HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Renanera: nuovo album con “Colectivo mediterraneo”

15/04/2024

“Colectivo mediterraneo” è il nuovo lavoro discografico dei Renanera, il decimo del loro percorso artistico, disponibile sulle piattaforme digitali da sabato 20 aprile 2024 su etichetta T.S.A. Total Sounding Area.

Il disco è dedicato interamente al compianto amico cantautore Vittorio De Scalzi, notissimo musicista e fondatore dei New Trolls, che ha lungamente affiancato i Renanera sia in studio che live.



1. Renanera feat. Marcello Coleman – Confusa e felice

2. Renanera feat. Francesco Boccia & Naim – Madame

3. Renanera feat. Canio Loguercio – Dune mosse (guarda il videoclip)

4. Renanera feat. Andrea Satta – Paolo Pa (guarda il videoclip)

5. Renanera feat. Stefano Saletti – Giudizi universali

6. Renanera feat. Lino Vairetti – Faccia di cane

7. Renanera (Special guest Pietra Montecorvino) – Signor tenente (guarda il videoclip)

8. Renanera feat. Antonio Maggio – Vita (guarda il videoclip)

9. Renanera feat. Mario Rosini (special guest Ezio Lambiase) – Ma non ho più la mia città (guarda il videoclip)

10. Renanera feat. Savino Zaba – Vento d’estate (guarda il videoclip)

11. Renanera – Il chitarrista

12. Renanera feat. Pasquale Laino – Come l’acqua (guarda il videoclip)

13. Renanera – Che bella gente

Unaderosa, frontwoman del progetto, ce ne svela alcuni tratti:

«Per raccontarvi questo decimo album dei Renanera, mi fermerei al titolo “Colectivo mediterraneo”, il resto sarebbe tutto da godere ascoltando. Però qualcosa ve la dico, perché si tratta di un vero e proprio viaggio nei ricordi. Grazie alla partecipazione dei grandi artisti che hanno collaborato alla realizzazione dei brani attraverso i loro interventi canori o strumentali, questo nuovo disco non sarà più soltanto il progetto nostalgico improntato sulle reminiscenze personali e sui sentimenti individuali da cui è stato ispirato. Ognuno degli artisti presenti nelle famose cover rilette in chiave “Renanera”, ha contribuito lasciando la propria impronta musicale in modo autentico, entrando con esperienza, competenza, conoscenza, consapevolezza e direi “bellezza”, nel piccolo mondo Renanera di Antonio Deodati e Unaderosa, cioè “io”. Ed è per questo che quell’isolotto dal quale i Renanera hanno lanciato segnali sonori agli amici musicisti, si è trasformato in una barca che ha attraversato con i suoni e i ritmi il Mar Mediterraneo superando ogni tempesta grazie ad un equipaggio eccellente.

Ora è il momento di presentarvi i compagni di viaggio che hanno preso parte al nostro colectivo mediterraneo:

Lino Vairetti in “Faccia di cane” (noto successo dei New Trolls, scritto ufficiosamente a quattro mani con Fabrizio De Andrè), Marcello Coleman in “Confusa e felice”(canzone che portò al successo Carmen Consoli), Francesco Bocciae Naim in “Madame” di Renato Zero, Mario Rosini ed Ezio Lambiase in “Ma non ho più la mia città” (un omaggio al genio creativo di Gerardina Trovato), Stefano Saletti in “Giudizi Universali”(l’intensa opera musicale di Samuele Bersani), Pasquale Laino in “Come l’acqua”(la title track di uno degli album più venduti del cantautore lucano Mango), Pietra Montecorvino in “Signor Tenente”(il capolavoro di Giorgio Faletti), Andrea Satta in “Paolo Pa” (un omaggio all’arte musicale del Banco del Mutuo Soccorso e alla straordinaria vocalità di Francesco Di Giacomo), Antonio Maggio in “Vita”(il grandissimo successo di Lucio Dalla e Gianni Morandi), Savino Zaba in “Vento d’estate” (una delle canzoni italiane più note degli anni ’90) e, dulcis infundo, Canio Loguercio in “Dune Mosse”(l’onirica creazione di Zucchero Fornaciari). Nella tracklist ci sono anche “Il chitarrista” di Ivan Graziani e “Che bella gente” di Simone Cristicchi. In quest’ultima, come in “Faccia di cane”, spicca il supporto strumentale al saz baglama del cordista lucano Daniele Lerose, che attualmente collabora stabilmente al progetto artistico dei Renanera. Anche in questo nuovo album ha partecipato l’amico violinista Alberto Oriolo nel brano di Ivan Graziani. Alcune delle tracce sono state registrate anche da Massimo Catalano alla chitarra flamenca e al saz baglama. La copertina grafica di Colectivo mediterraneo è tratta da uno dei bellissimi quadri dell’eclettico Giampiero D’Ecclesiis.

Io e Antonio siamo strafelici di poter festeggiare il nostro decimo album insieme ad alcuni dei grandi artisti della musica italiana e ci teniamo a ringraziare infinitamente tutti per essersi dimostrati “persone straordinarie”.».



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Moliterno: gli alunni del 'G.Racioppi' ricordano Giacomo Matteotti

Si può far conoscere a scolari di 11-12 anni la figura di Giacomo Matteotti, tra i padri ideali della nostra democratica e primo martire dell’antifascismo? Certo che si può (e si deve), all’Istituto Comprensivo “G.Racioppi” del centro valligiano - nell’ambito della rassegna ...-->continua

9/05/2025 - La nuova silloge di Valerio Cascini sarà presentata al Salone del Libro di Torin

Sarà presentata al Salone Internazionale del Libro di Torino la nuova silloge poetica di Valerio Prospero Cascini, intitolata "Villuto a Turino". L’appuntamento è fissato per giovedì 15 maggio alle ore 11, presso lo stand del Consiglio regionale della Basilica...-->continua

9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo