HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il Premio Nobel Jody Williams e l’attivista ghanese Samia Nkrumah in Basilicata

10/05/2024

L’11 maggio 2024 avrà luogo a Roma il World Meeting on Human Fraternity, organizzato dalla Fondazione Fratelli Tutti con la partecipazione di premi Nobel, scienziati, artisti, professori, sindaci, medici, manager, lavoratori, campioni dello sport di fama mondiale. Sono previsti 12 tavoli di confronto tematici, ai quali anche Papa Francesco parteciperà con la sua voce autorevole, in luoghi simbolo come il Palazzo della Cancelleria nella Città del Vaticano, il Cnel, il Salone d’onore del Coni, l’Accademia dei Lincei. Jody Williams, Premio Nobel per la Pace e Presidente della Fondazione Città della Pace, accompagnerà in quest’occasione al tavolo dei bambini in Vaticano cinque minori di due famiglie ospitate a Lauria e Brienza nell’ambito del progetto SAI della Provincia di Potenza gestito insieme al Consorzio Officine Sostenibili ed ARCI Basilicata in rappresentanza dei bambini rifugiati. Il 12 maggio 2024 Jody Williams, sarà poi in Basilicata insieme all’attivista Samia Nkrumah, una delle donne più influenti dell’Africa, a Matera dove incontrerà le famiglie palestinesi ed i rifugiati accolti dalla Coop. Sociale Il Sicomoro presso il ristorante Enjoy dove cucina lo chef Said, un rifugiato arrivato anni fa come minore straniero non accompagnato in Basilicata. In quell’occasione Jody Williams incontrerà il Sindaco della Città Domenico Bennardi per complimentarsi per l’approvazione del progetto esecutivo per la piantumazione di un vero e proprio bosco urbano formato da migliaia di alberi a Serra Rifusa. Questo progetto, che nasce da un protocollo di intesa promosso dalla Fondazione Città della Pace insieme al Comune di Matera ed alla Società benefit Arbolia sottoscritto nel 2021, che è una azione concreta per il contrasto ai cambiamenti climatici ed a vantaggio delle comunità accoglienti che Jody Williams promuove con la Fondazione Città della Pace per i Bambini Basilicata. Il 13 maggio Jody Wiliams e Samia Nkrumah infine incontreranno a Potenza presso Scambiologico a Piazzale Istria, i bambini rifugiati che frequentano diversi istituti scolastici cittadini e che sono ospiti del progetto SAI del Comune di Potenza gestito da ARCI Basilicata con Consorzio Officine Solidali e la Coop. Soc. La Mimosa. L’evento, organizzato dalla Fondazione Città della Pace per i Bambini Basilicata sarà anche l’occasione per le classi delle scuole cittadine che ospitano i bambini rifugiati di incontrare il Premio Nobel e per partecipare con i loro disegni ai lavori del World Meeting on Human Fraternity. Questa iniziativa inaugura il programma “migrAzioni 2024” che si propone di celebrare la “Giornata mondiale del rifugiato” nell’ambito delle attività di accoglienza dei progetti SAI con mostre fotografiche, documentari, eventi culturali e sportivi. Dal 13 maggio fino al 28 giugno saranno coinvolti gli abitanti di diversi centri della Basilicata che ospitano i rifugiati per ricordare che nel 2023 oltre 110 milioni di persone sono state costrette a fuggire per guerre e persecuzioni secondo i dati dell’UNHCR.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
20/11/2025 - Turismo delle radici. I risultati dello studio di Data Appeal sulle tracce digitali

La Basilicata si conferma meta privilegiata del turismo delle radici con una crescita straordinaria nel triennio 2022-2024. I dati presentati ieri nell'ambito della quarta edizione di Roots IN, la Borsa Internazionale del Turismo delle Origini, conclusasi ieri a Matera, da D...-->continua

20/11/2025 - UNICEF GO BLUE: Comune di Senise aderisce illuminando di blu la Chiesa di San Francesco

Il 20 novembre ricorre la Giornata Internazionale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, una data di grande valore simbolico dedicata alla promozione e alla tutela dei diritti di bambini e adolescenti in tutto il mondo.
Anche quest’anno il Comitat...-->continua

20/11/2025 - Nino Cutro è il nuovo presidente dei Giornalisti Pensionati lucani

Nino Cutro è il nuovo Presidente del Gruppo lucano dell’Unione Giornalisti Pensionati dell’Associazione della Stampa di Basilicata.

Cutro, che prende il posto del compianto Pino Anzalone, è stato eletto all’unanimità, dall’assemblea degli iscritti, ri...-->continua

20/11/2025 - ''Io, prima del sì'': il libro di Antonio Fanelli

Si svolgerà nella splendida cornice del Monastero S. Maria di Orsoleo a Sant’Arcangelo, nella sala comunale, la presentazione del libro “Io, prima del si” di Antonio Fanelli, primo wedding planner lucano ad aver scritto un libro. L’autore condurrà i presenti i...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo