HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

San Paolo Albanese: auguri alla signora Blumetti per i suoi 100 anni

1/04/2024

Oggi, 1° aprile 2024, la Comunità di San Paolo Albanese festeggia un'altra centenaria, la Sig.ra Anna Blumetti che, in eccellente salute, taglia il rilevante traguardo del secolo di vita.
A San Paolo Albanese, nell'ultimo ventennio, come spiega il sindaco Antonio Troiano, ''abbiamo avuto il privilegio di celebrare più centenari, uomini e donne che, in un viaggio lungo un secolo, hanno assistito e vissuto i più grandi eventi della storia dell'uomo, dalla II grande guerra all'allunaggio, alle grandi scoperte scientifiche, donandoci le loro esperienze, i loro preziosi ricordi, i valori e le testimonianze che continuano a tramandare. Sono, i centenari, custodi della memoria storico-collettiva delle nostre radici nella Comunità, uno scrigno di insegnamenti, un patrimonio umano e culturale inestimabile.
Oggi, la Sig.ra Anna Blumetti, entra a fare parte di questo prestigioso ed esclusivo Club!
Pertanto, questo è un giorno speciale per tutti noi, compaesani di oggi, grati a chi, con le proprie conoscenze personali e con i propri insegnamenti, ha saputo costruire la storia del nostro territorio e permesso la creazione di una società civile e coesa nel nostro paese.
Da parte della Comunità tutta, dell'Amministrazione Comunale, e mio personale, alla Sig.ra Anna Blumetti porgiamo i più sinceri auguri per l'importante traguardo raggiunto e la richiesta di regalarci il segreto della fonte della sua "lunga giovinezza".
Felice 100°Compleanno''.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
28/11/2025 - L’arte di Levi riflessa nello sguardo di Pia Vivarelli

Sabato 6 dicembre 2025, alle ore 19.00, presso la Chiesa di Sant’Eligio, in Piazzetta Sant’Eligio (via del Corso) a Matera, sarà presentata la mostra “Carlo Levi e Pia Vivarelli, l’opera e la parola”,a cura di Mariadelaide Cuozzo, che proporrà l’esposizione di 14 opere di Ca...-->continua

28/11/2025 - Giornata di studio per il 25° anniversario del Centro Linguistico di Ateneo

In occasione del venticinquesimo anniversario dalla sua fondazione, il Centro Linguistico dell’Università degli Studi della Basilicata organizza la giornata di studio “Lingue e territorio”, un appuntamento dedicato ad approfondire il ruolo delle lingue nella c...-->continua

28/11/2025 - Il Ministero della Cultura acquisisce la sede dell’Archivio di Stato di Matera

Un traguardo importante per la tutela del patrimonio archivistico lucano: il Ministero della Cultura ha acquisito per 4,1 milioni di euro l’immobile che ospita l’Archivio di Stato di Matera in via Stigliani, evitando lo spostamento della documentazione e rispa...-->continua

28/11/2025 - Si è spento il maestro Filippo Di Giacomo, esempio luminoso di umanità, cultura e dedizione

Si è spento con la stessa serenità con cui ha vissuto, il caro Filippo Di Giacomo, stimato maestro elementare e uomo di profonda rettitudine. La sua scomparsa, avvenuta nel pomeriggio di mercoledì 26 novembre, in Senise, lascia un vuoto incolmabile nel cuore d...-->continua

E NEWS















WEB TV

26/11/2025 - Il teatro per raccontare le donne contro la violenza di genere

26/11/2025 - Il teatro per raccontare le donne contro la violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr




Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo