HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

L’Anmil di Senise si rinnova e promuove con i congressi territoriali

22/03/2024

Si svolgeranno nei giorni 6 - 13 - 19 - 20 aprile a Lagonegro, Lauria, Nova Siri e Senise i Congressi locali organizzati dalla Sezione ANMIL (Associazione fra Lavoratori Mutilati e Invalidi del Lavoro) di Senise che raccoglie n° 545 associati nel territorio e tali incontri saranno l’occasione per far convergere gli interessi e le esigenze della categoria che comprende infortunati sul lavoro, tecnopatici e loro familiari nonché le vedove e gli orfani dei caduti sul lavoro.

Nella nostra città, lo scorso anno, si sono contati oltre 20 infortuni e sappiamo che si tratta di numeri provvisori e parziali in quanto non comprendono molte categorie di lavoratori.
“Dalle elezioni territoriali verranno individuati anche i 242 delegati ANMIL al X Congresso nazionale che si svolge ogni 5 anni, in programma a Pescara dal 6 all’8 giugno 2024 che avranno l’importante compito di eleggere i futuri vertici nazionali che nei prossimi 5 anni porteranno l’ANMIL verso nuovi obiettivi”, dichiara il Presidente ANMIL di Senise uscente Vito Antonio Lorusso. alla guida del territorio come Commissario dal marzo 2023.
Per qualsiasi informazione o necessità è a disposizione, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 18.00, il Numero Verde ANMIL gratuito 800.180943.

Ricordiamo che sono disponibili dati sugli infortuni sul lavoro e, per chiunque lo desiderasse, oltre al Presidente dell’ANMIL per dichiarazioni sulle principali problematiche che riguardano le vittime del lavoro e loro familiari, anche storie e testimonianze per interviste e approfondimenti con professionisti ed esperti.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
27/10/2025 - A Carbone la XVIII Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo

Quando l’autunno avvolge i boschi di colori caldi e profumo di terra, Carbone si trasforma in un borgo incantato dove il gusto incontra la tradizione. È in questo scenario che prende vita la XVIII edizione della Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo, un evento ch...-->continua

27/10/2025 - La Munnaredda conquista Tramutola e i tanti turisti: tre giorni di festa, gusto e tradizione

Tramutola ha celebrato la sua regina: la castagna Munnaredda. Dal 24 al 26 ottobre, il borgo lucano ha ospitato la Sagra della Castagna Munnaredda 2025, un evento che ha superato ogni aspettativa, con presenze record e momenti indimenticabili. “Tre giorni, dif...-->continua

27/10/2025 - Gruppo Lucano, presentata la sede federata di San Chirico Nuovo

SAN CHIRICO NUOVO - Gruppo Lucano continua a crescere e a strutturarsi sempre più sul territorio, garantendo un importante presidio in tante piccole comunità, quelle che necessitano maggior supporto e attenzione. Si è svolta domenica pomeriggio, presso il Cent...-->continua

27/10/2025 - Chiaromonte, l’Abbazia del Sagittario si racconta con la realtà aumentata

La terza edizione di “Alle Castagne di Sagittario” ha trasformato l’Abbazia di Santa Maria del Sagittario di Chiaromonte in un laboratorio di innovazione culturale e turismo esperienziale. L’evento, promosso dall’Associazione Abbazia Santa Maria del Sagittario...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo