HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Filiera peperone di Senise, incontro tecnico martedì 27 marzo

26/02/2024

L’evento si terrà alle 17.30 presso la sala consiliare del comune di Senise, promosso da ALSIA, Agenzia Lucana di Sviluppo e di Innovazione in Agricoltura, in collaborazione con il Consorzio di tutela dei Peperoni di Senise IGP. Verrà presentato il consuntivo delle attività messe in campo nei tre anni del progetto Fitoconsult relativo al Servizio di consulenza per la difesa fitosanitaria a basso apporto di pesticidi, finanziato dalla Sottomisura 2.1 del PSR 2014-2020 della Regione Basilicata, con attenzione particolare alle criticità rilevate nella gestione agronomica, irrigua e fitosanitaria ed i progressi ottenuti nella promozione della sostenibilità ambientale”. In particolare si parlerà dell'insetto Drosophila suzukii, una nuova avversità per i peperoni nel Senisese, che colpisce la bacca in campo e durante la fase di essiccazione.

Sono previsti gli interventi di Enrico Fanelli - Presidente del Consorzio di tutela dei Peperoni di Senise, di Marcella Illiano, Pasquale D. Grieco, Arturo Caponero ed Emanuele Scalcione - ALSIA, di Donatella Battaglia, Vincenzo Trotta – SAFE Università degli Studi della Basilicata e di Vincenzo Candido - DiCEM Università degli Studi della Basilicata.

Ancora una volta Il prof. Aniello Crescenzi direttore dell’Alsia, che concluderà i lavori, pone l’attenzione su quanto sia stata utile e produttiva la collaborazione con i gruppi di produttori organizzati, durante gli ultimi tre anni e quanto ancora il lavoro in team potrà essere prezioso per la nuova programmazione europea in cui consulenza e divulgazione sono tra le azioni principali ed indispensabili.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo