HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Marconia il convegno ''Codice rosso. Il contrasto alla violenza di genere''

14/03/2024

Appuntamento sabato 16 marzo a Marconia di Pisticci, presso l’auditorium dell’I.I.S “Giustino Fortunato” alle ore 10:00 per un dibattito su un tema di grande attualità come quello della violenza sulle donne. L’incontro dal titolo: “Codice Rosso – Il contrasto alla violenza di genere – Parliamone…..è importante”, vedrà i saluti del Sindaco di Pisticci Domenico Albano, quelli del Questore di Matera Emma Ivagnes, del Prefetto di Matera Cristina Favilli e della Dirigente Scolastica dell’Istituto Comprensivo di Pisticci, Maria Di Bello. Nel corso del convegno si susseguiranno i vari interventi incentrati sulle tipologie di violenza e dell’evoluzione della normativa, legate anche al Codice Rosso, con il dott. Vincenzo Incampo, Segretario Nazionale del Nuovo Sindacato Carabinieri.



A moderare l’incontro il direttore di basilicatanotizie.net Claudio Sole, che avrà il compito di introdurre i vari interventi. Si parlerà della violenza assistita a danni dei minori con la dott.ssa Antonella Magno, psicologa e psicoterapeuta dell’Azienda Sanitaria di Potenza e consultorio familiare Giudice Onorario del Tribunale dei minori di Taranto. Della società attuale e delle iniziative finalizzate a rimuovere le discriminazioni parlerà la dott.ssa Marirosa Gioia, Presidente dell’Associazione Fidapa Bpw sezione Pisticci-Marconia. Sarà poi la volta dell’avvocato Mariella Torsello, con l’incidenza dei reati e criticità nel territorio. A chiudere gli interventi sarà il dott. Fortunato Cipriano, dell’Associazione N-A-L-D, con l’intervento sulle persone violente. Le conclusioni saranno affidate alla dirigente scolastica dell’Istituto Scolastico “Orazio Flacco” di Marconia, Ines Nesi, che introdurrà poi la presentazione finale del convegno con i progetti ed elaborati a cura dei ragazzi del suo Istituto Scolastico.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
22/11/2025 - Foglie dello stesso ramo: dialogo ecumenico e interreligioso a Terranova di Pollino

Il 12 dicembre 2025, alle ore 18.30, presso la sala consiliare del Comune di Terranova di Pollino (PZ), si terrà la conferenza “Foglie dello stesso ramo. La possibilità del dialogo fra le chiese cristiane”, a cura della Fondazione Papa Clemente XI Albani – Delegazione di Mat...-->continua

22/11/2025 - Rionero in Vulture. ''Le Emozioni in Natura'': terzo appuntamento del progetto Tuttifrutti

Prosegue il percorso di attività inclusive del progetto “Tuttifrutti – Semi di Autonomia per Tutti”, finanziato nell’ambito dell’Accordo di Programma 2022–2024 e promosso da APS Paesaggi Meridiani ETS insieme a una rete di associazioni partner del territorio ...-->continua

22/11/2025 - Basilicata al centro del Turismo Identitario: successo per Roots-In 2025

Roots-In 2025 conferma la crescita del Turismo delle Origini e rafforza non solo il ruolo di Matera, ma dell’intera Basilicata come territorio guida nel panorama nazionale del turismo identitario. La quarta edizione della Borsa Internazionale del Turismo delle...-->continua

22/11/2025 - UNICEF Potenza: allontanati i figli di una famiglia nel bosco a Chieti

“Come essere umano , come presidente Comitato Provinciale di Potenza per UNICEF, non posso ignorare la profondissima delicatezza della vicenda che riguarda l'allontanamento dei figli della famiglia di Chieti che vive in un bosco. . Ogni volta che dei bambini ...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo