HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il Premio Nobel Jody Williams e l’attivista ghanese Samia Nkrumah in Basilicata

10/05/2024

L’11 maggio 2024 avrà luogo a Roma il World Meeting on Human Fraternity, organizzato dalla Fondazione Fratelli Tutti con la partecipazione di premi Nobel, scienziati, artisti, professori, sindaci, medici, manager, lavoratori, campioni dello sport di fama mondiale. Sono previsti 12 tavoli di confronto tematici, ai quali anche Papa Francesco parteciperà con la sua voce autorevole, in luoghi simbolo come il Palazzo della Cancelleria nella Città del Vaticano, il Cnel, il Salone d’onore del Coni, l’Accademia dei Lincei. Jody Williams, Premio Nobel per la Pace e Presidente della Fondazione Città della Pace, accompagnerà in quest’occasione al tavolo dei bambini in Vaticano cinque minori di due famiglie ospitate a Lauria e Brienza nell’ambito del progetto SAI della Provincia di Potenza gestito insieme al Consorzio Officine Sostenibili ed ARCI Basilicata in rappresentanza dei bambini rifugiati. Il 12 maggio 2024 Jody Williams, sarà poi in Basilicata insieme all’attivista Samia Nkrumah, una delle donne più influenti dell’Africa, a Matera dove incontrerà le famiglie palestinesi ed i rifugiati accolti dalla Coop. Sociale Il Sicomoro presso il ristorante Enjoy dove cucina lo chef Said, un rifugiato arrivato anni fa come minore straniero non accompagnato in Basilicata. In quell’occasione Jody Williams incontrerà il Sindaco della Città Domenico Bennardi per complimentarsi per l’approvazione del progetto esecutivo per la piantumazione di un vero e proprio bosco urbano formato da migliaia di alberi a Serra Rifusa. Questo progetto, che nasce da un protocollo di intesa promosso dalla Fondazione Città della Pace insieme al Comune di Matera ed alla Società benefit Arbolia sottoscritto nel 2021, che è una azione concreta per il contrasto ai cambiamenti climatici ed a vantaggio delle comunità accoglienti che Jody Williams promuove con la Fondazione Città della Pace per i Bambini Basilicata. Il 13 maggio Jody Wiliams e Samia Nkrumah infine incontreranno a Potenza presso Scambiologico a Piazzale Istria, i bambini rifugiati che frequentano diversi istituti scolastici cittadini e che sono ospiti del progetto SAI del Comune di Potenza gestito da ARCI Basilicata con Consorzio Officine Solidali e la Coop. Soc. La Mimosa. L’evento, organizzato dalla Fondazione Città della Pace per i Bambini Basilicata sarà anche l’occasione per le classi delle scuole cittadine che ospitano i bambini rifugiati di incontrare il Premio Nobel e per partecipare con i loro disegni ai lavori del World Meeting on Human Fraternity. Questa iniziativa inaugura il programma “migrAzioni 2024” che si propone di celebrare la “Giornata mondiale del rifugiato” nell’ambito delle attività di accoglienza dei progetti SAI con mostre fotografiche, documentari, eventi culturali e sportivi. Dal 13 maggio fino al 28 giugno saranno coinvolti gli abitanti di diversi centri della Basilicata che ospitano i rifugiati per ricordare che nel 2023 oltre 110 milioni di persone sono state costrette a fuggire per guerre e persecuzioni secondo i dati dell’UNHCR.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo