|
|
| Contrasto alla violenza, l’11 maggio a Matera la presentazione del libro “Piccole grandi donne” |
|---|
10/05/2024 | Storie di coraggio, ma anche tragiche testimonianze della violenza di genere ancora diffusa nella società, sono quelle raccontate nel libro di Antonella Fontana e Grazia Tantalo “Piccole grandi donne”, edito da Graus edizioni, che sarà presentato sabato 11 maggio alle ore 17.30, nel Giardino delle comunità alloggio Gino Masciullo di Matera, all’interno delle attività di informazione e sensibilizzazione di SottoSopra, progetto selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Tra queste, la storia di Anna Rosa Fontana, brutalmente assassinata a Matera nel 2010 dal suo ex compagno che era stato rimesso in libertà nonostante tante denunce, di cui proprio l’11 maggio ricorre il compleanno.
Il testo, elaborato finale di un progetto realizzato con l’Istituto comprensivo “Giovanni Pascoli” di Matera, evidenzia le gravi carenze nel sistema di sostegno e protezione delle vittime e nell’applicazione delle leggi contro la violenza domestica, sottolineando l’urgenza di adottare misure di prevenzione e contrasto più efficaci e l’applicazione di pene severe per gli aggressori. Il libro enfatizza dunque il significato e la portata del “Codice Rosso”, la nuova legislazione che rafforza la tutela di chi subisce violenza, per atti persecutori e maltrattamenti, e prova a garantire un intervento rapido ed efficace delle forze dell’ordine e del sistema giudiziario. In linea con i principi e le azioni del progetto SottoSopra, “Piccoli grandi donne” sottolinea infine l’importanza di promuovere fin dalla prima infanzia, attraverso l’educazione e il dialogo, una cultura di rispetto e uguaglianza. Anche la scelta del luogo della presentazione, una storica struttura residenziale terapeutico-riabilitativa materana, vuole combattere lo stigma nei confronti delle persone in cura assistite dai servizi di salute mentale.
Oltre alle autrici e agli alunni dell’istituto comprensivo Pascoli, interverrà alla presentazione l’editore Pietro Graus. Al termine dell’evento, organizzato con la collaborazione dell’associazione “Anna Rosa una di noi” e dell’Asm, sarà inaugurata una panchina rossa realizzata dagli utenti della Comunità alloggio Gino Masciullo e del Centro integrato polivalente di Serra Rifusa. |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
27/11/2025 - Domani a Potenza omaggio a Pino Daniele e ai bambini
Una serata di grande amarcord, un modo per rivivere le emozioni di Pino Daniele. Domani sera, 28 novembre a Potenza, alle 20:30. presso il Teatro Francesco Stabile di Potenza avrà luogo lo spettacolo dal titolo: “La voce di chi non ha voce”, organizzato dal Comitato Provinci...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Pubblicato il Report Park Litter 2025 per la Città di Potenza
Pubblicato il Report Park Litter 2025 per la Città di Potenza
Il Circolo SVA Legambiente Potenza ha partecipato alla campagna di monitoraggio nazionale “Park Litter” di Legambiente, dedicata ai parchi cittadini, redigendo la seconda edizione del report sul...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Borgo diVino in tour 2025 si conclude come un’edizione da record
Si è conclusa con un successo straordinario l’edizione 2025 di Borgo diVino in tour, rassegna enogastronomica itinerante che, da aprile a novembre, ha attraversato l’Italia (e non solo) portando una selezione di etichette enologiche, specialità gastronomiche e...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Premio Donna Zonta 2025 a Potenza: tre donne premiate per coraggio, competenza e impegno
Lo Zonta International Club Potenza il 28 novembre 2025, alle ore 18.30, nel Palazzo della Cultura in Via Cesare Battisti, 1, a Potenza, terrà l'annuale cerimonia di assegnazione del Premio Donna Zonta “Amelia Earhart” e della Targa Laurea Zonta. Il Premio Don...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|