HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Dal Belgio al Pollino, tra escursioni, benessere ed enogastronomia

14/04/2024

"Abbiamo vissuto una straordinaria esperienza di bellezza e conoscenza nuova e inaspettata nei due giorni trascorsi nel Parco nazionale del Pollino tra escursioni, benessere e enogastronomia accolti e coccolati nell’albergo diffuso 'Il Borgo Ospitale' di Rotonda”. Così Gudrun Vanderbeke, docente di italiano del centro d’istruzione per adulti di Kortrijk in Belgio, commenta l'esperienza sul Pollino, in territorio di Rotonda, nell'ambito del viaggio organizzato in Basilicata, a conclusione del corso di italiano svolto in Belgio in collaborazione con il tour operator specializzato in trekking Zuiderhuis di Anversa. La permanenza in regione del gruppo belga composto da 22 partecipanti è durata nove giorni. Dopo Matera, la comitiva si è mossa alla scoperta delle “terre nascoste della Basilicata” questo il nome del programma curato e gestito dal tour operator italiano “Genius Loci” Salerno con Peter Hoogstaden che ha seguito e condotto tutto il programma di soggiorno e le visite oltre che nella Città dei Sassi, anche a Castelmezzano, Pietrapertosa, Aliano, e per finire a Rotonda. Proprio nel Parco nazionale del Pollino, tra escursioni,degustazioni di prodotti enogastronomici e momenti di relax , non è mancata anche una piacevole sorpresa. “ E' stata grande l'emozione per tutti durante l’escursione nel Pollino l’incontro improvviso e ravvicinato a 1.800 metri di quota con 3 caprioli che hanno attraversato il sentiero” racconta Pino Di Tomaso, guida ufficiale del Parco Nazionale del Pollino che ha condotto l’escursione. “Si è trattato di un vento nuovo e straordinario”. La piacevole permanenza sul Pollino ha soddisfatto come non mai il gruppo di vacanzieri. “ E' stata un'esperienza positiva ed entusiasmante- conclude Gudrun Vanderbeke – che ci vedrà ritornare a Rotonda anche nei prossimi tour in preparazione".



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
17/11/2025 - VIII edizione del Festival 'Arte che Cura' a Potenza

Un viaggio esperienziale tra arte, dialoghi e comunità. Dal 21 al 23 novembre a Potenza l’VIII edizione del Festival “Arte che Cura”. Dopo sei edizioni di successo a Napoli, la rassegna ideata e promossa da Accademia Imago e il movimento Arte che Cura, torna per la seconda v...-->continua

17/11/2025 - Tre Giorni per la Salute: a Tito torna l’Open Day “Giornate della Prevenzione”

Un grande appuntamento dedicato alla salute, alla prevenzione e alla sensibilizzazione su un ampio ventaglio di discipline. Si presenta così l’Open Day “Giornate della Prevenzione”, giunto alla sua terza edizione, che si terrà il 21, 22 e 23 novembre a Tito. L...-->continua

17/11/2025 - Enrico Dal Lago racconta la schiavitù negli Stati Uniti

Il libro di Enrico Dal Lago, Storia della schiavitù americana edito dalla Casa editrice Carocci Editore nel 2025 ed acquistabile al prezzo di 22,00 euro, offre una ricostruzioone compatta ma approfondita dell’interaa parabola della schiavitù negli Stati Uniti,...-->continua

17/11/2025 - Al Roots In a Matera l'Ente Pro Loco Basilicata presenterà l'iniziativa MoreDogs

Al Roots In Borsa Internazionale del Turismo delle Origini dal 18 al 19 novembre 2025 a Matera l'Ente Pro Loco Basilicata Aps all'interno del progetto "In Basilicata con le Pro Loco" presenterà l'iniziativa MoreDogs "la nuova frontiera del turismo canino". -->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo