|
|
| “Le piccole storie di Melissa Moramarco”: pubblicato l’audiolibro |
|---|
27/04/2024 | Il libro di fiabe della giovane autrice di Bernalda (MT), Melissa Moramarco, è diventato un audiolibro. A leggere e registrare le fiabe scritte da Melissa è stato il doppiatore e speaker professionista Antonio Fiscella che ha inteso contribuire alla diffusione dell’opera della giovane scrittrice. “Le piccole storie di Melissa Moramarco” è il titolo del libro, oggi anche in versione audio, che contiene fiabe per bambini ma che trasmettono messaggi importanti anche per gli adulti.
Inclusione, disabilità, bullismo, rispetto della natura sono tra i temi più cari a Melissa e che emergono in ogni racconto del suo libro. Un prezioso volume che la scrittrice ha recentemente donato anche al Santo Padre, incontrato a Roma il 25 aprile.
La versione audio del libro di Melissa sarà presentata venerdì 3 maggio 2024 alle ore 17:00, nell’aula magna del Liceo scientifico “M. Parisi” di Bernalda. L’iniziativa è patrocinata dal Comune di Bernalda e dalla Provincia di Matera. Oltre all’autrice saranno presenti: il dirigente scolastico Giosuè Ferruzzi, il sindaco di Bernalda Domenico Tataranno, il presidente della Provincia di Matera Piero Marrese, il doppiatore Antonio Fiscella, la giornalista Mariagrazia Zaccagnino e la docente Filomena Musillo. L’evento sarà coordinato dal professor Angelo Morizzi.
Le iniziative editoriali legate alla pubblicazione del libro, sia cartaceo che in versione audio, contribuiranno alla realizzazione di progetti solidali. L’incontro è aperto a tutti. |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
28/11/2025 - Il Ministero della Cultura acquisisce la sede dell’Archivio di Stato di Matera
Un traguardo importante per la tutela del patrimonio archivistico lucano: il Ministero della Cultura ha acquisito per 4,1 milioni di euro l’immobile che ospita l’Archivio di Stato di Matera in via Stigliani, evitando lo spostamento della documentazione e risparmiando oltre 7...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Si è spento il maestro Filippo Di Giacomo, esempio luminoso di umanità, cultura e dedizione
Si è spento con la stessa serenità con cui ha vissuto, il caro Filippo Di Giacomo, stimato maestro elementare e uomo di profonda rettitudine. La sua scomparsa, avvenuta nel pomeriggio di mercoledì 26 novembre, in Senise, lascia un vuoto incolmabile nel cuore d...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - OSM - Domenica 30 novembre 2025 a Matera il concerto "Sollima. Beethoven”
Un viaggio musicale che attraversa memoria familiare, energia creativa e il dialogo tra linguaggi: sul podio e al violoncello, Giovanni Sollima. Uno dei più straordinari violoncellisti della scena internazionale, Sollima guiderà l’Orchestra Sinfonica di Matera...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Camil V. racconta il suo dolore, da Lagonegro in direzione Paradiso
Camil V., al secolo Camil Viceconte, rapper emergente di Lagonegro, classe 2005, annuncia l’uscita della sua prima canzone. Si intitola “Oltre la curva” ed è stata composta a quattro mani con Unaderosa, cantautrice nota anche per il suo progetto Renanera, e ar...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|