HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Chiaromonte,convegno dell'Asp con gli studenti per sensibilizzare su abuso di alcol

29/04/2024

Si è svolta a Chiaromonte la giornata dedicata alla sensibilizzazione contro l’abuso dell’alcol che rientra nel mese della prevenzione. Presso il Presidio Ospedaliero si è tenuto il convegno “La conoscenza è prevenzione” dove gli interlocutori sono stati sensibilizzati sulle trappole dell’alcol che è tra gli elementi più pericolosi nel paniere delle sostanze da abuso. Presenti gli alunni dell’Istituto per i Servizi e l’Assistenza Sanitaria ‘L.Sinisgalli’ di Senise che hanno donato al Centro ‘Luigi viola’ un dipinto con lo slogan della giornata di prevenzione alcologica. Gli studenti hanno avuto modo di constatare, attraverso un visore, ciò che accade ad un soggetto con tasso alcolemico elevato sia che si trovi a piedi sia che si metta alla guida di un mezzo di trasporto. Momenti di alta espressività sensoriale, invece, con la seduta di musicoterapia in grado di ‘curare’ il corpo e la mente di chi fa abuso di sostanze.
Importante la fase convegnistica che ha visto seduti attorno allo stesso tavolo il Sindaco di Chiaromonte Valentina Viola, il Direttore Generale della Asp Basilicata Antonello Maraldo, il Direttore Sanitario Luigi D’Angola, il Direttore del Dipartimento Salute Mentale Pietro Fundone e il Responsabile del centro riabilitazione alcologica Alberto Dattola. Con loro alcuni ex ospiti della struttura che hanno raccontato, attraverso le loro testimonianze, le proprie esperienze di vita costellate dalle tante sconfitte causate dall’essere alcolisti. Solo l’accesso al centro, e quindi alla disintossicazione, ha garantito una possibilità di recupero portandoli ad essere uomini nuovi con tanta voglia di riscatto.
Dagli addetti ai lavori è emersa la necessità di prevenire comportamenti scorretti che possano sfociare nell’abuso di alcol che porta ad una inevitabile compromissione del comportamento psicosociale dell’individuo, al diventare violenti, ma anche ad una alterazione della personalità che può sfociare in aggressività ed infine al deterioramento delle capacità cognitive.
Le problematiche alcol correlate finiscono per riguardare non solo l’individuo ma tutta la sfera familiare e sociale attorno a cui esso ruota, venendone compromessi gli affetti, le amicizie, il lavoro. La fenomenologia dell’abuso di alcol è talmente diffuso che lo stesso Piano Nazionale di Prevenzione 2020-2025 prevede delle linee guida per lo sviluppo di piani d’azione integrata tra i Dipartimenti di prevenzione e promozione della salute, i Dipartimenti per le dipendenze patologiche, gli enti locali, le scuole, le forze dell’ordine e le associazioni.
Nella buona riuscita del percorso di allontanamento dall’alcol hanno un ruolo importante- è stato detto nel corso del convegno- i Cat, i centri di ascolto territoriale in cui le terapie di gruppo risultano curative e migliorative della percezione che si ha di sé stessi. Quanto ai dati, il Centro di Riferimento Alcologico di Chiaromonte ha tracciato un identikit dell’alcolista che è sempre più giovane e con un indice di consumo di bevande alcoliche oltre la media. Si inseriscono, come concausa del problema, un abuso anche di altre sostanza da dipendenza e una forma se pur silente di disturbo della personalità.
Per il Direttore del Centro di Riabilitazione Alcologica Alberto Dattola, “siamo in presenza di un fenomeno particolarmente preoccupante da cui derivano spesso non solo danni alla salute ma anche comportamenti potenzialmente pericolosi che possono indurre il soggetto a far male a sé stesso e agli altri”.
Per il Direttore Generale della Asp Basilicata Antonello Maraldo, “nell’ambito della prevenzione hanno un ruolo fondamentale alcuni contesti legati alle istituzioni locali ed alle scuole che diventano motore di un’aggregazione sana e consapevole in cui dare ascolto alle voci interiori di chi vive un disagio per trovare soluzioni che portino i giovani ad essere consapevoli delle proprie scelte”.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
8/11/2025 - Davide Cascini questa sera il primo concorrente in gara al Proscenium festival al Lyrick di Assisi

Alle ore 21:15 inizierà lo spettacolo del Proscenium Festival al Lyrick di Assisi, e Davide Cascini sarà il primo concorrente! Il giovane artista lucano parteciperà alla gara e potrà essere votato tramite televoto da casa. Per questo sarà importante seguire la diretta e sost...-->continua

8/11/2025 - Matera Film Festival: il programma della terza giornata

Terza giornata domani, domenica 9 novembre 2025, per la sesta edizione del Matera Film Festival, diretto da Dario Toma, che si tiene nella Città dei Sassi fino al 16 novembre, confermandosi come uno degli appuntamenti più significativi del panorama cinematogra...-->continua

8/11/2025 - Il Liceo Scientifico di Ferrandina incontra la storia con Egidia Bruno

Quando la storia viene raccontata con passione, diventa esperienza viva. Gli studenti del Liceo Scientifico di Ferrandina hanno vissuto un momento di autentica crescita culturale assistendo allo spettacolo di e con Egidia Bruno, “W l’Italia.it… e noi non lo sa...-->continua

8/11/2025 - Il grande jazz di Pietro Condorelli alla Biblioteca Mula+ di Latronico

La Biblioteca Mula+ di Latronico si prepara ad accogliere un appuntamento imperdibile per gli amanti del jazz: sabato 8 novembre alle ore 19:15 si terrà il concerto del Pietro Condorelli Native Language Trio, organizzato dall’Associazione Amici della Musica de...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo