HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

IA e umanità, tema di confronto con gli studenti a Melfi

15/02/2024

Il confronto tra intelligenza artificiale e umanità è stato il tema portante del secondo appuntamento del progetto “I colori del vostro/nostro tempo”, organizzato da Fondazione e Associazione “Francesco Saverio Nitti” in collaborazione con l’IIS “Federico II di Svevia” di Melfi, riservato agli studenti dello stesso istituto e patrocinato dalla provincia di Potenza e dal comune di Melfi.

Ad offrire lo spunto per parlare di questo tema, importante ed attuale, è stata la presentazione del libro “L’amore ai tempi dell’intelligenza artificiale” (Excogita, 2023) scritto dal giornalista Maurizio Landi e dall’attore Roberto Lombardi che hanno incuriosito ed attirato l’attenzione degli studenti partecipanti all’incontro.

Quest’ultimo si è aperto con gli interventi della collaboratrice del dirigente scolastico Marilena Buonadonna, del direttore di Associazione Nitti Gianluca Tartaglia e con l’indirizzo di saluto del vice presidente della provincia di Potenza Vincenzo Bufano. La docente Maria Rosaria Monaco ha, invece, presentato gli autori del libro che hanno subito interagito con gli allievi delle classi quarte dell’istituto melfitano presenti all’evento.

“L’incontro con studenti che hanno una quotidiana frequentazione con chatbot e, in generale, con strumenti tecnologici – hanno affermato Maurizio Landi e Roberto Lombardi- ci ha fornito un interessante confronto con una generazione che, anche se spesso non è completamente informata sulle tecnologie che usa, ne è certamente un abile utilizzatore. Come autori di un libro che ha per tema il confronto fra IA e umanità, ci siamo sentiti piacevolmente accolti da un uditorio attento e partecipe con il quale ci siamo misurati in una vera e propria tenzone con chatGPT elaborando testi poetici su temi suggeriti dai ragazzi: il gioco del calcio, la pizza e Maradona sono stati i campi di confronto fra la veloce capacità elaborativa delle chat e la lentezza delle nostre penne. Non cercavamo vincitori o sconfitti, ma materiale per riflettere: come costruisce i suoi elaborati chatGPT, quali le differenze fra la capacità espressiva umana e quella di una IA? A queste domande, speriamo di aver risposto in maniera concreta e coinvolgente. Il confronto su temi attuali e dalle implicazioni etiche e sociali così importanti, crediamo debba proseguire soprattutto con le nuove generazioni che raccoglieranno sfide e impulsi che sono solo all’inizio del loro sviluppo”.

Il progetto “I colori del vostro/nostro tempo” proseguirà il 19 Aprile con la conferenza “Il mestiere del giornalista e il contrasto alle fake news” del prof. Enzo Quaratino,docente all’Univesità Lumsa di Roma (rientrante nella notte nazionale del Liceo classico), e si concluderà il 10 maggio con l’incontro su “L’identità generazionale” con il prof. Stefano Rolando, docente all’Università Iulm di Milano e presidente della Fondazione Nitti.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
25/11/2025 - Concluso a Lauria il progetto “Vivere Insieme”: risultati, alleanze e prospettive future

Si è svolto ieri, lunedì 24 novembre, il convegno conclusivo del progetto “Vivere Insieme”, promosso da AIAS Lauria ETS, realizzato con il sostegno della Regione Basilicata e in collaborazione con i servizi sanitari territoriali e la rete del privato sociale. L’iniziativa h...-->continua

25/11/2025 - L’Associazione AmArti APS – Arteterapia ha avviato il progetto “L’amore che confonde”

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’Associazione AmArti APS – Arteterapia di Potenza ha dato il via a un percorso formativo rivolto agli adolescenti per aiutarli a riconoscere e comprendere le dinamic...-->continua

25/11/2025 -  “Wonder Film Festival”:l’uso dell’intelligenza artificiale con Alessio Marzilli

Ai nastri di partenza il “Wonder Film Festival”, primo festival di cinema della Basilicata dedicato interamente a bambini e ragazzi che si terrà dal 27 al 29 novembre presso “Il Piccolo Teatro” di Potenza.
Il programma del Festival contempla proiezioni, ma...-->continua

25/11/2025 - In Basilicata una due-giorni dedicata al nuovo libro di Michelangelo Iossa

Il mito di John Lennon protagonista di una due-giorni in Basilicata: saranno le città di Potenza e di Rionero in Vulture ad accogliere – rispettivamente, venerdì 28 novembre e sabato 29 novembre – due tappe del tour di presentazioni de “I giorni di John Lennon...-->continua

E NEWS















WEB TV

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

15/11/2025 - Preti uccisi dalle mafie nel nuovo libro di don Marcello Cozzi

15/11/2025 - Preti uccisi dalle mafie nel nuovo libro di don Marcello Cozzi




Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo