|
|
| Potenza: i carabinieri nel reparto di pediatria dell’ospedale San Carlo |
|---|
26/03/2024 | I Carabinieri del Comando Provinciale di Potenza, insieme all’Associazione di volontariato “Il Piccolo Principe - Domenico Generoso”, hanno organizzato una dolce sorpresa ai piccoli degenti del reparto di pediatria dell’Ospedale San Carlo di Potenza.
Questa mattina, infatti, i militari dell’Arma e la Presidente dell’Associazione hanno donato delle uova di Pasqua ai più piccoli e formulato gli auguri per le prossime festività alle loro famiglie, costretti a trascorrere questo periodo in ospedale.
Momenti di leggerezza scanditi da sorrisi e sguardi pieni di gioia e curiosità verso le donne e gli uomini dell’Arma che hanno voluto così testimoniare la sincera solidarietà verso questi bambini che, in questi momenti di festa, stanno combattendo la loro battaglia contro patologie varie.
La rappresentanza della Benemerita guidata dal Maggiore Rolando Giusti, Comandante della Compagnia Carabinieri di Potenza, e dell’Associazione “Il Piccolo Principe - Domenico Generoso”, con la Presidente Emilia Buglione, è stata accolta dal Dott. Donatello Salvatore, Dirigente Medico del Reparto di Pediatria, che ha fatto gli onori di casa ringraziando, assieme al suo staff, per il gradito gesto di vicinanza verso i piccoli degenti.
Un’iniziativa dal forte coinvolgimento emotivo che ha voluto esprimere come i concetti di vicinanza e di prossimità, da sempre colonne portanti dell’Arma dei Carabinieri, si estendano in ogni ambito, anche quelli meno convenzionali: oggi è stata una corsia d’ospedale, dove i guerrieri sono bambini e le armi si chiamano determinazione e coraggio. Carabinieri alleati con questi piccoli guerrieri, con una mano sempre tesa ed un sorriso per essere la loro “Arma” in più nella loro battaglia.
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
23/11/2025 - Giornata Nazionale degli Alberi: la scuola Pascoli di Matera coinvolge oltre 400 studenti in una grande festa green
Il 21 novembre, dal 2013, si celebra la Giornata nazionale degli alberi, istituita dalla L. 10/2023 con l’obiettivo di piantare nuovi alberi indispensabili per la vita sostenibile dell’ambiente e del pianeta. Piantare nuovi alberi, seguendo le indicazioni giuste con la colla...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Foglie dello stesso ramo: dialogo ecumenico e interreligioso a Terranova di Pollino
Il 12 dicembre 2025, alle ore 18.30, presso la sala consiliare del Comune di Terranova di Pollino (PZ), si terrà la conferenza “Foglie dello stesso ramo. La possibilità del dialogo fra le chiese cristiane”, a cura della Fondazione Papa Clemente XI Albani – Del...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Rionero in Vulture. ''Le Emozioni in Natura'': terzo appuntamento del progetto Tuttifrutti
Prosegue il percorso di attività inclusive del progetto “Tuttifrutti – Semi di Autonomia per Tutti”, finanziato nell’ambito dell’Accordo di Programma 2022–2024 e promosso da APS Paesaggi Meridiani ETS insieme a una rete di associazioni partner del territorio ...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Basilicata al centro del Turismo Identitario: successo per Roots-In 2025
Roots-In 2025 conferma la crescita del Turismo delle Origini e rafforza non solo il ruolo di Matera, ma dell’intera Basilicata come territorio guida nel panorama nazionale del turismo identitario. La quarta edizione della Borsa Internazionale del Turismo delle...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|