|
Il “maday in Italy” del L.Da Vinci-Nitti di Potenza |
---|
9/04/2024 | La legge quadro per la valorizzazione, la promozione e la tutela del Made in Italy, n. 206 del 27 dicembre 2023 “riconosce il giorno 15 aprile di ciascun anno quale Giornata nazionale del made in Italy, al fine di celebrare la creatività e l’eccellenza italiana presso le istituzioni pubbliche, le scuole di ogni ordine e grado e i luoghi di produzione, di riconoscerne il ruolo sociale e il contributo allo sviluppo economico e culturale della Nazione e del suo patrimonio identitario nonché di sensibilizzare l’opinione pubblica sui temi della promozione e della tutela del valore e delle qualità peculiari delle opere dell’ingegno e dei prodotti italiani.”
Per la ricorrenza è stato scelto il 15 aprile, vale a dire il giorno dell’anniversario della nascita di Leonardo da Vinci, massima espressione del genio italiano.
L’I.I.S. L. da Vinci - Nitti di Potenza, rispondendo alla sollecitazione normativa, ha organizzato un convegno, dedicato per l’appunto al Made in Italy, che si terrà proprio il 15 aprile 2024.
La domanda potrebbe essere perché Made in Italy e scuola? La risposta è semplice e allo stesso tempo ambiziosa, perché è dalla scuola che nasce il “made in Italy”, che si parli di cibo, di lingua italiana, di storia dell’arte, di ingegno dobbiamo riconoscere il ruolo preponderante dell’istituzione scolastica.
Sarà un’occasione che vedrà a confronto: importatori, export manager, aziende espressione delle 4 A del made in Italy. Si parlerà di opportunità, di attualità tra minacce e crisi legate al delicato momento storico, dello sviluppo di dinamiche operative volte a evidenziare le tendenze del settore, le caratteristiche di uno o più brand riconosciuti, riflesso di una società che non vuole rinunciare alla qualità.
Il convegno “maday in Italy” del L. da Vinci-Nitti è stato inserito nel calendario ufficiale delle attività riconosciute dal Ministero Imprese e Made in Italy.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
17/10/2025 - Latronico: domenica la presentazione del libro 'Monte Alpi e dintorni'
Una montagna che parla di uomini, di cammini e di natura. Domenica 19 ottobre 2025, alle ore 17.30, la Sala polifunzionale “Sandro Pertini” di Latronico ospiterà la presentazione del libro Monte Alpi e dintorni. Nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, la montagna che racc...-->continua |
|
|
17/10/2025 - Raffaele D’Angelo apre la stagione dei Berliner Symphoniker a Berlino, 19 ottobre
Il nuovo cartellone dei Berliner Symphoniker si apre con un appuntamento di prestigio che porta in primo piano il talento italiano. Domenica 19 ottobre 2025, alla Philharmonie di Berlino, il giovane pianista Raffaele D’Angelo sarà protagonista di uno dei...-->continua |
|
|
17/10/2025 - Gianfranco Montano protagonista a Manhattan: orgoglio per Sant’Arcangelo e la Basilicata
La comunità di Sant’Arcangelo è stata protagonista a New York con Gianfranco Montano, presso la Columbus Citizens Foundation di Manhattan, durante un evento internazionale dedicato all’artigianato e alle radici culturali italiane, promosso dai Mondi Lucani in ...-->continua |
|
|
17/10/2025 - Tragedia a Marsico Nuovo: rinviato il XVII Raduno Nazionale del Gruppo Lucano in memoria di Gabriele Ventre
In segno di rispetto e profondo cordoglio per la tragedia che giovedì pomeriggio ha strappato alla vita il giovane Gabriele Ventre di appena 23 anni (vittima di un incidente stradale sulla Fondovalle dell'Agri), lasciando sgomenta l'intera comunità di Marsico ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|