HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Doni Dorati 2024: la raccolta continua con successo. Consegna prevista il 10 gennaio

3/01/2024

La carovana dei ‘’Doni Dorati’’ edizione 2024 sta scaldando i motori per portare il materiale raccolto a
destinazione. C’è tempo fino all’ 8 gennaio per far pervenire alle Avis lucane i doni che poi saranno
consegnati nel pomeriggio di mercoledi 10 gennaio alla Fondazione Stella Maris Mediterraneo ETS, nel Centro
Early Start di Chiaromonte che da anni offre un percorso mirato e un supporto ai genitori dei bambini in età
prescolare (da 0 a 6 anni) con diagnosi di autismo o di rischio. Diagnosi che, per il sistema sanitario e
sociosanitario, rappresentano una sfida complessa e fondamentale; la consapevolezza che si tratti di un’emergenza che coinvolga attivamente una rete di competenze, anche e soprattutto a livello
istituzionale, affinchè le famiglie non siano lasciate sole.
L’iniziativa dei ‘’Doni Dorati’’, giunta alla quarta edizione, è promossa dall’AVIS Comunale di Terranova di
Pollino con il sostegno delle AVIS Provinciali di Potenza e di Matera e dell’AVIS Comunale di Senise e nasce dal desiderio di diffondere, seppure in modo simbolico, il concetto del dono e del volontariato.
«Da quest’anno- spiega Vincenzo Lufrano, tra i promotori dell’iniziativa- il progetto si amplia. Per un anno intero, infatti, sarà attivata una collaborazione tra le Avis promotrici del progetto e i destinatari dei doni (in questo caso la Fondazione Stella Maris Mediterraneo ETS) per portare avanti iniziative comuni di
sensibilizzazione su specifici temi, come, appunto, l’autismo».
Si allega locandina informativa per la consegna dei doni.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
12/07/2025 - Campagna 'Fame di verità e giustizia' fa tappa a Matera

Libertà di stampa non è uno slogan. È una condizione minima per la democrazia.
È un concetto espresso moto bene dalla presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Basilicata, Sissi Ruggi, durante la tappa conclusiva della campagna “Fame di verità e giustizia” promossa d...-->continua

12/07/2025 - Senise in cluster: si conclude il tour lucano di Simone Rugiati

Con un emozionante convegno tenutosi ieri sera nella struttura adiacente ai Ruderi delle Logge del Mercato di Senise, aperta al pubblico per la prima volta grazie alla visione e alla caparbietà di Giusy Chiaradia, ideatrice del progetto Senise in Cluster, si è...-->continua

12/07/2025 - EHPA Basilicata: “Terzo Cavone- Scanzano jonico-ridotta a discarica

Le immagini parlano da sole: dove un tempo c’erano dune naturali, pinete e spiagge libere, oggi ci sono cumuli di rifiuti,ferraglie, plastica ovunque, bottiglie rotte e un senso di abbandono totale. È questo il quadro desolante denunciato da EHPA Basilicata, c...-->continua

11/07/2025 - Inaugurato il Museo Diffuso degli Strumenti Musicali Tradizionali del Pollino

È stato inaugurato il 9 luglio a Terranova di Pollino il Museo Diffuso degli Strumenti Musicali Tradizionali del Pollino: un percorso espositivo ideato per valorizzare un patrimonio musicale profondamente radicato nella cultura locale. Il museo si snoda tra sp...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo