|
A Bernalda un'iniziativa per ''Conoscere e comprendere'' l'autismo |
---|
10/04/2024 | Adottare approcci innovativi, lavorare insieme per una società sempre più inclusiva attraverso lo sport. Sono questi i punti salienti del convegno “Conoscere per comprendere” sull’autismo e i disturbi del neurosviluppo, che si terrà il prossimo 13 aprile, alle ore 17, presso l’auditorium Don Mimì D’Elia a Bernalda. L’evento è organizzato dall’Associazione “Bikers per la vita” con il patrocinio del Comune di Bernalda e il Comune di Pomarico, in collaborazione con l’Associazione “La MotoTerapia” e CSEN Basilicata (Centro sportivo educativo nazionale). L’incontro è parte integrante del progetto “Scopri il mio mondo”, volto a fornire maggiore consapevolezza al fine di creare interventi mirati a migliorare la qualità della vita delle persone autistiche e dei loro familiari. A fare gli onori di casa i saluti istituzionali: interverranno il Sindaco del Comune ospitante l’iniziativa, Domenico Raffaele Tataranno; Il Sindaco di Pomarico, Francesco Mancini, e il Presidente Regione Basilicata CSEN, Angelo La Carpia. Ad entrare nel cuore della tematica la parola sarà data agli esperti, medici interessati in prima linea, tra cui Domenico Bove, specialista in neuro psichiatria infantile ed esperto in analisi del comportamento; Monica Greco, medico chirurgo geriatra e fisiatra, nonché docente di alta formazione in epigenetica ed esperta in problematiche del neurosviluppo; Luca Nuzzo, terapista delle neuro e psicomotricità dell’età evolutiva, tecnico del comportamento RBT, fondatore e responsabile scientifico dell’associazione La MotoTerapia; Elisabetta Ferrari terapista delle neuro e psicomotricità dell’età evolutiva. Moderà l’incontro la giornalista Cristina Longo.
L’appuntamento sarà l’occasione anche per presentare ufficialmente il programma della seconda edizione di “Bikers per la vita 2024” che si terrà a Metaponto il prossimo 5 Maggio; evento di mototurismo e raccolta fondi a sostegno di vari interventi sull’autismo, sostenuto dall’associazione Leucippo - Operatori turistici Metaponto e dall’associazione “Viva” artigiani e commercianti di Bernalda e Metaponto.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
12/07/2025 - EHPA Basilicata: “Terzo Cavone- Scanzano jonico-ridotta a discarica
Le immagini parlano da sole: dove un tempo c’erano dune naturali, pinete e spiagge libere, oggi ci sono cumuli di rifiuti,ferraglie, plastica ovunque, bottiglie rotte e un senso di abbandono totale. È questo il quadro desolante denunciato da EHPA Basilicata, che accende i ri...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Inaugurato il Museo Diffuso degli Strumenti Musicali Tradizionali del Pollino
È stato inaugurato il 9 luglio a Terranova di Pollino il Museo Diffuso degli Strumenti Musicali Tradizionali del Pollino: un percorso espositivo ideato per valorizzare un patrimonio musicale profondamente radicato nella cultura locale. Il museo si snoda tra sp...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Abt Festival arriva a Castelluccio Inferiore
BT Festival punta alla finale del suo lungo tour nazionale in Calabria e Sicilia (dove sbarcherà il prossimo 20 luglio partito un mese prima dalla Liguria) fermandosi per la sua 12^ tappa nel cuore verde della Basilicata, nel Parco Nazionale del Pollino: il 13...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Domenica l’Abt Festival fa tappa a Castelluccio Inferiore
Domenica prossima, la prima edizione dell’Appennino bike tour - Abt Festival farà tappa a Castelluccio Inferiore. La kermesse itinerante tra cultura, sport, arte, gastronomia e tutela dell’ambiente sta attraversando tutta l’Italia, lungo la cosiddetta “Ciclovi...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|