HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

San Severino Lucano: Natale e beneficienza

22/12/2023

È stato inaugurato ieri a San Severino Lucano l’albero del dono, un installazione realizzata con semplici cassette di legno finalizzata al “dono”.
La stessa resterà allestita fino al 07 Gennaio 2024 e chiunque vorrà donare beni (alimentari e non) potrà farlo mettendoli su di essa, chi invece ha bisogno potrà liberamente prendere dall’albero.
Sarà possibile donare ogni giorno entro le 18:30, orario in cui verranno raccolti i beni residui che saranno a loro volta consegnati alle associazioni presenti sul territorio che si occuperanno della distribuzione.
Presenti all’inaugurazione oltre alla popolazione, i beneficiari e l’equipe del Progetto SAI Ordinari anche il Sindaco Francesco Fiore, il Vicepresidente della Cooperativa MEDIHOSPES (che ha ideato l’iniziativa) e don Antonio Lo Gatto, i primi tra l’altro ad aver donato.
Sarà proprio tramite Don Antonio che i beni verranno consegnati alla Caritas per la distribuzione.
Il Sindaco Fiore, entusiasta dell’iniziativa, ha dichiarato che è stato “un momento importante organizzato dai collaboratori e ospiti del centro SAI che vuole, attraverso la raccolta di generi alimentari ,cercare di sostenere le persone che ne hanno bisogno e quindi essere vicini alle loro necessità. Si vuole anche stimolare un po’ tutti noi ad evitare sprechi alimentari e trovare quindi il modo giusto per utilizzare tutto quello di cui disponiamo.
Il tutto finalizzato a rapporti umani giusti e a solidarietà.”
Il Vicepresidente della cooperativa MEDIHOSPES Marcello Cervone, ha dichiarato “vivere il Sociale e’ una missione che richiede grande equilibrio, la capacità di lasciarsi coinvolgere dentro la vite di coloro che incontriamo attraverso il bisogno . Offre al tempo stesso la possibilità di leggere dentro le storie delle persone , di conoscere da vicino i protagonisti di fatti e fenomeni che vediamo tutti i giorni . Abbiamo pensato , attraverso il progetto Sai e il Comune , in questo periodo , di offrire un gesto di solidarietà con la speranza che possa essere continuativa e soprattutto non strumentalizzata”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
19/10/2025 - Sarconi – domenica 19 ottobre “Frammenti autoriali 2025”

Quattordicesimo appuntamento di “Frammenti autoriali 2025”, la rassegna sulle nuove cinematografie d’autore del mondo, curata dal cineronista Mimmo Mastrangelo e promossa dal Festival Internazionale Marateale in collaborazione con la locale Associazione Culturale Ca.Tali....-->continua

19/10/2025 - ''Un cammino che si trasforma nella fedeltà al Vangelo''

Mi sembra doveroso ringraziare la parrocchia Sant'Anna, il Ce.St.Ri.M, Libera Basilicata e i tanti che in queste settimane soprattutto sui social mi hanno espresso affetto e gratitudine per il nuovo incarico pastorale che andrò a svolgere. Mi sembra doveroso ...-->continua

18/10/2025 - A Tramutola la Sagra della Castagna Munnaredda

L’autunno a Tramutola ha il profumo intenso della tradizione, dei sapori autentici e della comunità che si stringe attorno ai suoi simboli più identitari. Tra questi, la “Munnaredda” — la pregiata castagna locale — è da anni protagonista indiscussa di una dell...-->continua

18/10/2025 - I ragazzi di Peperonaut ambasciatori del peperone crusco di Senise a Parigi

I ragazzi di PeperonAut saranno gli ambasciatori del Peperone di Senise Igp a Parigi, per un evento speciale che si terrà presso la sede UNESCO il prossimo 21 ottobre. Il “crusco” lucano arriva così sulla tavola dei delegati dell’Organizzazione internazionale ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo