HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Marconia il convegno ''Codice rosso. Il contrasto alla violenza di genere''

14/03/2024

Appuntamento sabato 16 marzo a Marconia di Pisticci, presso l’auditorium dell’I.I.S “Giustino Fortunato” alle ore 10:00 per un dibattito su un tema di grande attualità come quello della violenza sulle donne. L’incontro dal titolo: “Codice Rosso – Il contrasto alla violenza di genere – Parliamone…..è importante”, vedrà i saluti del Sindaco di Pisticci Domenico Albano, quelli del Questore di Matera Emma Ivagnes, del Prefetto di Matera Cristina Favilli e della Dirigente Scolastica dell’Istituto Comprensivo di Pisticci, Maria Di Bello. Nel corso del convegno si susseguiranno i vari interventi incentrati sulle tipologie di violenza e dell’evoluzione della normativa, legate anche al Codice Rosso, con il dott. Vincenzo Incampo, Segretario Nazionale del Nuovo Sindacato Carabinieri.



A moderare l’incontro il direttore di basilicatanotizie.net Claudio Sole, che avrà il compito di introdurre i vari interventi. Si parlerà della violenza assistita a danni dei minori con la dott.ssa Antonella Magno, psicologa e psicoterapeuta dell’Azienda Sanitaria di Potenza e consultorio familiare Giudice Onorario del Tribunale dei minori di Taranto. Della società attuale e delle iniziative finalizzate a rimuovere le discriminazioni parlerà la dott.ssa Marirosa Gioia, Presidente dell’Associazione Fidapa Bpw sezione Pisticci-Marconia. Sarà poi la volta dell’avvocato Mariella Torsello, con l’incidenza dei reati e criticità nel territorio. A chiudere gli interventi sarà il dott. Fortunato Cipriano, dell’Associazione N-A-L-D, con l’intervento sulle persone violente. Le conclusioni saranno affidate alla dirigente scolastica dell’Istituto Scolastico “Orazio Flacco” di Marconia, Ines Nesi, che introdurrà poi la presentazione finale del convegno con i progetti ed elaborati a cura dei ragazzi del suo Istituto Scolastico.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
24/11/2025 - Raccontare Gaza: a Senise arriva l’operatore umanitario Gennaro Giudetti

Un’occasione per ascoltare una testimonianza diretta da uno dei contesti più drammatici del nostro tempo.
Sabato 29 novembre 2025, alle ore 18.00, presso il complesso San Francesco di Senise, si terrà un incontro pubblico con Gennaro Giudetti, operatore umanitario impegn...-->continua

24/11/2025 - La Strada Regia delle Calabrie, protagonista al nuovo Museo di Nemoli

Una sezione del nuovo museo di Nemoli, la cui inaugurazione è prevista presso Palazzo Filizzola a luglio 2026, sarà dedicata alla “Strada Regia delle Calabrie”, antica via di comunicazione che univa le città di Napoli e Reggio Calabria e che ricalca in parte i...-->continua

24/11/2025 - Premiazione “Grandi Mieli di Basilicata”: Grottole celebra l’eccellenza apistica lucana

GROTTOLE (MT) 23 novembre 2025 – Si è svolta ieri, al Castello Sichinulfo, la “Premiazione Grandi Mieli di Basilicata”, una giornata dedicata alla valorizzazione dell’apicoltura lucana e delle sue migliori produzioni. L’evento, promosso dal Comune di Grottole ...-->continua

24/11/2025 - Fiore sospeso" da Federfiori contro la violenza sulle donne

Domani 25 novembre, in occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, torna l’iniziativa Fiore SOSpeso promossa da Federfiori e Unione Induista Italiana.

Una gerbera rossa per dire no alla violenza sulle donne. Domani, in occasione ...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo