|
Rotonda: addio a Nicola Forte, caporale emerito della Pitu |
---|
27/01/2024 | Rotonda è in lutto per la morte avvenuta ieri di Nicola Forte, caporale emerito della ‘Pitu’. Forte ha guidato per 35 anni la celebre e suggestiva alzata a spalla del grande faggio, che si rinnova da sempre il 12 giugno in Piazza Vittorio Emanuele III in onore del patrono Sant’Antonio da Padova. Forte, cui era subentrato il vice Carlo Greco, è unanimemente riconosciuto dalla comunità quale grande esempio per come ha saputo rappresentare e diffondere lo spirito di uno dei riti arborei più noti.
A dicembre avrebbe compiuto 90 anni e il funerale verrà celebrato domani mattina a Rotonda, alle ore 11, nel Santuario di Maria Santissima della Consolazione.
"Ci lascia un pezzo di storia rotondese - ha postato via social il sindaco Rocco Bruno - Zu Peppino lo è stato. E lo è stato non solo per i suoi ininterrotti 35 anni di Caporale della pitu, ma per il modo in cui ha rivestito questo ruolo. Fino alla fine.
Persona mite e saggia. Mai sopra le righe. Che ha saputo rivestire il suo ruolo con una pacata autorevolezza.
Un punto di riferimento della festa che certamente mancherà. Ma sono altrettanto sicuro che i suoi insegnamenti non andranno persi e che tutta la comunità di fedeli rotondesi ne farà tesoro.
Porterò con me i suoi consigli, le sue parole e le sue lezioni di vita.
Ricorderò a vita l’emozione, che anche ora mi accompagna, provata nell’incoronarlo in questi nove anni.
Così come tutta la nostra comunità lo ricorderà come una persona di straordinario valore e come un grandissimo uomo, capace di incarnare con grande equilibrio lo spirito genuino e profondo della nostra festa in onore di Sant’Antonio.
Mancherà ai suoi familiari, mancherà a tutti noi.
Un abbraccio ai suoi familiari, che perdono una bellissima persona ma che tanto, nei suoi anni di vita, ha saputo donare".
Gianfranco Aurilio
Lasiritide.it
(foto di Andrea Semplici) |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
21/03/2025 - Ambiente, salute e transizione energetica: incontro con gli studenti all'IIS Miraglia di Lauria
Il giorno 24 Marzo alle ore 10:30, nell'auditorium "Di Sipio" dell'IIS Miraglia di Lauria, si terrà un importante incontro con gli studenti per discutere dei temi dell'ambiente, della salute e della transizione energetica.
Tanti gli interventi qualificati previsti per l'...-->continua |
|
|
21/03/2025 - Oltre il silenzio. Il 24 marzo a Potenza l’evento conclusivo di SottoSopra
Dopo tre anni e mezzo di azioni rivolte alla protezione e alla cura di minori vittime di violenza e di attività di sensibilizzazione sul tema del maltrattamento di bambini e adolescenti, si conclude SottoSopra, progetto selezionato da Con i Bambini nell’ambito...-->continua |
|
|
21/03/2025 - 37° Salone del libro Torino, Consiglio regionale invita editori
Il Consiglio regionale della Basilicata sarà presente all’edizione 2025 del “Salone Internazionale del Libro di Torino", in programma dal 15 al 19 maggio, che si terrà presso il Lingotto Fiere. L’Ente consiliare decide anche quest’anno di supportare e valorizz...-->continua |
|
|
21/03/2025 - Castelluccio Superiore ha accolto la delegazione cinese
Quella di giovedì scorso è stata una giornata speciale per Castelluccio Superiore. “Abbiamo avuto l’onore di ospitare la delegazione cinese, composta dai rappresentanti della Camera di Commercio, della città di Nanchino e del Jinling Hotel – un’importante stru...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|