|
Apre al pubblico la cineteca lucana di Oppido |
---|
9/04/2024 | Apre ai visitatori la Cineteca Lucana. Nata e attiva nel territorio di Oppido Lucano, da oltre 25 anni custodisce, preserva e valorizza un patrimonio di inestimabile valore materiale e culturale legato al cinema in tutte le sue espressioni.
Sarà visitabile il deposito principale, in contrada Serra, dove sono conservati documentari e film in pellicola dai primi del ’900 fino ai primi del 2000. Si potranno vedere in funzione proiettori di oltre cento anni fa, moviole e tante altre attrezzature oggi in disuso, un tempo fondamentali per la realizzazione di un film. Non si tratta di uno spazio espositivo, ma di un luogo di raccolta e classificazione dove si potrà apprezzare il lavoro quotidiano di conservazione anche di foto di scena, manifesti, locandine e documenti d'archivio.
Questa iniziativa nasce da un protocollo d’intesa siglato dalla Cineteca Lucana e la Pro Loco di Oppido Lucano, con il patrocinio del Comune di Oppido Lucano.
Non ci saranno giorni predefiniti per le visite, ma verranno comunicati settimanalmente gli appuntamenti cui sarà possibile partecipare, su prenotazione. Le modalità di accesso e il calendario degli ingressi sono stati pubblicati e verranno aggiornati sul sito internet www.visitoppidolucano.it e sugli account social della Pro Loco. Prime date disponibili, dal 9 al 14 aprile. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
5/07/2025 - Accoglienza, Medihospes premiata dall'Unhcr
Tirocini formativi per 143 persone, oltre 600 inserimenti lavorativi, 25 contratti a tempo indeterminato e 124 a tempo determinato nella sola Roma, 160 corsi professionali avviati nel 2024. Con l’obiettivo di favorire l’integrazione nel tessuto cittadino e l’indipendenza eco...-->continua |
|
|
5/07/2025 - Medihospes: Giornata Mondiale del Rifugiato 2025
Lo scorso 3 Luglio 2025 presso il comune di Latronico in Piazza Fontana Villa è stato realizzato un evento in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato che ha visto coinvolti i SAI della Basilicata gestiti dalla Cooperativa MEDIHOSPES. Animazione e artis...-->continua |
|
|
4/07/2025 - Rinvenuto il Primo Nido di Caretta caretta a Campomarino (TA)
I responsabili delle attività di tutela e protezione dei siti di nidificazione di Caretta caretta nel Golfo di Taranto e
Tirreno Meridionale, nell'ambito del Progetto Tartarughe marine WWF Italia-MASE e life ADAPTS (Italia, Grecia,
Cipro), sono lieti d...-->continua |
|
|
4/07/2025 - Apt: al via la campagna di comunicazione e marketing del cammino Basilicata Coast to Coast
È stata presentata oggi pomeriggio, nella Sala A del Consiglio Regionale della Basilicata, la campagna di comunicazione e marketing incentrata sull’itinerario "Basilicata Coast to Coast" che unisce il Tirreno allo Jonio. 167 km suddivisi in tappe, individuate...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|