HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Apre al pubblico la cineteca lucana di Oppido

9/04/2024

Apre ai visitatori la Cineteca Lucana. Nata e attiva nel territorio di Oppido Lucano, da oltre 25 anni custodisce, preserva e valorizza un patrimonio di inestimabile valore materiale e culturale legato al cinema in tutte le sue espressioni.
Sarà visitabile il deposito principale, in contrada Serra, dove sono conservati documentari e film in pellicola dai primi del ’900 fino ai primi del 2000. Si potranno vedere in funzione proiettori di oltre cento anni fa, moviole e tante altre attrezzature oggi in disuso, un tempo fondamentali per la realizzazione di un film. Non si tratta di uno spazio espositivo, ma di un luogo di raccolta e classificazione dove si potrà apprezzare il lavoro quotidiano di conservazione anche di foto di scena, manifesti, locandine e documenti d'archivio.
Questa iniziativa nasce da un protocollo d’intesa siglato dalla Cineteca Lucana e la Pro Loco di Oppido Lucano, con il patrocinio del Comune di Oppido Lucano.
Non ci saranno giorni predefiniti per le visite, ma verranno comunicati settimanalmente gli appuntamenti cui sarà possibile partecipare, su prenotazione. Le modalità di accesso e il calendario degli ingressi sono stati pubblicati e verranno aggiornati sul sito internet www.visitoppidolucano.it e sugli account social della Pro Loco. Prime date disponibili, dal 9 al 14 aprile.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
28/11/2025 - Il Ministero della Cultura acquisisce la sede dell’Archivio di Stato di Matera

Un traguardo importante per la tutela del patrimonio archivistico lucano: il Ministero della Cultura ha acquisito per 4,1 milioni di euro l’immobile che ospita l’Archivio di Stato di Matera in via Stigliani, evitando lo spostamento della documentazione e risparmiando oltre 7...-->continua

28/11/2025 - Si è spento il maestro Filippo Di Giacomo, esempio luminoso di umanità, cultura e dedizione

Si è spento con la stessa serenità con cui ha vissuto, il caro Filippo Di Giacomo, stimato maestro elementare e uomo di profonda rettitudine. La sua scomparsa, avvenuta nel pomeriggio di mercoledì 26 novembre, in Senise, lascia un vuoto incolmabile nel cuore d...-->continua

28/11/2025 - OSM - Domenica 30 novembre 2025 a Matera il concerto "Sollima. Beethoven”

Un viaggio musicale che attraversa memoria familiare, energia creativa e il dialogo tra linguaggi: sul podio e al violoncello, Giovanni Sollima. Uno dei più straordinari violoncellisti della scena internazionale, Sollima guiderà l’Orchestra Sinfonica di Matera...-->continua

27/11/2025 - Camil V. racconta il suo dolore, da Lagonegro in direzione Paradiso

Camil V., al secolo Camil Viceconte, rapper emergente di Lagonegro, classe 2005, annuncia l’uscita della sua prima canzone. Si intitola “Oltre la curva” ed è stata composta a quattro mani con Unaderosa, cantautrice nota anche per il suo progetto Renanera, e ar...-->continua

E NEWS















WEB TV

26/11/2025 - Il teatro per raccontare le donne contro la violenza di genere

26/11/2025 - Il teatro per raccontare le donne contro la violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr




Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo