|
|
| A Rotondella l’incontro ''I dialetti, la nostra storia'' |
|---|
19/12/2023 | Si è svolto domenica 17 dicembre a Rotondella l’incontro” I dialetti, la nostra storia” a cura dell’associazione Rotunda Maris, guidata da Cosimo Stigliano e in collaborazione con il Comune di Rotondella. Ospite della serata la professoressa Patrizia del Puente, direttrice del Centro Internazionale di dialettologia A.L.Ba. e docente di glottologia e linguistica dell’Università degli studi della Basilicata. Moderatore del talk il docente e giornalista, Pino Suriano e la Presidente del Consiglio Comunale Eleonora Divincenzo ha portato il saluto di tutta l’amministrazione. Nel convegno sono state evidenziate le peculiarità dei dialetti lucani, con una particolare attenzione al dialetto rotondellese e del vicino comune di Tursi, partecipe dell’evento con l’associazione”Non solo 58”, che rientrano nell’area lucana delle lingue arcaiche.
L’incontro è il frutto di un percorso iniziato nel 2017 dall’associazione Rotunda Maris, che da anni si occupa di recupero del patrimonio video-fotografico, degli usi e costumi, di storia popolare, di recupero e valorizzazione della lingua dialettale.
Scopo del progetto è il recupero lo studio e la tutela della lingua dialettale Rotondellese e la creazione di un gruppo di lavoro permanente, di collaborazione con l’Università della Basilicata, aperto ai cittadini e alle associazioni locali,.
Nel corso della serata si sono raccolte già diverse adesioni al gruppo di lavoro , tra questi il Comune di Rotondella che ha indicato il Dott. Giovanni De Santis, delegato alla cultura e l’adesione di diverse associazioni e privati cittadini. Il gruppo di lavoro e sempre aperto a quanti ancora volessero aderire.
Nello stesso tempo è stata annunciata la volontà di promuovere dei corsi di dialettologia, che inizieranno già dai primi mesi del nuovo anno 2024, per insegnare a scrivere in dialetto con la professoressa Del Puente, come docente. |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
20/11/2025 - Nino Cutro è il nuovo presidente dei Giornalisti Pensionati lucani
Nino Cutro è il nuovo Presidente del Gruppo lucano dell’Unione Giornalisti Pensionati dell’Associazione della Stampa di Basilicata.
Cutro, che prende il posto del compianto Pino Anzalone, è stato eletto all’unanimità, dall’assemblea degli iscritti, riunita a Potenza...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - ''Io, prima del sì'': il libro di Antonio Fanelli
Si svolgerà nella splendida cornice del Monastero S. Maria di Orsoleo a Sant’Arcangelo, nella sala comunale, la presentazione del libro “Io, prima del si” di Antonio Fanelli, primo wedding planner lucano ad aver scritto un libro. L’autore condurrà i presenti i...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - I dieci anni della cooperativa Ethos
Ethos, nata dieci anni fa per dare risposte a chi vive disagio e sofferenza, esclusione ed emarginazione, ha costruito nel tempo alcuni servizi innovativi sperimentati e resi poi trasferibili nella realtà a partire dal centro socio-assistenziale per le autonom...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - A San Paolo A. il convegno 'Partire… Restare… Tornare…Il diritto di scegliere'
L’itinerario sulla restanza progettato dal Consiglio Pastorale e dalla CDAL di Tursi-Lagonegro è arrivato alla tappa intermedia.
Sabato 22 novembre alle ore 16:30 a San Paolo Albanese (PZ), nella Sala Convegni del Centro Civico, si terrà il Convegno “Parti...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|