|
|
| A Unidata l'implementazione e gestione di un sistema IoT Smart metering idrico per la Basilicata |
|---|
10/04/2024 | Svolta per la regione Basilicata nel settore idrico. Nell’ambito della strategia di rafforzamento del sistema idrico regionale previsto dal PNRR, il Raggruppamento Temporaneo di Imprese (RTI) che insieme ad Unidata S.p.A. (UD.MI), operatore di telecomunicazioni, cloud e servizi IoT quotata sul mercato Euronext Milan nel Segmento STAR, vede la partecipazione della mandante Pietro Fiorentini S.p.A. e di Eurisko S.r.l., si è aggiudicato il contratto per l’affidamento da parte di Acquedotto Lucano S.p.A. dell’appalto per la realizzazione di Interventi finalizzati alla riduzione delle perdite nelle reti di distribuzione dell’acqua, compreso il monitoraggio dei consumi, la redazione del bilancio idrico e l’identificazione degli sprechi.
“Siamo molto soddisfatti di comunicare questa nuova aggiudicazione in ambito IoT che consolida il nostro ruolo di player tra i leader delle infrastrutture digitali” – ha commentato Patrizio Pisani, Responsabile Innovazione e Ricerca di Unidata. “Questa collaborazione contribuisce a favorire un cambiamento sostenibile trasformando le reti idriche in infrastrutture innovative e tecnologicamente avanzate, in grado di gestire in modo ottimale un bene prezioso e vitale come l’acqua, Infine, ricordo che il progetto promosso da Acquedotto Lucano S.p.A. rientra nel perimetro di attività e politiche attive del PNRR, destinate alla ripresa e al rilancio economico, un’opportunità che la Regione Basilicata ha saputo cogliere e attraverso cui, in modo innovativo e smart, potrà gestire e monitorare i flussi e i dati di una risorsa di primaria importanza come l’acqua, riducendo considerevolmente i rischi di perdite e sprechi”.
Il valore totale dell’aggiudicazione destinato a Unidata, che ammonta ad oltre 600.000 Euro, consiste nelle attività di progettazione e realizzazione della innovativa rete di telelettura LoRaWan® per gli oltre 72.000 contatori ad oggi in uso e la fornitura degli smart meter digitali per la misura dei consumi delle utenze nei 21 comuni della Regione Basilicata oggetto dell’intervento, di cui 16 nella provincia di Potenza (Avigliano, Bella, Brienza, Filiano, Genzano di Lucania, Lagonegro, Lavello, Maratea, Moliterno, Pietragalla, Pignola, San Fele, Sant’Arcangelo, Senise, Tramutola e Venosa) e 5 nella provincia di Matera (Bernalda, Irsina, Miglionico, Montescaglioso e Policoro).
Secondo gli ultimi dati Istat, la Basilicata è la regione italiana che perde il 65,5% di acqua potabile nelle proprie reti idriche: questo progetto, quindi, permetterà di tutelare e valorizzare il territorio della regione attraverso una gestione sostenibile delle risorse idriche e la riduzione delle perdite nelle reti di distribuzione dell’acqua. |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
24/11/2025 - Sant’Arcangelo: reading teatrale contro la violenza sulle donne
In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il 25 novembre l’Amministrazione Comunale di Sant’Arcangelo, con gli Assessori alla Cultura, Dott.ssa Anna Felicia La Grotta, e alle Politiche Sociali, Dott.ssa Lucia Critone, in co...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Raccontare Gaza: a Senise arriva l’operatore umanitario Gennaro Giudetti
Un’occasione per ascoltare una testimonianza diretta da uno dei contesti più drammatici del nostro tempo.
Sabato 29 novembre 2025, alle ore 18.00, presso il complesso San Francesco di Senise, si terrà un incontro pubblico con Gennaro Giudetti, operatore um...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - La Strada Regia delle Calabrie, protagonista al nuovo Museo di Nemoli
Una sezione del nuovo museo di Nemoli, la cui inaugurazione è prevista presso Palazzo Filizzola a luglio 2026, sarà dedicata alla “Strada Regia delle Calabrie”, antica via di comunicazione che univa le città di Napoli e Reggio Calabria e che ricalca in parte i...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Premiazione “Grandi Mieli di Basilicata”: Grottole celebra l’eccellenza apistica lucana
GROTTOLE (MT) 23 novembre 2025 – Si è svolta ieri, al Castello Sichinulfo, la “Premiazione Grandi Mieli di Basilicata”, una giornata dedicata alla valorizzazione dell’apicoltura lucana e delle sue migliori produzioni. L’evento, promosso dal Comune di Grottole ...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|