HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Al via la XVII edizione di AltroCinemaPossibile

3/03/2024

Primo appuntamento per la XVII edizione di AltroCinemaPossibile, il cinema dei diritti, rassegna ideata e curata da Zer0971 Associazione di Promozione Sociale.
Martedì 5 marzo alle ore 21 presso il Palazzo della Cultura in Via Cesare Battisti a Potenza sarà proiettato: Gli orsi non esistono di Jafar Pahani con: Jafar Pahani, Naser Hashemi, Vahid Mobasheri
Una strada e una coppia. Lui ha procurato per lei un passaporto falso per consentirle di espatriare ma quando la donna apprende che non partiranno insieme rifiuta di lasciarlo.
Uno "Stop" ci informa del fatto che si tratta di una scena di una docufiction che Jafar Panahi sta cercando di dirigere a distanza da un villaggio in cui il segnale è estremamente precario. Ma anche la vita in quel luogo è precaria.
L'ultimo film (per almeno sei anni) del pluripremiato regista Jafar Panahi che già nel 2010 aveva subito una condanna che prevedeva per venti anni l'impossibilità di girare film, espatriare ed avere contatti con i media.
Di recente però, essendosi recatosi alla Procura di Teheran per avere informazioni su un altro regista detenuto (Mohammad Rasoulof) è stato arrestato e condannato a sei anni di reclusione.
Ancora una volta, da artista che non si piega ai diktat del potere, riesce ad eludere tutti i vincoli e a consegnarci una sua riflessione sul cinema e sulla società iraniana.
Una storia d'amore così forte da chiedere di essere raccontata ma che, al contempo, finisce con il reclamare una 'verità' che anche il cinema più indipendente può faticare a cogliere nella sua essenza.

Premio speciale della giuria mostra del Cinema di Venezia
3 nomination NSFC 2023

Per assistere alle proiezioni occorre munirsi della “AltroCinema Card” versando un contributo associativo di € 10 (ingresso film singolo: € 4) presso “Libreria Kiria” in Viale Dante n.88 o da Assurd in Vico Stabile (centro storico) a Potenza.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
8/05/2025 - Fabrizio Frangione torna con “Like The Stars”: una ballad intensa tra emozione, libertà e nostalgia anni ’80

“La musica è la lingua dello spirito. La sua segreta corrente vibra tra il cuore di colui che canta e l’anima di colui che ascolta”.
Lo sa bene il noto chitarrista e produttore lucano Fabrizio Frangione, che, da sempre, riscuote ottimi riscontri per il suo valore artisti...-->continua

8/05/2025 - 'Rispetto. Una parola, tanti significati'. A Potenza un evento a cura della sezione Fidapa

Nell’ambito del ricco programma del Maggio Potentino, promosso dal Comune di Potenza, anche la sezione cittadina della Fidapa BPW Italy ha voluto offrire il proprio contributo con un convegno dal titolo emblematico: “Rispetto. Una parola, tanti significati”. I...-->continua

8/05/2025 - Irsina si prepara ad accogliere il Principe Alberto II di Monaco il 14 maggio

Il Comune di Irsina ha annunciato con grande entusiasmo la visita ufficiale di Sua Altezza Serenissima il Principe Alberto II di Monaco, prevista per martedì 14 maggio 2025. Un evento di portata storica per la cittadina lucana, che nel 2023 ha aderito all’Asso...-->continua

8/05/2025 - Montemurro ricorda Ottavia, 50 anni dopo. Un incontro per non dimenticare

Il 12 maggio 2025, a Montemurro, nella sala San Domenico alle ore 17.30, la comunità si ritroverà per ricordare Ottavia De Luise, a cinquant’anni dalla sua tragica scomparsa. Una bambina del paese, una storia che ha lasciato un segno profondo e che ancora oggi...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo