HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Brienza: esercitazione dei Vigili del Fuoco per evento sismico

22/12/2023

I Vigili del Fuoco dei Comandi di Potenza e Matera sono stati impegnati nel centro storico di Brienza per un'esercitazione regionale di colonna mobile mirata a testare la risposta operativa a seguito di un evento sismico.
L'attività esercitativa ha riguardato, in particolare, la ricognizione speditiva dei danni alle strutture ed alle infrastrutture, finalizzata all'individuazione dei target primari (Ricognizione Esperta e Caratterizzazione Strategica) e, quindi, ad indirizzare le scelte decisionali nell'immediatezza di un evento catastrofico.
Nella circostanza, quaranta Vigili del Fuoco appartenenti alle diverse componenti TAS (Topografia Applicata al Soccorso), SAPR (Servizio Aeromobili a Pilotaggio Remoto) e CO.EM (Comunicazione in Emergenza) hanno effettuato la ricognizione del borgo medievale della cittadina lucana anche con l'impiego di droni, testando la capacità di rilevazione dei danni e di invio a distanza in tempo reale delle immagini e dei rilievi effettuati attraverso l'utilizzo di una rete satellitare.
L'esercitazione si è conclusa positivamente, consentendo la verifica di funzionalità ed efficienza delle particolari attrezzature utilizzate, oltre all'aggiornamento ed il retraining professionale del personale nelle diverse qualificazioni impegnate.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
18/09/2025 - Cunti & Cucina:3 giorni di gusto, tradizione e spettacolo al Pantano di Pignola

Tradizione, cucina, gusto e spettacolo. Saranno questi gli ingredienti dell'iniziativa Cunti & Cucina in programma da domani fino al 21 settembre presso il Pantano di Pignola. Tutto quest0 nell'ambito della Festa della Maria Santissima degli Angeli del Pantano di Pignola avr...-->continua

18/09/2025 - Il poeta lucano Michele Parrella a teatro a Senise

Il 21 settembre a Senise, alle ore 18 e 30, il Centro Mediterraneo delle Arti di Ulderico Pesce presenta una pièce teatrale dedicata al poeta lucano Michele Parrella nato a Laurenzana il 17 ottobre del 1929 e morto a Roma l’8 marzo 1996. Lo spettacolo, nato in...-->continua

18/09/2025 - A Matera proiezione de La dolce vita a 65 anni dall'uscita

In occasione del 65° anniversario dell’uscita nelle sale, “La Dolce Vita” di Federico Fellini verrà proiettato martedì 23 settembre alle ore 17:00 al Cinema Piccolo di Matera in una speciale versione accessibile, sottotitolata e audiodescritta. L’iniziativa è ...-->continua

18/09/2025 - Protezione civile, esercitazione a Metaponto

Denominata “FIREVAC 2025", si terrà sabato 20 e simulerà un grave incendio boschivo in prossimità della fascia costiera. Prevede il trasbordo via mare delle persone dai mezzi nautici a una motovedetta della Capitaneria di Porto, appositamente attivata per l’ev...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo