HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A San Paolo Albanese la III "Banxhurna ka Karnara"

19/04/2024

Domenica 5 maggio il Comune di San Paolo Albanese organizza la III Edizione della passeggiata ecologica "Banxhurna ka Karnara", per "mettere in scena", nell'areale di vegetazione della peonia peregrina di Monte Carnara, una manifestazione dedicata alla simbiotica relazione tra la natura e la cultura arbëreshe locale, che nelle scorse annualità ha riscosso notevole successo, tanto da impegnare l'Ente a rendere l'Evento annuale.
Si propone una passeggiata "da turista" alla scoperta di questa pianta dai colori vivissimi, attraversando il bosco Capillo per raggiungere la fontana del Caprio e proseguendo fino al monte Carnara sede naturale della peonia; un percorso tra gli alberi di farnetto del bosco Capillo; una visita guidata, “a più voci", al paesaggio identitario, ai luoghi della peonia peregrina in fiore e al punto panoramico di Timpa della Guardiola, davanti alle vedute delle Serre del Dolcedorme, delle Ciavole, di Crispo, del Prete e di Monte Pollino.
L'evento intende svolgere la funzione di laboratorio didattico ed esperienziale con il compito di scoprire, osservare, percepire, conoscere, riflettere, studiare, proteggere e valorizzare la peonia peregrina del Monte Carnara, chiamata, nella lingua parlata arbëreshe, "Banxhurna ka Karnara", e l'intero ecosistema naturale, culturale, storico, socio-antropologico di San Paolo Albanese.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
2/10/2025 - Esercito e Università della Basilicata per l’orientamento professionale

Si è svolto presso il Campus Universitario di Macchia Romana di Potenza, un evento organizzato dall’Università degli Studi della Basilicata dal titolo “Indiana Jobs 2 - Alla ricerca di talenti nascosti”, finalizzato all’orientamento degli studenti e dei laureati lucani di p...-->continua

2/10/2025 - ''BTMA 2025:partecipare è un obbligo o una opportunità di crescita?''

Questa lettera aperta ha il solo scopo di portare all’attenzione di quanti sono preposti e/o interessati alla valorizzazione dei territori della Magna Grecia, nello specifico del territorio ricompreso nella attuale regione Basilicata, la necessità di partecipa...-->continua

2/10/2025 - S.Arcangelo:cammino e visita guidata presso la chiesetta della Madonna del Pozzo

L’associazione APS Comitato Via Matris, in collaborazione della famiglia Curcio-Palazzo, ha organizzato per domenica 5 ottobre una camminata per le vie del centro storico che conducono alla chiesetta dedicata alla Madonna del Pozzo. Il luogo molto suggestivo m...-->continua

2/10/2025 - Rinviata l'inaugurazione di Siris al Parco Archeologico di Herakleia di Policoro

L’inaugurazione di Siris, il progetto di valorizzazione artistica per il Parco Archeologico di Herakleia a Policoro (MT), inizialmente prevista per sabato 11 ottobre 2025, non si terrà nella data annunciata per sopraggiunti motivi tecnici indipendenti dal team...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo