HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il Castello di Valsinni affidato in gestione alla Coop 'Oltre l'arte'

30/04/2024

E’ in programma Lunedì 6 maggio, alle ore 10.30, la cerimonia ufficiale di inaugurazione del percorso di visita al Castello di Valsinni, di proprietà privata e affidato, per la accoglienza turistica, alla cooperativa Oltre l’Arte, che già gestisce il circuito delle chiese rupestri di Matera, l’Abbazia di Montescaglioso e il parco scenografico di Craco Vecchia.



Alla cerimonia interverranno Piero Marrese, presidente della Provincia di Matera, Gaetano Celano, sindaco di Valsinni; Vincenzo Rinaldi, proprietario del Castello; Gennaro Olivieri, presidente Pro Loco Valsinni; Rosangela Maino, Presidente Coop. Oltre l’Arte.



Da segnalare la partecipazione straordinaria dell’attore Erminio Truncellito che, nell’occasione, reciterà alcuni versi della poetessa Isabella Morra.



“Abbiamo scelto di abbracciare una nuova sfida – ha detto Rosangela Maino, presidente della Cooperativa Oltre l’Arte – perché riteniamo che il Castello di Valsinni rappresenti un elemento di attrazione turistica molto prezioso, che va raccordato in modo efficace con i poli di maggiore attrazione dei flussi, in primis con Matera e con la costa jonica. Abbiamo idee, energie, competenze ed entusiasmo per raggiungere, d’intesa con l’Amministrazione Comunale di Valsinni, con la Pro Loco e con il proprietario del Castello, gli obiettivi che insieme abbiamo condiviso”.



Il Castello di Valsinni, secondo fonti accreditate, è stato edificato nei primi anni dopo il 1000 su una fortificazione longobarda già esistente. Dal 1921 il Castello è di proprietà della famiglia Rinaldi. Valsinni vanta anche il Parco letterario dedicato alla poetessa Isabella Morra, morta a 26 anni per colpa di un amore proibito con il poeta e cavaliere spagnolo Diego Sandoval De Castro.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
5/07/2025 - Accoglienza, Medihospes premiata dall'Unhcr

Tirocini formativi per 143 persone, oltre 600 inserimenti lavorativi, 25 contratti a tempo indeterminato e 124 a tempo determinato nella sola Roma, 160 corsi professionali avviati nel 2024. Con l’obiettivo di favorire l’integrazione nel tessuto cittadino e l’indipendenza eco...-->continua

5/07/2025 - Medihospes: Giornata Mondiale del Rifugiato 2025

Lo scorso 3 Luglio 2025 presso il comune di Latronico in Piazza Fontana Villa è stato realizzato un evento in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato che ha visto coinvolti i SAI della Basilicata gestiti dalla Cooperativa MEDIHOSPES. Animazione e artis...-->continua

4/07/2025 - Rinvenuto il Primo Nido di Caretta caretta a Campomarino (TA)

I responsabili delle attività di tutela e protezione dei siti di nidificazione di Caretta caretta nel Golfo di Taranto e
Tirreno Meridionale, nell'ambito del Progetto Tartarughe marine WWF Italia-MASE e life ADAPTS (Italia, Grecia,
Cipro), sono lieti d...-->continua

4/07/2025 - Apt: al via la campagna di comunicazione e marketing del cammino Basilicata Coast to Coast

È stata presentata oggi pomeriggio, nella Sala A del Consiglio Regionale della Basilicata, la campagna di comunicazione e marketing incentrata sull’itinerario "Basilicata Coast to Coast" che unisce il Tirreno allo Jonio. 167 km suddivisi in tappe, individuate...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo