|
|
| L’Anmil di Senise si rinnova e promuove con i congressi territoriali |
|---|
22/03/2024 | Si svolgeranno nei giorni 6 - 13 - 19 - 20 aprile a Lagonegro, Lauria, Nova Siri e Senise i Congressi locali organizzati dalla Sezione ANMIL (Associazione fra Lavoratori Mutilati e Invalidi del Lavoro) di Senise che raccoglie n° 545 associati nel territorio e tali incontri saranno l’occasione per far convergere gli interessi e le esigenze della categoria che comprende infortunati sul lavoro, tecnopatici e loro familiari nonché le vedove e gli orfani dei caduti sul lavoro.
Nella nostra città, lo scorso anno, si sono contati oltre 20 infortuni e sappiamo che si tratta di numeri provvisori e parziali in quanto non comprendono molte categorie di lavoratori.
“Dalle elezioni territoriali verranno individuati anche i 242 delegati ANMIL al X Congresso nazionale che si svolge ogni 5 anni, in programma a Pescara dal 6 all’8 giugno 2024 che avranno l’importante compito di eleggere i futuri vertici nazionali che nei prossimi 5 anni porteranno l’ANMIL verso nuovi obiettivi”, dichiara il Presidente ANMIL di Senise uscente Vito Antonio Lorusso. alla guida del territorio come Commissario dal marzo 2023.
Per qualsiasi informazione o necessità è a disposizione, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 18.00, il Numero Verde ANMIL gratuito 800.180943.
Ricordiamo che sono disponibili dati sugli infortuni sul lavoro e, per chiunque lo desiderasse, oltre al Presidente dell’ANMIL per dichiarazioni sulle principali problematiche che riguardano le vittime del lavoro e loro familiari, anche storie e testimonianze per interviste e approfondimenti con professionisti ed esperti.
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
10/11/2025 - Mons. Carbonaro rappresenterà i vescovi italiani all’incontro ecumenico di Nicea
Con una lettera del Cardinale Matteo Zuppi Presidente della CEI, l’Arcivescovo Metropolita di Potenza Muro Lucano Marsico Nuovo e Presidente della CEB, rappresenterà i vescovi italiani all’incontro ecumenico che si terrà a Iznik (Nicea), il prossimo 28 novembre alla presenza...-->continua |
|
|
|
|
10/11/2025 - Rosmy emoziona Potenza con un concerto dedicato alle radici
Al Teatro Francesco Stabile, la cantautrice lucana conquista il pubblico con “Dare tutto per non scomparire”, omaggio ai piccoli centri e al valore della memoria. Chiorazzo: “Credere nella dignità dei paesi è il vero atto di rinascita della Basilicata”
-->continua |
|
|
|
|
10/11/2025 - Filomena Nitti: presentato il libro della giornalista e scrittrice Carola Vai
Molto interessante e partecipata è stata la presentazione del libro “Filomena Nitti e il nobel negato” (Rubbettino, 2025) di Carola Vai, giornalista e scrittrice, tenutasi presso l’auditorium del centro culturale “Francesco Saverio Nitti” e organizzato dall’om...-->continua |
|
|
|
|
10/11/2025 - Castello d’Autunno: un viaggio tra gusto, storia e tradizione ad Episcopia
Tra profumi di castagne, sapori autentici e la magia dei colori autunnali, Episcopia si prepara ad accogliere “Castello d’Autunno – gusto, storia e tradizione”, un evento che celebra la stagione più affascinante dell’anno nel cuore del borgo lucano. Domenica 1...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|