HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Rotonda: addio a Nicola Forte, caporale emerito della Pitu

27/01/2024

Rotonda è in lutto per la morte avvenuta ieri di Nicola Forte, caporale emerito della ‘Pitu’. Forte ha guidato per 35 anni la celebre e suggestiva alzata a spalla del grande faggio, che si rinnova da sempre il 12 giugno in Piazza Vittorio Emanuele III in onore del patrono Sant’Antonio da Padova. Forte, cui era subentrato il vice Carlo Greco, è unanimemente riconosciuto dalla comunità quale grande esempio per come ha saputo rappresentare e diffondere lo spirito di uno dei riti arborei più noti.
A dicembre avrebbe compiuto 90 anni e il funerale verrà celebrato domani mattina a Rotonda, alle ore 11, nel Santuario di Maria Santissima della Consolazione.

"Ci lascia un pezzo di storia rotondese - ha postato via social il sindaco Rocco Bruno - Zu Peppino lo è stato. E lo è stato non solo per i suoi ininterrotti 35 anni di Caporale della pitu, ma per il modo in cui ha rivestito questo ruolo. Fino alla fine.
Persona mite e saggia. Mai sopra le righe. Che ha saputo rivestire il suo ruolo con una pacata autorevolezza.
Un punto di riferimento della festa che certamente mancherà. Ma sono altrettanto sicuro che i suoi insegnamenti non andranno persi e che tutta la comunità di fedeli rotondesi ne farà tesoro.
Porterò con me i suoi consigli, le sue parole e le sue lezioni di vita.
Ricorderò a vita l’emozione, che anche ora mi accompagna, provata nell’incoronarlo in questi nove anni.
Così come tutta la nostra comunità lo ricorderà come una persona di straordinario valore e come un grandissimo uomo, capace di incarnare con grande equilibrio lo spirito genuino e profondo della nostra festa in onore di Sant’Antonio.
Mancherà ai suoi familiari, mancherà a tutti noi.
Un abbraccio ai suoi familiari, che perdono una bellissima persona ma che tanto, nei suoi anni di vita, ha saputo donare".

Gianfranco Aurilio
Lasiritide.it
(foto di Andrea Semplici)



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
8/05/2025 - Fabrizio Frangione torna con “Like The Stars”: una ballad intensa tra emozione, libertà e nostalgia anni ’80

“La musica è la lingua dello spirito. La sua segreta corrente vibra tra il cuore di colui che canta e l’anima di colui che ascolta”.
Lo sa bene il noto chitarrista e produttore lucano Fabrizio Frangione, che, da sempre, riscuote ottimi riscontri per il suo valore artisti...-->continua

8/05/2025 - 'Rispetto. Una parola, tanti significati'. A Potenza un evento a cura della sezione Fidapa

Nell’ambito del ricco programma del Maggio Potentino, promosso dal Comune di Potenza, anche la sezione cittadina della Fidapa BPW Italy ha voluto offrire il proprio contributo con un convegno dal titolo emblematico: “Rispetto. Una parola, tanti significati”. I...-->continua

8/05/2025 - Irsina si prepara ad accogliere il Principe Alberto II di Monaco il 14 maggio

Il Comune di Irsina ha annunciato con grande entusiasmo la visita ufficiale di Sua Altezza Serenissima il Principe Alberto II di Monaco, prevista per martedì 14 maggio 2025. Un evento di portata storica per la cittadina lucana, che nel 2023 ha aderito all’Asso...-->continua

8/05/2025 - Montemurro ricorda Ottavia, 50 anni dopo. Un incontro per non dimenticare

Il 12 maggio 2025, a Montemurro, nella sala San Domenico alle ore 17.30, la comunità si ritroverà per ricordare Ottavia De Luise, a cinquant’anni dalla sua tragica scomparsa. Una bambina del paese, una storia che ha lasciato un segno profondo e che ancora oggi...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo