HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Rotonda: addio a Nicola Forte, caporale emerito della Pitu

27/01/2024

Rotonda è in lutto per la morte avvenuta ieri di Nicola Forte, caporale emerito della ‘Pitu’. Forte ha guidato per 35 anni la celebre e suggestiva alzata a spalla del grande faggio, che si rinnova da sempre il 12 giugno in Piazza Vittorio Emanuele III in onore del patrono Sant’Antonio da Padova. Forte, cui era subentrato il vice Carlo Greco, è unanimemente riconosciuto dalla comunità quale grande esempio per come ha saputo rappresentare e diffondere lo spirito di uno dei riti arborei più noti.
A dicembre avrebbe compiuto 90 anni e il funerale verrà celebrato domani mattina a Rotonda, alle ore 11, nel Santuario di Maria Santissima della Consolazione.

"Ci lascia un pezzo di storia rotondese - ha postato via social il sindaco Rocco Bruno - Zu Peppino lo è stato. E lo è stato non solo per i suoi ininterrotti 35 anni di Caporale della pitu, ma per il modo in cui ha rivestito questo ruolo. Fino alla fine.
Persona mite e saggia. Mai sopra le righe. Che ha saputo rivestire il suo ruolo con una pacata autorevolezza.
Un punto di riferimento della festa che certamente mancherà. Ma sono altrettanto sicuro che i suoi insegnamenti non andranno persi e che tutta la comunità di fedeli rotondesi ne farà tesoro.
Porterò con me i suoi consigli, le sue parole e le sue lezioni di vita.
Ricorderò a vita l’emozione, che anche ora mi accompagna, provata nell’incoronarlo in questi nove anni.
Così come tutta la nostra comunità lo ricorderà come una persona di straordinario valore e come un grandissimo uomo, capace di incarnare con grande equilibrio lo spirito genuino e profondo della nostra festa in onore di Sant’Antonio.
Mancherà ai suoi familiari, mancherà a tutti noi.
Un abbraccio ai suoi familiari, che perdono una bellissima persona ma che tanto, nei suoi anni di vita, ha saputo donare".

Gianfranco Aurilio
Lasiritide.it
(foto di Andrea Semplici)



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
21/10/2025 - Chiaromonte: al ''Sagittario'' l'autunno è storia e futuro

Tradizione, natura e tecnologia si incontrano domenica 26 ottobre 2025 nella suggestiva cornice di Contrada Sagittario, dove l’associazione Abbazia di Santa Maria del Sagittario organizza la terza edizione della manifestazione “Alle Castagne di Sagittario”.

L’evento...-->continua

21/10/2025 - L'Aor San Carlo in centro per l'Ottobre Rosa: visite gratuite alla Torre Guevara

Durante la giornata, saranno effettuate 20 ecografie gratuite alla tiroide e al fegato, a cura del dottor Nello Buccianti, direttore di Medicina Interna dell’ospedale San Carlo, con il supporto dell’associazione Cittadinanzattiva - Tribunale per i Diritti del ...-->continua

21/10/2025 - La melanzana rossa dop e il fagiolo bianco dop di Rotonda a Roma

Basilicata in bella mostra all’undicesima edizione del ‘Simposio Trionfo del Gusto’ che si è svolta all’interno del Salone delle Fontane dell’Eur a Roma. Due giorni di gusto, sapori, profumi e banchi di assaggio che hanno visto protagonista Rotonda con le mel...-->continua

21/10/2025 - L’Alsia ad Anzi celebra le eccellenze lucane e punta a creare una rete per i pro

Si è parlato di tradizione e salute alla tavola rotonda che si è svolta ad Anzi sabato 18 ottobre 2025 nell’ambito del Folk Festival, evento che si concluderà il prossimo sabato.

“A’ssònzə di Anzi - Tradizione e salute: un’opportunità per il terr...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo