|
|
| Brienza: Campus d’autore, la giornata della legalità |
|---|
29/01/2024 | L’Istituto Tecnico Economico “A. Falce” di Brienza nell’ambito della rassegna annuale “Campus d’autore” ospita anche quest’anno le “Giornate della Legalità” organizzate con il contributo del Comune di Brienza. La rassegna si tiene da oltre un decennio e ha ospitato nelle varie annualità: la figlia del Presidente Aldo Moro, Agnese; Adriana Faranda; la figlia del magistrato Rocco Chinnici ucciso dalla mafia, Caterina; don Aniello Manganiello, prete in prima linea del quartiere napoletano di Scampia; il sindaco di Casapesenna (CE); altre personalità di rilievo nazionale ed internazionale che, toccate dal dolore, dedicano la loro vita a infondere nei giovani la cultura della legalità e dell'antimafia. Quest’anno è la volta di Giovanni Impastato, fratello di Peppino, assassinato a Cinisi (PA). La Dirigente scolastica dell’I.I.S.S. “L. da Vinci – Nitti” di Potenza prof.ssa Alessandra Napoli e il responsabile della sezione associata di Brienza, prof. Raffaele Votta, hanno curato l’organizzazione con il Dipartimento di Lettere e il Dipartimento di Scienze giuridiche attraverso i seguenti step: 1. fase di sensibilizzazione e di ricerca materiale; 2. lettura, analisi e commento da parte degli studenti di tutte le classi del libro “Mio fratello – Tutta una vita con Peppino”, edizione Libreria Pienogiorno; 3. visione del film “I cento passi”; 4. discussione in assemblea d’istituto.
Un vivo ringraziamento al Comune di Brienza, a tutta l’amministrazione e in particolare al sindaco Antonio Giancristiano che ha fortemente voluto anche quest’anno la realizzazione dell’evento e ha scelto la nostra scuola. Il prof. Raffaele Votta ha evidenziato come, oltre al messaggio culturale di educazione alla legalità, gli incontri d’autore favoriscano e potenzino la capacità di lettura estensiva e di argomentazione in pubblico da parte dei giovani, che tendono abitualmente ad utilizzare le tecnologie informatiche.
L’incontro si terrà il 30 gennaio alle 10:30 nell’Aula Magna dell’istituto in contrada San Giuliano di Brienza; nel pomeriggio sarà replicato presso la sala consiliare del palazzo comunale. |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
14/11/2025 - A Stigliano il 21 novembre l’inaugurazione del nuovo Palazzetto dello Sport
Il prossimo 21 novembre alle ore 10:00 sarà inaugurato il nuovo Palazzetto dello Sport annesso al centro polivalente di Stigliano, un’infrastruttura strategica per l’intero comprensorio dell’area interna “Montagna Materana”.
L’opera è stata realizzata grazie al fina...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Venosa rende omaggio a Vincenzo Siniscalchi: presentazione del libro sul grande penalista
Il 22 novembre a Venosa, nella Sala del Trono del Castello Pirro del Balzo, la presentazione del libro che ricorda la figura ed il valore di penalista oltre che di intellettuale del suo cittadino onorario, il grande avvocato che è qui sepolto, Vincenzo Sinisc...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - ''Ripensare la Provincia'' – Il tour nelle università italiane per scoprire le potenzialità delle aree interne.
L’Università della Basilicata ospiterà, martedì 18 novembre, alle ore 15:30, presso l’Aula Galileo del Plesso di Macchia Romana (sede di Potenza), una delle tappe del tour nazionale “Ripensare la Provincia”, promosso da VD News per esplorare le potenzialità e ...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Avvio del secondo “In Cluster – Winter Tour con Rugiati”
Si è svolta ieri, 13 novembre, presso la Camera di Commercio della Basilicata, la conferenza di avvio della seconda fase di “In Cluster – Winter Tour Edition”, promosso da Sinapsi Basilicata con Camera di Commercio e CNA Matera, con il sostegno di CIA, Confcom...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|