HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

San Severino Lucano: Natale e beneficienza

22/12/2023

È stato inaugurato ieri a San Severino Lucano l’albero del dono, un installazione realizzata con semplici cassette di legno finalizzata al “dono”.
La stessa resterà allestita fino al 07 Gennaio 2024 e chiunque vorrà donare beni (alimentari e non) potrà farlo mettendoli su di essa, chi invece ha bisogno potrà liberamente prendere dall’albero.
Sarà possibile donare ogni giorno entro le 18:30, orario in cui verranno raccolti i beni residui che saranno a loro volta consegnati alle associazioni presenti sul territorio che si occuperanno della distribuzione.
Presenti all’inaugurazione oltre alla popolazione, i beneficiari e l’equipe del Progetto SAI Ordinari anche il Sindaco Francesco Fiore, il Vicepresidente della Cooperativa MEDIHOSPES (che ha ideato l’iniziativa) e don Antonio Lo Gatto, i primi tra l’altro ad aver donato.
Sarà proprio tramite Don Antonio che i beni verranno consegnati alla Caritas per la distribuzione.
Il Sindaco Fiore, entusiasta dell’iniziativa, ha dichiarato che è stato “un momento importante organizzato dai collaboratori e ospiti del centro SAI che vuole, attraverso la raccolta di generi alimentari ,cercare di sostenere le persone che ne hanno bisogno e quindi essere vicini alle loro necessità. Si vuole anche stimolare un po’ tutti noi ad evitare sprechi alimentari e trovare quindi il modo giusto per utilizzare tutto quello di cui disponiamo.
Il tutto finalizzato a rapporti umani giusti e a solidarietà.”
Il Vicepresidente della cooperativa MEDIHOSPES Marcello Cervone, ha dichiarato “vivere il Sociale e’ una missione che richiede grande equilibrio, la capacità di lasciarsi coinvolgere dentro la vite di coloro che incontriamo attraverso il bisogno . Offre al tempo stesso la possibilità di leggere dentro le storie delle persone , di conoscere da vicino i protagonisti di fatti e fenomeni che vediamo tutti i giorni . Abbiamo pensato , attraverso il progetto Sai e il Comune , in questo periodo , di offrire un gesto di solidarietà con la speranza che possa essere continuativa e soprattutto non strumentalizzata”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
19/11/2025 - Brunella Gargiulo primo direttore Museo Numismatico Rotondella

Il Comune di Rotondella annuncia la nomina della dottoressa Brunella Gargiulo come prima direttrice del Museo Numismatico “Nicola Ielpo”, selezionata a seguito di una procedura di evidenza pubblica.
Si apre così una nuova fase per l’istituzione culturale dedicata allo ...-->continua

19/11/2025 - La scuola Domenico Savio di Potenza lancia il progetto contro bullismo

“Parole che pesano – costruire rispetto, spegnere il bullismo” è il tema che la scuola “Domenico Savio” di Potenza, in collaborazione con l’associazione “Il cielo nella stanza”, ha scelto per promuovere una cultura della legalità. Per prevenire e contrastare e...-->continua

19/11/2025 - Olivolì Olivolà”: la raccolta delle olive a Venosa come esperienza inclusiva

La raccolta delle olive non è solo un’attività agricola legata alla tradizione mediterranea: è un’esperienza di vita e di socializzazione, che da secoli unisce generazioni e comunità. Proprio per questo, gli ospiti di Venosa dei Centri di Riabilitazione “Ada C...-->continua

19/11/2025 - Roots-IN 2025: oggi la seconda giornata con laboratori e tavole rotonde

Prosegue oggi al Centro Congressi UNA Hotels MH di Matera la quarta edizione di Roots-IN, l'evento nazionale dedicato al turismo delle origini che sta registrando un'importante partecipazione di operatori, istituzioni e comunità italiane nel mondo.

La...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo