|
Comitato per la Pace di Potenza, iniziativa domani |
---|
16/03/2024 | Il Comitato per la Pace di Potenza, invita la cittadinanza a partecipare, DOMENICA 17 MARZO 2024, dalle ore 11:00 alle ore 13:00, in Piazza Don Colucci (antistante alla Chiesa di S. Anna) per chiedere che SI FERMI IL MASSACRO del popolo palestinese a Gaza.
Più di 31.340 civili, di cui almeno 12.300 bambini, uccisi dall’esercito israeliano nella Striscia di Gaza.
Più di 73.000 civili feriti dai bombardamenti, di cui almeno 8.600 bambini.
Sono numeri destinati a crescere, come sostiene l’OMS, anche per la carestia che ormai incombe su Gaza a causa del rifiuto di Israele di far entrare i camion con gli aiuti umanitari, in violazione delle Convenzioni di Ginevra secondo cui “la fame è un crimine di guerra”.
Solo il 42% degli ospedali e il 18% delle strutture sanitarie periferiche nella striscia di Gaza è parzialmente funzionante.
Reporter senza Frontiere stima in 103 il numero di giornalisti e operatori della comunicazione uccisi a Gaza.
La maggior parte delle case, delle scuole e delle università è stata rasa al suolo.
Il 60% degli edifici di interesse storico e culturale è stato distrutto.
Questi sono solo numeri parziali dell’orrore che Israele sta perpetrando a Gaza.
Per i Palestinesi non esiste più alcun luogo sicuro.
In Cisgiordania continuano le violenze dei coloni, protetti e sostenuti dall’esercito.
Le limitazioni imposte dal governo di Israele all’accesso alla spianata delle moschee per il periodo del ramadan, appena iniziato, causerà ulteriori violenze.
Quanti civili devono ancora essere uccisi perché gli Stati Uniti e l’Europa smettano di fornire armi a Israele e chiedano con forza il cessate il fuoco immediato?
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|