibili ed ARCI Basilicata in rappresentanza dei bambini rifugiati. Il 12 maggio 2024 Jody Williams, sarà poi in Basilicata insieme all’attivista Samia Nkrumah, una delle donne più influenti dell’Africa, a Matera dove incontrerà le famiglie palestinesi ed i rifugiati accolti dalla Coop. Sociale Il Sicomoro presso il ristorante Enjoy dove cucina lo chef Said, un rifugiato arrivato anni fa come minore straniero non accompagnato in Basilicata. In quell’occasione Jody Williams incontrerà il Sindaco della Città Domenico Bennardi per complimentarsi per l’approvazione del progetto esecutivo per la piantumazione di un vero e proprio bosco urbano formato da migliaia di alberi a Serra Rifusa. Questo progetto, che nasce da un protocollo di intesa promosso dalla Fondazione Città della Pace insieme al Comune di Matera ed alla Società benefit Arbolia sottoscritto nel 2021, che è una azione concreta per il contrasto ai cambiamenti climatici ed a vantaggio delle comunità accoglienti che Jody Williams promuove con la Fondazione Città della Pace per i Bambini Basilicata. Il 13 maggio Jody Wiliams e Samia Nkrumah infine incontreranno a Potenza presso Scambiologico a Piazzale Istria, i bambini rifugiati che frequentano diversi istituti scolastici cittadini e che sono ospiti del progetto SAI del Comune di Potenza gestito da ARCI Basilicata con Consorzio Officine Solidali e la Coop. Soc. La Mimosa. L’evento, organizzato dalla Fondazione Città della Pace per i Bambini Basilicata sarà anche l’occasione per le classi delle scuole cittadine che ospitano i bambini rifugiati di incontrare il Premio Nobel e per partecipare con i loro disegni ai lavori del World Meeting on Human Fraternity. Questa iniziativa inaugura il programma “migrAzioni 2024” che si propone di celebrare la “Giornata mondiale del rifugiato” nell’ambito delle attività di accoglienza dei progetti SAI con mostre fotografiche, documentari, eventi culturali e sportivi. Dal 13 maggio fino al 28 giugno saranno coinvolti gli abitanti di diversi centri della Basilicata che ospitano i rifugiati per ricordare che nel 2023 oltre 110 milioni di persone sono state costrette a fuggire per guerre e persecuzioni secondo i dati dell’UNHCR.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
8/11/2025 - Davide Cascini questa sera il primo concorrente in gara al Proscenium festival al Lyrick di Assisi

Alle ore 21:15 inizierà lo spettacolo del Proscenium Festival al Lyrick di Assisi, e Davide Cascini sarà il primo concorrente! Il giovane artista lucano parteciperà alla gara e potrà essere votato tramite televoto da casa. Per questo sarà importante seguire la diretta e sost...-->continua

8/11/2025 - Matera Film Festival: il programma della terza giornata

Terza giornata domani, domenica 9 novembre 2025, per la sesta edizione del Matera Film Festival, diretto da Dario Toma, che si tiene nella Città dei Sassi fino al 16 novembre, confermandosi come uno degli appuntamenti più significativi del panorama cinematogra...-->continua

8/11/2025 - Il Liceo Scientifico di Ferrandina incontra la storia con Egidia Bruno

Quando la storia viene raccontata con passione, diventa esperienza viva. Gli studenti del Liceo Scientifico di Ferrandina hanno vissuto un momento di autentica crescita culturale assistendo allo spettacolo di e con Egidia Bruno, “W l’Italia.it… e noi non lo sa...-->continua

8/11/2025 - Il grande jazz di Pietro Condorelli alla Biblioteca Mula+ di Latronico

La Biblioteca Mula+ di Latronico si prepara ad accogliere un appuntamento imperdibile per gli amanti del jazz: sabato 8 novembre alle ore 19:15 si terrà il concerto del Pietro Condorelli Native Language Trio, organizzato dall’Associazione Amici della Musica de...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo