|
|
| Montagna Grande Viggiano: da domani impianti aperti |
|---|
20/01/2024 | Domani, domenica 21 gennaio, gli impianti sciistici della Montagna Grande di Viggiano saranno finalmente aperti.
Questa è la notizia che attendevano, ormai da settimane, migliaia di turisti, sportivi ed appassionati provenienti da ogni parte d’Italia.
Le intense precipitazioni nevose di queste ultime ore hanno consentito ai gestori degli impianti di comunicare l’apertura ufficiale della stagione invernale del 2024.
Tutti gli impianti ed i servizi presenti presso le strutture saranno dunque disponibili e pronti all’utilizzo, a beneficio dell’utenza.
In questo senso, è importante sottolineare che, l’ANSFISA (Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali) ha appena rilasciato il Nulla Osta Tecnico per l’apertura delle due sciovie. Questo significa che anche le autorità competenti hanno certificato che le attività sportive e turistiche relative alla Montagna Grande possono finalmente partire.
Il Sindaco, l'Amministrazione Comunale e la società di gestione degli impianti “Viggiano Sci” esprimono profonda soddisfazione ed augurano una splendida stagione invernale a tutti gli sportivi e ai turisti che, a partire da domani, inizieranno ad affollare le strutture. |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
28/11/2025 - Perugia ricorda Angela Ferrara: arte, poesia e impegno nella Giornata contro la violenza sulle donne
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, presso il Palazzo Florenzi della FISSUF dell’Università di Perugia si è svolto un evento intenso e partecipato dal titolo “Ma se davvero m’ami non raccogliermi”, verso tratto da una...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - L’arte di Levi riflessa nello sguardo di Pia Vivarelli
Sabato 6 dicembre 2025, alle ore 19.00, presso la Chiesa di Sant’Eligio, in Piazzetta Sant’Eligio (via del Corso) a Matera, sarà presentata la mostra “Carlo Levi e Pia Vivarelli, l’opera e la parola”,a cura di Mariadelaide Cuozzo, che proporrà l’esposizione di...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Giornata di studio per il 25° anniversario del Centro Linguistico di Ateneo
In occasione del venticinquesimo anniversario dalla sua fondazione, il Centro Linguistico dell’Università degli Studi della Basilicata organizza la giornata di studio “Lingue e territorio”, un appuntamento dedicato ad approfondire il ruolo delle lingue nella c...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Il Ministero della Cultura acquisisce la sede dell’Archivio di Stato di Matera
Un traguardo importante per la tutela del patrimonio archivistico lucano: il Ministero della Cultura ha acquisito per 4,1 milioni di euro l’immobile che ospita l’Archivio di Stato di Matera in via Stigliani, evitando lo spostamento della documentazione e rispa...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|