|
Domani un seminario a Matera sulla progettazione e realizzazione dei giardini pensili |
---|
16/04/2024 | E' in programma domani 17 aprile, a partire dalle ore 15 e 30 presso la masseria fortifica San Francesco a Matera, un seminario tecnico sui giardini pensili, che vedrà protagonisti Harpo verdepensile, azienda leader del settore, i Vivai Dichio, storica azienda vivaistica del territorio, e l'agronomo Andrea Camassa, garden designer materano. Il seminario, fortemente voluto dall'azienda Dichio e da Camassa, affronterà il tema della progettazione e della realizzazione dei giardini pensili analizzando ogni aspetto tecnico, rivolgendosi a una platea di dottori agronomi, architetti e ingegneri, sperando di stimolare un nuovo modo di progettare che fonda sempre più il concetto di abitazione tipo e giardino sostenibile. |
archivio
ALTRE NEWS
|
2/07/2025 - Sarconi, il 3 luglio “L’ultimo acquaiolo” rievoca il cinema industriale a Frammenti Autoriali
SARCONI - Non sempre viene ricordato, ma un capitolo di rilievo nella storia del cinema italiano riguarda quel genere ibrido, a metà strada tra il documentario e la comunicazione promozionale prodotto in pieno boom economico fra gli anni cinquanta e la fine dei sessanta....-->continua |
|
|
2/07/2025 - Giornate Ecologiche Pro Loco 2025: dal 4 al 6 luglio tante iniziative in Basilicata per la tutela ambientale
Dal 4 al 6 luglio 2025 tornano le Giornate Ecologiche delle Pro Loco promosse dalla Rete associativa Terzo Settore Epli - Ente Pro Loco Italiane Aps su tutto il territorio nazionale. Tanti gli appuntamenti anche in Basilicata - fa sapere il Presidente regional...-->continua |
|
|
2/07/2025 - Dal 9 luglio 'Senise in Cluster – Le Vie del Crusco'
Il prossimo 9 luglio, il Comune di Pisticci ospiterà la prima tappa ufficiale del tour “Senise in Cluster – Le Vie del Crusco”, un progetto promosso dall’Associazione Sinapsi nell’ambito del programma “Le Vie del Crusco”, volto a valorizzare le eccellenze cult...-->continua |
|
|
2/07/2025 - RIGENERAliano: cinque macro-strategie per valorizzare le risorse culturali
Nei giorni scorsi presso l’Auditorium dei Calanchi di Aliano, si è conclusa la Summer School “RIGENERAliano”, rivolta a dottorandi, dottori e assegnisti di ricerca. L’iniziativa, organizzata dalla Fondazione Eni Enrico Mattei (FEEM) e dal Comune di Aliano in c...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|