HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Rionero, tutto pronto per la XIX edizione del certamen “Giustino Fortunato”

3/05/2024

Giovedì 9, Venerdì 10 e Sabato 11 Maggio 2024 presso l’I.I.S. “G. Fortunato” di Rionero in Vulture si terrà la XIX edizione del Certamen “Giustino Fortunato”, evento che da anni contraddistingue l’istituto scolastico rionerese dedicato all’insigne meridionalista. Il tema di quest’anno è: “Caro amico, ti scrivo. Dalla penna alla chat: il bisogno di comunicare”. La diciannovesima edizione sarà inaugurata, Giovedi 9 Maggio alle ore 17:00, con la performance del gruppo Majorette Fortunato Rionero e l’allestimento degli “Ateliers creativi” da parte degli allievi della scuola. La mattinata di Venerdi 10 si aprirà con i saluti della Dirigente scolastica Dott.ssa Antonella Ruggeri, del sindaco della cittadina Mario Di Nitto, della coordinatrice scientifica del Certamen Michela Costantino, del Presidente della Regione Vito Bardi, della Dirigente emerita Giuseppina Cervellino, della Dirigente USR Basilicata Claudia Datena, della Vicepresidente Fondazione Giustino Fortunato e di Francesca Di Lucchio, Presidente Parco Regionale Naturale del Vulture. I lavori, coordinati dalla giornalista Annamaria Sodano, prevedono anche gli interventi di ospiti di fama internazionale, quali la presentatrice televisiva Veronica Maya, la giornalista Carmen Lasorella, Alfredo Cottignoli, Costantino D’Orazio, Antonio Macchia, Ivelise Perniola.
Nella giornata conclusiva, il programma prevede gli interventi di Anna Piperno, Debora Infante, Mons. Ciro Fanelli, Paola D’Antonio Cristian Giordano, Silvia Tatti ed Ettore De Lorenzo, giornalista Rai. Al termine della mattinata, ci sarà la proclamazione dei vincitori delle varie sezioni del Certamen. All’interno della manifestazione, nella serata del Venerdi alle ore 20:30
, presso Palazzo Giustino Fortunato, si terrà l’evento dei “Quadri plastici dialogati”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
22/11/2025 - Rionero in Vulture. ''Le Emozioni in Natura'': terzo appuntamento del progetto Tuttifrutti

Prosegue il percorso di attività inclusive del progetto “Tuttifrutti – Semi di Autonomia per Tutti”, finanziato nell’ambito dell’Accordo di Programma 2022–2024 e promosso da APS Paesaggi Meridiani ETS insieme a una rete di associazioni partner del territorio

Il te...-->continua

22/11/2025 - Basilicata al centro del Turismo Identitario: successo per Roots-In 2025

Roots-In 2025 conferma la crescita del Turismo delle Origini e rafforza non solo il ruolo di Matera, ma dell’intera Basilicata come territorio guida nel panorama nazionale del turismo identitario. La quarta edizione della Borsa Internazionale del Turismo delle...-->continua

22/11/2025 - UNICEF Potenza: allontanati i figli di una famiglia nel bosco a Chieti

“Come essere umano , come presidente Comitato Provinciale di Potenza per UNICEF, non posso ignorare la profondissima delicatezza della vicenda che riguarda l'allontanamento dei figli della famiglia di Chieti che vive in un bosco. . Ogni volta che dei bambini ...-->continua

22/11/2025 - "Festa del Borgo Antico" - 23 novembre a Tursi, in Rabatana

Nel cuore di Tursi, tra vicoli antichi e pietre che custodiscono secoli di storia, la Rabatana si prepara ad accogliere una giornata dedicata ai sapori, alla cultura e alle tradizioni del territorio. Domenica prossima 23 novembre il borgo diventa il fulcro del...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo