|
#NOI: webinar sulla storia delle mafie |
---|
20/03/2024 | Webinar "Storia (e geografia) delle mafie italiane". È questo il titolo di un nuovo corso targato #Noi di 20 ore che ha l'obiettivo di formare i partecipanti sulla storia delle mafie italiane, la loro evoluzione e la loro capacità di penetrare il tessuto economico e sociale italiano.
Da Cosa nostra alla 'ndrangheta, dalla camorra alla mafia romana, passando per la Sacra corona pugliese: conoscere per poter combattere attraverso gli strumenti normativi a disposizione.
Al termine del corso, CHE SI TERRA’ TOTALMENTE ONLINE, verrà rilasciato un attestato di frequenza riconosciuto dal ministero della Giustizia.
Per qualsiasi informazione è possibile scrivere a noiamanodisarmata@gmail.com, indicando nell'oggetto INFORMAZIONI WEBINAR ANTIMAFIA. |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|