HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La Provincia di Matera omaggia gli ex presidenti nel corso di una serata presentata da Michele Mirabella

16/03/2024

Una manifestazione, organizzata dalla Provincia di Matera in collaborazione con l’associazione “Il Palcosenico”, dal doppio significato, istituzionale e culturale, impreziosita da Michele Mirabella, che ha presentato la consegna di onorificenze agli ex presidenti della Provincia di Matera.
Si è svolta in una sala conferenze dell’Open Space Apt Basilicata sold out, dove il presidente della Provincia di Matera, Piero Marrese, ha reso omaggio ai suoi predecessori consegnando una medaglia realizzata dall’artista di Acerenza, Antonio Saluzzi.

“Ho fortemente voluto questa iniziativa – ha spiegato Marrese – per un riconoscimento ai miei predecessori che, nello svolgimento del ruolo di presidenti, hanno sempre mostrato grande senso delle istituzioni, impegno e dedizione. Per quanto mi riguarda, sono e saranno sempre parte dalla grande famiglia della Provincia e la commozione che ho visto incrociando i loro sguardi me lo ha confermato. Nel corso della manifestazione Michele Mirabella, che ringrazio per la sua professionalità e disponibilità, ha anche ricordato l’importanza della biblioteca Stigliani, in merito alla quale ritengo che la guardia non debba essere abbassata. Un grazie anche all’associazione Il Palcoscenico e ad Antonio Saluzzi, le cui opere d’arte sono state molto apprezzate da tutti noi”.

A margine della consegna, gustoso fuori programma per il presidente Marrese, al quale è stata consegnata una medaglia personalizzata, omaggio dell’artista Saluzzi.
A seguire, anche per sensibilizzare la comunità sulla questione della paventata chiusura della biblioteca provinciale, il dialogo di Mirabella, che ha deliziato la platea con il concerto-teatro dal titolo “E’ intelligente ma non si applica!”, con il duo Saverio Mercadante composto da Rocco Debernardis al clarinetto e Leo Binetti al pianoforte.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo