HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Filiera peperone di Senise, incontro tecnico martedì 27 marzo

26/02/2024

L’evento si terrà alle 17.30 presso la sala consiliare del comune di Senise, promosso da ALSIA, Agenzia Lucana di Sviluppo e di Innovazione in Agricoltura, in collaborazione con il Consorzio di tutela dei Peperoni di Senise IGP. Verrà presentato il consuntivo delle attività messe in campo nei tre anni del progetto Fitoconsult relativo al Servizio di consulenza per la difesa fitosanitaria a basso apporto di pesticidi, finanziato dalla Sottomisura 2.1 del PSR 2014-2020 della Regione Basilicata, con attenzione particolare alle criticità rilevate nella gestione agronomica, irrigua e fitosanitaria ed i progressi ottenuti nella promozione della sostenibilità ambientale”. In particolare si parlerà dell'insetto Drosophila suzukii, una nuova avversità per i peperoni nel Senisese, che colpisce la bacca in campo e durante la fase di essiccazione.

Sono previsti gli interventi di Enrico Fanelli - Presidente del Consorzio di tutela dei Peperoni di Senise, di Marcella Illiano, Pasquale D. Grieco, Arturo Caponero ed Emanuele Scalcione - ALSIA, di Donatella Battaglia, Vincenzo Trotta – SAFE Università degli Studi della Basilicata e di Vincenzo Candido - DiCEM Università degli Studi della Basilicata.

Ancora una volta Il prof. Aniello Crescenzi direttore dell’Alsia, che concluderà i lavori, pone l’attenzione su quanto sia stata utile e produttiva la collaborazione con i gruppi di produttori organizzati, durante gli ultimi tre anni e quanto ancora il lavoro in team potrà essere prezioso per la nuova programmazione europea in cui consulenza e divulgazione sono tra le azioni principali ed indispensabili.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo