HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Rionero, tutto pronto per la XIX edizione del certamen “Giustino Fortunato”

3/05/2024

Giovedì 9, Venerdì 10 e Sabato 11 Maggio 2024 presso l’I.I.S. “G. Fortunato” di Rionero in Vulture si terrà la XIX edizione del Certamen “Giustino Fortunato”, evento che da anni contraddistingue l’istituto scolastico rionerese dedicato all’insigne meridionalista. Il tema di quest’anno è: “Caro amico, ti scrivo. Dalla penna alla chat: il bisogno di comunicare”. La diciannovesima edizione sarà inaugurata, Giovedi 9 Maggio alle ore 17:00, con la performance del gruppo Majorette Fortunato Rionero e l’allestimento degli “Ateliers creativi” da parte degli allievi della scuola. La mattinata di Venerdi 10 si aprirà con i saluti della Dirigente scolastica Dott.ssa Antonella Ruggeri, del sindaco della cittadina Mario Di Nitto, della coordinatrice scientifica del Certamen Michela Costantino, del Presidente della Regione Vito Bardi, della Dirigente emerita Giuseppina Cervellino, della Dirigente USR Basilicata Claudia Datena, della Vicepresidente Fondazione Giustino Fortunato e di Francesca Di Lucchio, Presidente Parco Regionale Naturale del Vulture. I lavori, coordinati dalla giornalista Annamaria Sodano, prevedono anche gli interventi di ospiti di fama internazionale, quali la presentatrice televisiva Veronica Maya, la giornalista Carmen Lasorella, Alfredo Cottignoli, Costantino D’Orazio, Antonio Macchia, Ivelise Perniola.
Nella giornata conclusiva, il programma prevede gli interventi di Anna Piperno, Debora Infante, Mons. Ciro Fanelli, Paola D’Antonio Cristian Giordano, Silvia Tatti ed Ettore De Lorenzo, giornalista Rai. Al termine della mattinata, ci sarà la proclamazione dei vincitori delle varie sezioni del Certamen. All’interno della manifestazione, nella serata del Venerdi alle ore 20:30
, presso Palazzo Giustino Fortunato, si terrà l’evento dei “Quadri plastici dialogati”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
12/07/2025 - EHPA Basilicata: “Terzo Cavone- Scanzano jonico-ridotta a discarica

Le immagini parlano da sole: dove un tempo c’erano dune naturali, pinete e spiagge libere, oggi ci sono cumuli di rifiuti,ferraglie, plastica ovunque, bottiglie rotte e un senso di abbandono totale. È questo il quadro desolante denunciato da EHPA Basilicata, che accende i ri...-->continua

11/07/2025 - Inaugurato il Museo Diffuso degli Strumenti Musicali Tradizionali del Pollino

È stato inaugurato il 9 luglio a Terranova di Pollino il Museo Diffuso degli Strumenti Musicali Tradizionali del Pollino: un percorso espositivo ideato per valorizzare un patrimonio musicale profondamente radicato nella cultura locale. Il museo si snoda tra sp...-->continua

11/07/2025 - Abt Festival arriva a Castelluccio Inferiore

BT Festival punta alla finale del suo lungo tour nazionale in Calabria e Sicilia (dove sbarcherà il prossimo 20 luglio partito un mese prima dalla Liguria) fermandosi per la sua 12^ tappa nel cuore verde della Basilicata, nel Parco Nazionale del Pollino: il 13...-->continua

11/07/2025 - Domenica l’Abt Festival fa tappa a Castelluccio Inferiore

Domenica prossima, la prima edizione dell’Appennino bike tour - Abt Festival farà tappa a Castelluccio Inferiore. La kermesse itinerante tra cultura, sport, arte, gastronomia e tutela dell’ambiente sta attraversando tutta l’Italia, lungo la cosiddetta “Ciclovi...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo