|
|
| Potenza: presidio del Comitato per la Pace |
|---|
2/02/2024 | Il Comitato per la Pace è in piazza per ribadire con forza che è urgente fermare il genocidio a Gaza, è urgente fermare la guerra. La situazione peggiora sempre di più: siamo sull’orlo di una guerra globale generata da un conflitto che avanza secondo un effetto domino inarrestabile, collegandosi ed estendendosi ad altri teatri di crisi. Ogni giorno muoiono quasi 300 persone, quasi tutti civili. Muore una persona ogni cinque minuti. Un terzo sono bambini, un terzo sono donne. Oltre un milione e seicentomila persone, l’80% della popolazione, ha dovuto lasciare casa e vaga affamata in un fazzoletto di terra di 80 Km quadrati in cerca di un riparo dai bombardamenti.
La Corte Internazionale di Giustizia ha chiesto a Israele di bloccare ogni azione che possa causare danni ulteriori al popolo palestinese, di arrestare la distruzione dei territori e delle infrastrutture.
E’ vergognoso che l’Europa non si batta per un immediato cessate il fuoco e che non chieda ADESSO e con una voce sola il riconoscimento dello Stato di Palestina.
Faremo sentire le nostre voci per chiedere che si fermi il massacro in corso, per affermare la necessità di una pace duratura fondata sul riconoscimento dei diritti e sull’autodeterminazione di tutti i popoli.
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
17/11/2025 - VIII edizione del Festival 'Arte che Cura' a Potenza
Un viaggio esperienziale tra arte, dialoghi e comunità. Dal 21 al 23 novembre a Potenza l’VIII edizione del Festival “Arte che Cura”. Dopo sei edizioni di successo a Napoli, la rassegna ideata e promossa da Accademia Imago e il movimento Arte che Cura, torna per la seconda v...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Tre Giorni per la Salute: a Tito torna l’Open Day “Giornate della Prevenzione”
Un grande appuntamento dedicato alla salute, alla prevenzione e alla sensibilizzazione su un ampio ventaglio di discipline. Si presenta così l’Open Day “Giornate della Prevenzione”, giunto alla sua terza edizione, che si terrà il 21, 22 e 23 novembre a Tito. L...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Enrico Dal Lago racconta la schiavitù negli Stati Uniti
Il libro di Enrico Dal Lago, Storia della schiavitù americana edito dalla Casa editrice Carocci Editore nel 2025 ed acquistabile al prezzo di 22,00 euro, offre una ricostruzioone compatta ma approfondita dell’interaa parabola della schiavitù negli Stati Uniti,...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Al Roots In a Matera l'Ente Pro Loco Basilicata presenterà l'iniziativa MoreDogs
Al Roots In Borsa Internazionale del Turismo delle Origini dal 18 al 19 novembre 2025 a Matera l'Ente Pro Loco Basilicata Aps all'interno del progetto "In Basilicata con le Pro Loco" presenterà l'iniziativa MoreDogs "la nuova frontiera del turismo canino".
-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|