|
|
| Convegno di presentazione della 50° Settimana Sociale dei Cattolici in Italia |
|---|
12/04/2024 | “Al cuore della partecipazione…in cammino verso Trieste” è il titolo dell'incontro che si è svolto il giorno 11 aprile 2024 nel Centro Pastorale Diocesano Mater Ecclesiae di Garaguso Scalo (Matera) e che ha riunito diverse espressioni del laicato cattolico lucano impegnate nella realizzazione e nella condivisione delle “buone pratiche di partecipazione” alla vita sociale.
Nel suo saluto iniziale Mons. Antonio Giuseppe Caiazzo, vescovo delegato per la Pastorale Sociale e del Lavoro della Basilicata, ha richiamato da una parte i dati sullo spopolamento progressivo della regione che interessa in particolare i giovani (ventimila in meno negli ultimi 10 anni) dall'altra gli sviluppi del Progetto Policoro che offre prospettive concrete di lavoro proprio per le fasce giovanili.
Mons. Luigi Renna, Arcivescovo di Catania e Presidente del Comitato delle Settimane Sociali dei cattolici in Italia, ha presentato il tema della 50ma edizione della Settimana Sociale dei Cattolici in Italia : “Al cuore della democrazia - Partecipare tra storia e futuro” inquadrandolo nel contesto di una generale crisi della democrazia che è possibile superare attingendo alla ricchezza del "capitale umano", una risorsa che viene valorizzata oltre che dalla dottrina sociale della Chiesa anche dalla nostra Costituzione. Proseguendo nell'analisi degli scenari globali che stiamo attraversando (qui il video integrale del suo intervento: https://youtu.be/eSZNzJyBWSg) Mons. Renna ha messo in evidenza come dietro ogni guerra ci sia proprio il difetto o l'assenza della democrazia.
Sono seguite le presentazioni di alcune buone pratiche già in atto in regione e capaci di "riabitare il territorio", dall'Agorà dei Giovani Lucani al Progetto di governance ambientale partecipata, solo per citarne alcune, iniziative che hanno trovato nel cammino sinodale della chiesa lucana un'occasione di rilancio.
A moderare l'incontro, in rappresentanza di tutte le equipe diocesane di Pastorale Sociale e del Lavoro, don Giordano Stigliani della diocesi di Acerenza.
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
5/11/2025 - II Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane” Matera, 7-8 novembre 2025
L’Azienda Sanitaria Locale di Matera (ASM) partecipa attivamente alla II Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”, appuntamento scientifico di rilievo nazionale in programma il 7 e 8 novembre 2025 presso l’UNAHOTELS MH di Matera, sotto la direzione scientifica ...-->continua |
|
|
|
|
5/11/2025 - Policoro si illumina con ''Passi di Pace 2025'': studenti e comunità in cammino per un mondo migliore
Un’ondata di entusiasmo, sorrisi e colori animerà le strade di Policoro in occasione di “Passi di Pace 2025”, l’evento più atteso e luminoso dell’anno, promosso dall’Istituto Comprensivo “Giovanni Paolo II” e dall’I.I.S. “Policoro–Tursi”, con il patrocinio del...-->continua |
|
|
|
|
5/11/2025 - Il Parco del Pollino protagonista alla Swiss International Holiday Exhibition di Lugano
Il Parco Nazionale del Pollino ha partecipato alla 22ª edizione della Swiss International Holiday Exhibition (SIHE), tenutasi a Lugano dal 31 ottobre al 2 novembre 2025. L’evento, tra i più importanti appuntamenti internazionali dedicati al turismo, ha rappres...-->continua |
|
|
|
|
5/11/2025 - Accordo ATER–Unibas per rigenerare l’abitare pubblico
È stato firmato l’Accordo operativo ai sensi dell’art. 15 della L. 241/1990 tra l’ATER di Matera e l’Università degli Studi della Basilicata – Dipartimento per l’Innovazione Umanistica, Scientifica e Sociale (DIUSS), per dare vita al progetto “Rigenerare l’abi...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|