|
|
| Miskigliamoci - Il 27 e 28 aprile a Chiaromonte la terza tappa |
|---|
18/04/2024 | Dopo il successo delle tappe di Teana e Calvera, il 27 e il 28 aprile in Basilicata è di nuovo tempo di festeggiare sulla Via del Miskiglio.
Tra laboratori innovativi, guidati da artisti speciali, pranzi e cene di comunità ed incontri con attrici ed attori del festival di cinema Marateale si terrà infatti a Chiaromonte un nuovo appuntamento del Festival, con un focus speciale su bambine e bambini.
Il festival, curato dall’Impresa Sociale Netural Coop, riunisce in Basilicata da ormai più di 3 mesi, residenti, viaggiatori curiosi ed abitanti temporanei per celebrare la bellezza dello stare insieme, sperimentare nuovi modelli di accoglienza e prototipare servizi e prodotti innovativi a partire da un tema identitario e culturale molto forte del territorio: la farina di Miskiglio, eletta di recente presidio Slow Food.
Tutti gli eventi saranno gratuiti e aperti a tutti.
Tra le attività in programma a Chiaromonte:
-laboratori dedicate alle scuole,
-workshop per stimolare l’immaginazione e la creatività di grandi e piccini,
-sperimentazioni per dare vita a ricette inedite ed inventare nuovi prodotti a base di Miskiglio,
-percorsi sensoriali e museali realizzati con i bambini,
-laboratori di fiabe per bambini, genitori e nonni,
-incontri di formazione per educatori, insegnanti e animatori di comunità,
-camminate alla scoperta del territorio,
-pranzi e cene di comunità,
-laboratori per disegnare in modo collaborativo una nuova offerta turistica per la Via del Miskiglio,
-presentazione del libro di ricette creato dalla Comunità del Miskiglio.
Ospiti speciali di questa tappa, dedicata al tema della didattica e al Miskiglio dei bambini: Manuela Baldo, esperta di progetti e attività innovative di stampo montessoriano per bambini, ragazzi, adulti e famiglie, l’attrice Manola Rotunno, e i Fiabivendoli, folkloristici mercanti di fiabe che metteranno in scena rivisitazioni di fiabe classiche e moderne.
Sul sito del Festival è possibile trovare tutte le informazioni su come partecipare agli eventi e informazioni su dove poter soggiornare e mangiare i tipici raskatielli https://www.laviadelmiskiglio.it/miskigliamoci/
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
23/11/2025 - Giornata Nazionale degli Alberi: la scuola Pascoli di Matera coinvolge oltre 400 studenti in una grande festa green
Il 21 novembre, dal 2013, si celebra la Giornata nazionale degli alberi, istituita dalla L. 10/2023 con l’obiettivo di piantare nuovi alberi indispensabili per la vita sostenibile dell’ambiente e del pianeta. Piantare nuovi alberi, seguendo le indicazioni giuste con la colla...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Foglie dello stesso ramo: dialogo ecumenico e interreligioso a Terranova di Pollino
Il 12 dicembre 2025, alle ore 18.30, presso la sala consiliare del Comune di Terranova di Pollino (PZ), si terrà la conferenza “Foglie dello stesso ramo. La possibilità del dialogo fra le chiese cristiane”, a cura della Fondazione Papa Clemente XI Albani – Del...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Rionero in Vulture. ''Le Emozioni in Natura'': terzo appuntamento del progetto Tuttifrutti
Prosegue il percorso di attività inclusive del progetto “Tuttifrutti – Semi di Autonomia per Tutti”, finanziato nell’ambito dell’Accordo di Programma 2022–2024 e promosso da APS Paesaggi Meridiani ETS insieme a una rete di associazioni partner del territorio ...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Basilicata al centro del Turismo Identitario: successo per Roots-In 2025
Roots-In 2025 conferma la crescita del Turismo delle Origini e rafforza non solo il ruolo di Matera, ma dell’intera Basilicata come territorio guida nel panorama nazionale del turismo identitario. La quarta edizione della Borsa Internazionale del Turismo delle...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|