HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Brienza: Campus d’autore, la giornata della legalità

29/01/2024

L’Istituto Tecnico Economico “A. Falce” di Brienza nell’ambito della rassegna annuale “Campus d’autore” ospita anche quest’anno le “Giornate della Legalità” organizzate con il contributo del Comune di Brienza. La rassegna si tiene da oltre un decennio e ha ospitato nelle varie annualità: la figlia del Presidente Aldo Moro, Agnese; Adriana Faranda; la figlia del magistrato Rocco Chinnici ucciso dalla mafia, Caterina; don Aniello Manganiello, prete in prima linea del quartiere napoletano di Scampia; il sindaco di Casapesenna (CE); altre personalità di rilievo nazionale ed internazionale che, toccate dal dolore, dedicano la loro vita a infondere nei giovani la cultura della legalità e dell'antimafia. Quest’anno è la volta di Giovanni Impastato, fratello di Peppino, assassinato a Cinisi (PA). La Dirigente scolastica dell’I.I.S.S. “L. da Vinci – Nitti” di Potenza prof.ssa Alessandra Napoli e il responsabile della sezione associata di Brienza, prof. Raffaele Votta, hanno curato l’organizzazione con il Dipartimento di Lettere e il Dipartimento di Scienze giuridiche attraverso i seguenti step: 1. fase di sensibilizzazione e di ricerca materiale; 2. lettura, analisi e commento da parte degli studenti di tutte le classi del libro “Mio fratello – Tutta una vita con Peppino”, edizione Libreria Pienogiorno; 3. visione del film “I cento passi”; 4. discussione in assemblea d’istituto.

Un vivo ringraziamento al Comune di Brienza, a tutta l’amministrazione e in particolare al sindaco Antonio Giancristiano che ha fortemente voluto anche quest’anno la realizzazione dell’evento e ha scelto la nostra scuola. Il prof. Raffaele Votta ha evidenziato come, oltre al messaggio culturale di educazione alla legalità, gli incontri d’autore favoriscano e potenzino la capacità di lettura estensiva e di argomentazione in pubblico da parte dei giovani, che tendono abitualmente ad utilizzare le tecnologie informatiche.

L’incontro si terrà il 30 gennaio alle 10:30 nell’Aula Magna dell’istituto in contrada San Giuliano di Brienza; nel pomeriggio sarà replicato presso la sala consiliare del palazzo comunale.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo