|
Filiera peperone di Senise, incontro tecnico martedì 27 marzo |
---|
26/02/2024 | L’evento si terrà alle 17.30 presso la sala consiliare del comune di Senise, promosso da ALSIA, Agenzia Lucana di Sviluppo e di Innovazione in Agricoltura, in collaborazione con il Consorzio di tutela dei Peperoni di Senise IGP. Verrà presentato il consuntivo delle attività messe in campo nei tre anni del progetto Fitoconsult relativo al Servizio di consulenza per la difesa fitosanitaria a basso apporto di pesticidi, finanziato dalla Sottomisura 2.1 del PSR 2014-2020 della Regione Basilicata, con attenzione particolare alle criticità rilevate nella gestione agronomica, irrigua e fitosanitaria ed i progressi ottenuti nella promozione della sostenibilità ambientale”. In particolare si parlerà dell'insetto Drosophila suzukii, una nuova avversità per i peperoni nel Senisese, che colpisce la bacca in campo e durante la fase di essiccazione.
Sono previsti gli interventi di Enrico Fanelli - Presidente del Consorzio di tutela dei Peperoni di Senise, di Marcella Illiano, Pasquale D. Grieco, Arturo Caponero ed Emanuele Scalcione - ALSIA, di Donatella Battaglia, Vincenzo Trotta – SAFE Università degli Studi della Basilicata e di Vincenzo Candido - DiCEM Università degli Studi della Basilicata.
Ancora una volta Il prof. Aniello Crescenzi direttore dell’Alsia, che concluderà i lavori, pone l’attenzione su quanto sia stata utile e produttiva la collaborazione con i gruppi di produttori organizzati, durante gli ultimi tre anni e quanto ancora il lavoro in team potrà essere prezioso per la nuova programmazione europea in cui consulenza e divulgazione sono tra le azioni principali ed indispensabili. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
14/07/2025 - Rapone accoglie il Cardinale Roberto Repole e gli consegna le chiavi della città
Un momento intenso e profondamente simbolico ha attraversato il borgo di Rapone in occasione della visita ufficiale del Cardinale Roberto Repole, Arcivescovo Metropolita di Torino, legato a questa terra da radici familiari profonde. Ad accoglierlo, un'intera comunità mobilit...-->continua |
|
|
14/07/2025 - Potenza, commosso omaggio al Soldato Garaguso: dopo 81 anni tornano in patria le sue spoglie dalla Polonia
Si è svolta nei giorni scorsi, a Potenza, una toccante cerimonia per celebrare il ritorno in Italia dei resti mortali del Soldato Antonio Garaguso, militare lucano originario di Accettura (MT), sepolto per 81 anni in Polonia.
Le spoglie del militare, clas...-->continua |
|
|
14/07/2025 - La Basilicata celebra la Giornata Nazionale delle Pro Loco d’Italia
Ieri, domenica 13 luglio, la Basilicata ha celebrato con entusiasmo la Giornata Nazionale delle Pro Loco d’Italia, un evento promosso e organizzato dall’UNPLI che ogni anno unisce idealmente tutto il Paese nel segno della cultura, della partecipazione e dell’i...-->continua |
|
|
14/07/2025 - Nova Siri, cancellato il concerto di Gegè Telesforo: la lettera dell’Onyx Jazz Club al sindaco
Una decisione che ha lasciato l’amaro in bocca e che ha spinto l’Onyx Jazz Club di Matera, storica associazione culturale promotrice del Gezziamoci, a scrivere direttamente al sindaco di Nova Siri, Antonio Mele. La cancellazione improvvisa e immotivata del con...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|