HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Matera-Bari diretto in un’ora e 25 con il nuovo contratto Fal-Regione 2024-2033

15/12/2023

“Tra le principali novità - spiega il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi - gli investimenti in materiale rotabile per 12,5 milioni di euro, oltre 9 milioni di euro per le infrastrutture, 330 mila euro per innovazioni tecnologiche destinate all’utenza e soprattutto il treno diretto Matera centrale - Bari centrale, senza fermate intermedie, per un viaggio che durerà un’ora e 25 minuti, rispetto all’attuale durata di un’ora e 42 minuti”.

“Con questo contratto - aggiunge l’assessore regionale alle Infrastrutture e trasporti, Dina Sileo - ci saranno 94 nuovi occupati, con una nuova sede di lavoro, che occupa 40 persone, a Matera Serra Rifusa. Da settembre 2026 il servizio metropolitano di Matera sarà effettuato con cinque nuovi treni a batteria. Per quanto concerne i servizi metropolitani di Potenza e Matera, a inizio settembre 2024 si passerà dagli attuali 14.705 km metropolitani di Potenza a 68.199 km a fine contratto, con un aumento di 53.494 km. Per quanto riguarda Matera, si passerà dagli attuali 32.873 Km metropolitani a 80.940 km a fine contratto, con un aumento di 48.067 km. A settembre 2026 saranno attivati anche i servizi domenicali”, conclude Sileo.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/07/2025 - Rotonda: domani sarà tappa del ‘Percorso Frassati’

Domani pomeriggio alle ore 15, con l’accoglienza al Santuario di “Maria SS.ma della Consolazione”, inizierà la giornata rotondese dedicato al Pier Giorgio Frassati che verrà canonizzato da Papa Leone XIV. Il “cammino” partirà alle 15.30 ed arriverà alla 17.30 alla Chiesa Mad...-->continua

2/07/2025 - Sarconi, il 3 luglio “L’ultimo acquaiolo” rievoca il cinema industriale a Frammenti Autoriali

SARCONI - Non sempre viene ricordato, ma un capitolo di rilievo nella storia del cinema italiano riguarda quel genere ibrido, a metà strada tra il documentario e la comunicazione promozionale prodotto in pieno boom economico fra gli anni cinquanta e la fin...-->continua

2/07/2025 - Giornate Ecologiche Pro Loco 2025: dal 4 al 6 luglio tante iniziative in Basilicata per la tutela ambientale

Dal 4 al 6 luglio 2025 tornano le Giornate Ecologiche delle Pro Loco promosse dalla Rete associativa Terzo Settore Epli - Ente Pro Loco Italiane Aps su tutto il territorio nazionale. Tanti gli appuntamenti anche in Basilicata - fa sapere il Presidente regional...-->continua

2/07/2025 - Dal 9 luglio 'Senise in Cluster – Le Vie del Crusco'

Il prossimo 9 luglio, il Comune di Pisticci ospiterà la prima tappa ufficiale del tour “Senise in Cluster – Le Vie del Crusco”, un progetto promosso dall’Associazione Sinapsi nell’ambito del programma “Le Vie del Crusco”, volto a valorizzare le eccellenze cult...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo