|
#NOI: webinar sulla storia delle mafie |
---|
20/03/2024 | Webinar "Storia (e geografia) delle mafie italiane". È questo il titolo di un nuovo corso targato #Noi di 20 ore che ha l'obiettivo di formare i partecipanti sulla storia delle mafie italiane, la loro evoluzione e la loro capacità di penetrare il tessuto economico e sociale italiano.
Da Cosa nostra alla 'ndrangheta, dalla camorra alla mafia romana, passando per la Sacra corona pugliese: conoscere per poter combattere attraverso gli strumenti normativi a disposizione.
Al termine del corso, CHE SI TERRA’ TOTALMENTE ONLINE, verrà rilasciato un attestato di frequenza riconosciuto dal ministero della Giustizia.
Per qualsiasi informazione è possibile scrivere a noiamanodisarmata@gmail.com, indicando nell'oggetto INFORMAZIONI WEBINAR ANTIMAFIA. |
archivio
ALTRE NEWS
|
16/06/2025 - ASM, convegno a Matera il 20 giugno su dipendenze patologiche e salute mentale
“Dipendenze patologiche e salute mentale: il ruolo della Psicoterapia cognitivo-comportamentale" è il titolo del convegno promosso dall’Azienda Sanitaria Locale di Matera che avrà luogo venerdì 20 giugno a partire dalle ore 9, nell’auditorium dell’Ospedale Madonna delle Graz...-->continua |
|
|
16/06/2025 - Graziano Accinni a Maratea per l'anteprima regionale della Festa della musica
Il giorno del solstizio d’Estate si svolgerà la 31^ edizione della Festa della Musica, con il tema "I mestieri della Musica", dedicata alle diverse opportunità professionali che il mondo della musica offre. La Direzione Regionale Musei nazionali della Basilica...-->continua |
|
|
16/06/2025 - Le Pro Loco celebrano la Festa della Musica il 21 giugno a Montemilone
Fervono i preparativi a Montemilone per la Festa della musica 2025. Giunta alla trentunesima edizione nazionale, quest'anno sarà anche la terza festa regionale per le affiliate alla Rete Associativa Terzo Settore Epli Aps, promossa da Ente Pro Loco Basilicata ...-->continua |
|
|
16/06/2025 - A Maratea, Thea Maris di Anna Caterina Masotti
Una mostra diffusa tra mito, maternità e percezione sensoriale. A Maratea, in un contesto carico di storia e spiritualità̀, prende forma Thea Maris – Ritorno all'origine, il progetto fotografico e installativo di Anna Caterina Masotti. Un percorso artisti...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|