HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Rionero in Vulture la seconda edizione di 'Sud Experience–Festival delle Arti'

18/12/2023

Cresce sempre più l’attesa per la seconda edizione di Sud Experience – Festival delle Arti, notevole rassegna patrocinata dall’Amministrazione Comunale di Rionero in Vulture e organizzata da Visioni Urbane sotto la direzione artistica dell’intraprendente chitarrista e compositore Donato Pitoia. Il festival avrà inizio mercoledì 27 dicembre e terminerà sabato 30 dicembre. Dedicata alla figura di Giustino Fortunato, politico e storico fra i più autorevoli esponenti del Meridionalismo, la kermesse sarà incentrata sul tema sempre attuale e delicato dell’immigrazione, fra letteratura, storia, politica, fotografia e musica. Il centro culturale “Visioni Urbane” (Via Fontana 1961 – Rionero in Vulture) ospiterà il 27 e 28 dicembre la residenza artistica dell’Orchestra delle Radici, dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 19:00, che presenterà il progetto intitolato World Music Project. Si tratta di un ensemble costituito da nove brillanti jazzisti che danno libero sfogo alla loro creatività improvvisativa in pieno solco world music, facendo riecheggiare atmosfere ancestrali e tribali, dallo spirito aggregante. La formazione vede Ashti Adbo (voce, fiati e strumenti a corde), Dudu Kouatè (voce e percussioni), Achille Succi (clarinetto e sax), Angelo Manicone (sax e fiati), Daniele D’Alessandro (clarinetto e tastiere), Domenico Saccente (fisarmonica e pianoforte), Donato Pitoia (chitarra), Nico Andrulli (basso) e Francesco D’Alessandro (batteria) protagonisti di un live che sarà registrato per farne un disco dal vivo. Sempre mercoledì 27, dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 19:00, ci saranno delle installazioni audiovisive e fotoreportage artistici visitabili, mentre alle 18:30 si terrà la presentazione della mostra fotografica dal titolo Rotte. Migranti tra Terra e Mare con i fotoreporter Michele Amoruso, Giuseppe Carotenuto, Alessio Paduano e Roberto Salomone. Venerdì, alle 18:30, si proseguirà con un dibattito intitolato Politica e Società – Storie di Immigrazione. “Basilicata: Una Storia Plurale del Sud?”, dove dialogheranno Piero Di Siena, Alessandro Agosta e Giovanni Ferrarese. Poi, alle 21:30, il concerto dell’Orchestra delle Radici. “Sud Experience – Festival delle Arti” si concluderà sabato 30 dicembre prima con un altro dibattito, alle 18:30, sempre dal titolo Politica e Società – Storie di Immigrazione dove sarà presente Mimmo Lucano, noto politico, attivista ed ex sindaco di Riace che argomenterà con la giornalista e producer Nancy Porsia e con Donato Di Sanzo, in presenza della moderatrice Antonella Gravinese. Il gran finale, alle 21:30, sarà dedicato alla performance dell’Orchestra delle Radici con, in apertura, due “Live Solo” di Dudu Kouatè e Ashti Adbo. “Sud Experience – Festival delle Arti” è un evento totalizzante, a ingresso gratuito, volto a sensibilizzare e a smuovere le coscienze nel segno della libertà, abbracciando svariate forme d’arte che suscitano l’interesse di un pubblico eterogeneo.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
1/11/2025 - A Scuola di Dono con Fidas

Lunedì 3 novembre 2025, dalle ore 8:30, l’Istituto di Istruzione Superiore “Pitagora” di Policoro ospiterà l’autoemoteca della FIDAS Basilicata per la settima Giornata della Donazione del Sangue, rivolta a studenti maggiorenni, docenti, personale ATA e genitori.
L’inizia...-->continua

1/11/2025 - Miss Italia a Viggianello

La giovanissima Miss Italia, Katia Buchicchio è stata accolta con tanto calore dal Comune di Viggianello, che ha voluto la presenza della prima Miss Lucana nella manifestazione il Gusto del Pollino.

La giovane anzese è stata accolta dal primo cittadi...-->continua

31/10/2025 - Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”

Dopo il libro-dialogo con Giovanni Brusca, don Marcello Cozzi, sacerdote da sempre impegnato nell’educazione alla legalità, torna in libreria con la storia di sacerdoti che hanno sacrificato la propria vita pur di non scendere a patti con la mafia, camorra e ‘...-->continua

31/10/2025 - Polisportiva Valdagri, nasce la nuova sezione di ballo e benessere per tutti

E’ inarrestabile la crescita della Polisportiva Valdagri che “ ormai si accinge ad avviarsi al terzo anno di nascita”. Anno dopo anno, mese dopo mese , un unico chiaro obbiettivo, quello “di fare sport e di favorire l'inclusione” spiega il Presidente Pino Ab...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo