HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Bernalda un'iniziativa per ''Conoscere e comprendere'' l'autismo

10/04/2024

Adottare approcci innovativi, lavorare insieme per una società sempre più inclusiva attraverso lo sport. Sono questi i punti salienti del convegno “Conoscere per comprendere” sull’autismo e i disturbi del neurosviluppo, che si terrà il prossimo 13 aprile, alle ore 17, presso l’auditorium Don Mimì D’Elia a Bernalda. L’evento è organizzato dall’Associazione “Bikers per la vita” con il patrocinio del Comune di Bernalda e il Comune di Pomarico, in collaborazione con l’Associazione “La MotoTerapia” e CSEN Basilicata (Centro sportivo educativo nazionale). L’incontro è parte integrante del progetto “Scopri il mio mondo”, volto a fornire maggiore consapevolezza al fine di creare interventi mirati a migliorare la qualità della vita delle persone autistiche e dei loro familiari. A fare gli onori di casa i saluti istituzionali: interverranno il Sindaco del Comune ospitante l’iniziativa, Domenico Raffaele Tataranno; Il Sindaco di Pomarico, Francesco Mancini, e il Presidente Regione Basilicata CSEN, Angelo La Carpia. Ad entrare nel cuore della tematica la parola sarà data agli esperti, medici interessati in prima linea, tra cui Domenico Bove, specialista in neuro psichiatria infantile ed esperto in analisi del comportamento; Monica Greco, medico chirurgo geriatra e fisiatra, nonché docente di alta formazione in epigenetica ed esperta in problematiche del neurosviluppo; Luca Nuzzo, terapista delle neuro e psicomotricità dell’età evolutiva, tecnico del comportamento RBT, fondatore e responsabile scientifico dell’associazione La MotoTerapia; Elisabetta Ferrari terapista delle neuro e psicomotricità dell’età evolutiva. Moderà l’incontro la giornalista Cristina Longo.
L’appuntamento sarà l’occasione anche per presentare ufficialmente il programma della seconda edizione di “Bikers per la vita 2024” che si terrà a Metaponto il prossimo 5 Maggio; evento di mototurismo e raccolta fondi a sostegno di vari interventi sull’autismo, sostenuto dall’associazione Leucippo - Operatori turistici Metaponto e dall’associazione “Viva” artigiani e commercianti di Bernalda e Metaponto.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
14/11/2025 - A Stigliano il 21 novembre l’inaugurazione del nuovo Palazzetto dello Sport

Il prossimo 21 novembre alle ore 10:00 sarà inaugurato il nuovo Palazzetto dello Sport annesso al centro polivalente di Stigliano, un’infrastruttura strategica per l’intero comprensorio dell’area interna “Montagna Materana”.

L’opera è stata realizzata grazie al fina...-->continua

14/11/2025 - Venosa rende omaggio a Vincenzo Siniscalchi: presentazione del libro sul grande penalista

Il 22 novembre a Venosa, nella Sala del Trono del Castello Pirro del Balzo, la presentazione del libro che ricorda la figura ed il valore di penalista oltre che di intellettuale del suo cittadino onorario, il grande avvocato che è qui sepolto, Vincenzo Sinisc...-->continua

14/11/2025 - ''Ripensare la Provincia'' – Il tour nelle università italiane per scoprire le potenzialità delle aree interne.

L’Università della Basilicata ospiterà, martedì 18 novembre, alle ore 15:30, presso l’Aula Galileo del Plesso di Macchia Romana (sede di Potenza), una delle tappe del tour nazionale “Ripensare la Provincia”, promosso da VD News per esplorare le potenzialità e ...-->continua

14/11/2025 - Avvio del secondo “In Cluster – Winter Tour con Rugiati”

Si è svolta ieri, 13 novembre, presso la Camera di Commercio della Basilicata, la conferenza di avvio della seconda fase di “In Cluster – Winter Tour Edition”, promosso da Sinapsi Basilicata con Camera di Commercio e CNA Matera, con il sostegno di CIA, Confcom...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo