HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Marconia il convegno ''Codice rosso. Il contrasto alla violenza di genere''

14/03/2024

Appuntamento sabato 16 marzo a Marconia di Pisticci, presso l’auditorium dell’I.I.S “Giustino Fortunato” alle ore 10:00 per un dibattito su un tema di grande attualità come quello della violenza sulle donne. L’incontro dal titolo: “Codice Rosso – Il contrasto alla violenza di genere – Parliamone…..è importante”, vedrà i saluti del Sindaco di Pisticci Domenico Albano, quelli del Questore di Matera Emma Ivagnes, del Prefetto di Matera Cristina Favilli e della Dirigente Scolastica dell’Istituto Comprensivo di Pisticci, Maria Di Bello. Nel corso del convegno si susseguiranno i vari interventi incentrati sulle tipologie di violenza e dell’evoluzione della normativa, legate anche al Codice Rosso, con il dott. Vincenzo Incampo, Segretario Nazionale del Nuovo Sindacato Carabinieri.



A moderare l’incontro il direttore di basilicatanotizie.net Claudio Sole, che avrà il compito di introdurre i vari interventi. Si parlerà della violenza assistita a danni dei minori con la dott.ssa Antonella Magno, psicologa e psicoterapeuta dell’Azienda Sanitaria di Potenza e consultorio familiare Giudice Onorario del Tribunale dei minori di Taranto. Della società attuale e delle iniziative finalizzate a rimuovere le discriminazioni parlerà la dott.ssa Marirosa Gioia, Presidente dell’Associazione Fidapa Bpw sezione Pisticci-Marconia. Sarà poi la volta dell’avvocato Mariella Torsello, con l’incidenza dei reati e criticità nel territorio. A chiudere gli interventi sarà il dott. Fortunato Cipriano, dell’Associazione N-A-L-D, con l’intervento sulle persone violente. Le conclusioni saranno affidate alla dirigente scolastica dell’Istituto Scolastico “Orazio Flacco” di Marconia, Ines Nesi, che introdurrà poi la presentazione finale del convegno con i progetti ed elaborati a cura dei ragazzi del suo Istituto Scolastico.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
16/11/2025 - Scotellaro: a Parigi la presentazione della nuova edizione francese delle prose

A degna conclusione delle iniziative promosse dalla Regione Basilicata per il Centenario della nascita, esce in Francia, per i Cahiers de l’Hôtel de Galliffet, Rocco Scotellaro, La terre assoiffée. Recits et carnets, Édition dirigée par Franco Vitelli, Giulia Dell’Aquila e S...-->continua

16/11/2025 - Il senisese Pier Rosario Capalbo tra i migliori del Workshop Sportitalia

Si è svolta a Milano la 14esima edizione del workshop targato Sportitalia, corso formativo per aspiranti giornalisti sportivi. I 110 partecipanti si sono cimentati al mattino in prove di conduzione tg e da inviati/corrispondenti sotto gli occhi vigili del d...-->continua

16/11/2025 - Unpli Basilicata protagonista alla 42ª Assemblea ANCI

L’Unpli Basilicata ha aderito alla 42ª Assemblea nazionale ANCI, svoltasi a Bologna dal 12 al 14 novembre 2025, portando il proprio contributo al confronto sul futuro dei territori italiani. L’evento ha registrato oltre 20.000 partecipanti, 5.000 sindaci accre...-->continua

16/11/2025 - La gioia degli ospiti della RSA Villa Anna per il concerto dei giovani talenti del canto lirico

La musica come ponte, come carezza, come incontro. È stato questo il cuore del secondo appuntamento della rassegna “Musica è Inclusione”, organizzata dalla Camerata delle Arti di Matera, che domenica 16 novembre ha fatto tappa presso la RSA Villa Anna, regalan...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo