HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

L’Anmil di Senise si rinnova e promuove con i congressi territoriali

22/03/2024

Si svolgeranno nei giorni 6 - 13 - 19 - 20 aprile a Lagonegro, Lauria, Nova Siri e Senise i Congressi locali organizzati dalla Sezione ANMIL (Associazione fra Lavoratori Mutilati e Invalidi del Lavoro) di Senise che raccoglie n° 545 associati nel territorio e tali incontri saranno l’occasione per far convergere gli interessi e le esigenze della categoria che comprende infortunati sul lavoro, tecnopatici e loro familiari nonché le vedove e gli orfani dei caduti sul lavoro.

Nella nostra città, lo scorso anno, si sono contati oltre 20 infortuni e sappiamo che si tratta di numeri provvisori e parziali in quanto non comprendono molte categorie di lavoratori.
“Dalle elezioni territoriali verranno individuati anche i 242 delegati ANMIL al X Congresso nazionale che si svolge ogni 5 anni, in programma a Pescara dal 6 all’8 giugno 2024 che avranno l’importante compito di eleggere i futuri vertici nazionali che nei prossimi 5 anni porteranno l’ANMIL verso nuovi obiettivi”, dichiara il Presidente ANMIL di Senise uscente Vito Antonio Lorusso. alla guida del territorio come Commissario dal marzo 2023.
Per qualsiasi informazione o necessità è a disposizione, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 18.00, il Numero Verde ANMIL gratuito 800.180943.

Ricordiamo che sono disponibili dati sugli infortuni sul lavoro e, per chiunque lo desiderasse, oltre al Presidente dell’ANMIL per dichiarazioni sulle principali problematiche che riguardano le vittime del lavoro e loro familiari, anche storie e testimonianze per interviste e approfondimenti con professionisti ed esperti.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
21/11/2025 - Giornata degli alberi: iniziativa della Coldiretti a Scanzano Jonico

Anche in Basilicata la Coldiretti ha celebrato la Giornata nazionale degli alberi. Lo ha fatto partecipando a Scanzano Jonico, ad una iniziativa organizzata assieme al locale istituto comprensivo, nel corso della quale è stata piantata la talea dell’ “Albero di Falcone” otre...-->continua

21/11/2025 - Quando la voce diventa cura: Nati per Leggere all’Early Start di Chiaromonte

Dal 15 al 23 novembre in tutta Italia si festeggia la Settimana nazionale Nati per Leggere, istituita nel 2014 per affermare e promuovere il diritto alle storie delle bambine e dei bambini. Il periodo è stato scelto poiché il 20 novembre ricorre la Giornata In...-->continua

21/11/2025 - Tre giornate di incontro e riflessione cittadina sulla realtà penitenziaria

L’associazione nazionale SEAC – Coordinamento Enti e Associazioni di Volontariato Penitenziario – e Disma ODV ETS organizzano “Spazi di Giustizia”, un fine settimana di iniziative che si svolgerà a Matera dal 21 al 23 novembre 2025. Il programma si articola in...-->continua

21/11/2025 - Valsinni: iniziative per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Valsinni ricorda il 25 novembre con due eventi dedicati a Isabella Morra e al contrasto alla violenza di genere. In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il Comune di Valsinni, in collaborazione c...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo