HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Contrasto alla violenza, l’11 maggio a Matera la presentazione del libro “Piccole grandi donne”

10/05/2024

Storie di coraggio, ma anche tragiche testimonianze della violenza di genere ancora diffusa nella società, sono quelle raccontate nel libro di Antonella Fontana e Grazia Tantalo “Piccole grandi donne”, edito da Graus edizioni, che sarà presentato sabato 11 maggio alle ore 17.30, nel Giardino delle comunità alloggio Gino Masciullo di Matera, all’interno delle attività di informazione e sensibilizzazione di SottoSopra, progetto selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Tra queste, la storia di Anna Rosa Fontana, brutalmente assassinata a Matera nel 2010 dal suo ex compagno che era stato rimesso in libertà nonostante tante denunce, di cui proprio l’11 maggio ricorre il compleanno.
Il testo, elaborato finale di un progetto realizzato con l’Istituto comprensivo “Giovanni Pascoli” di Matera, evidenzia le gravi carenze nel sistema di sostegno e protezione delle vittime e nell’applicazione delle leggi contro la violenza domestica, sottolineando l’urgenza di adottare misure di prevenzione e contrasto più efficaci e l’applicazione di pene severe per gli aggressori. Il libro enfatizza dunque il significato e la portata del “Codice Rosso”, la nuova legislazione che rafforza la tutela di chi subisce violenza, per atti persecutori e maltrattamenti, e prova a garantire un intervento rapido ed efficace delle forze dell’ordine e del sistema giudiziario. In linea con i principi e le azioni del progetto SottoSopra, “Piccoli grandi donne” sottolinea infine l’importanza di promuovere fin dalla prima infanzia, attraverso l’educazione e il dialogo, una cultura di rispetto e uguaglianza. Anche la scelta del luogo della presentazione, una storica struttura residenziale terapeutico-riabilitativa materana, vuole combattere lo stigma nei confronti delle persone in cura assistite dai servizi di salute mentale.
Oltre alle autrici e agli alunni dell’istituto comprensivo Pascoli, interverrà alla presentazione l’editore Pietro Graus. Al termine dell’evento, organizzato con la collaborazione dell’associazione “Anna Rosa una di noi” e dell’Asm, sarà inaugurata una panchina rossa realizzata dagli utenti della Comunità alloggio Gino Masciullo e del Centro integrato polivalente di Serra Rifusa.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo