|
|
| Matera-Bari diretto in un’ora e 25 con il nuovo contratto Fal-Regione 2024-2033 |
|---|
15/12/2023 | “Tra le principali novità - spiega il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi - gli investimenti in materiale rotabile per 12,5 milioni di euro, oltre 9 milioni di euro per le infrastrutture, 330 mila euro per innovazioni tecnologiche destinate all’utenza e soprattutto il treno diretto Matera centrale - Bari centrale, senza fermate intermedie, per un viaggio che durerà un’ora e 25 minuti, rispetto all’attuale durata di un’ora e 42 minuti”.
“Con questo contratto - aggiunge l’assessore regionale alle Infrastrutture e trasporti, Dina Sileo - ci saranno 94 nuovi occupati, con una nuova sede di lavoro, che occupa 40 persone, a Matera Serra Rifusa. Da settembre 2026 il servizio metropolitano di Matera sarà effettuato con cinque nuovi treni a batteria. Per quanto concerne i servizi metropolitani di Potenza e Matera, a inizio settembre 2024 si passerà dagli attuali 14.705 km metropolitani di Potenza a 68.199 km a fine contratto, con un aumento di 53.494 km. Per quanto riguarda Matera, si passerà dagli attuali 32.873 Km metropolitani a 80.940 km a fine contratto, con un aumento di 48.067 km. A settembre 2026 saranno attivati anche i servizi domenicali”, conclude Sileo.
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
4/11/2025 - Ruoti celebra i 100 anni di Gerardo Scavone
Ruoti celebra oggi un traguardo straordinario: il signor Gerardo Scavone compie 100 anni, nato il 4 Novembre 1925 a Ruoti. Un secolo di vita, di memoria e di valori che rappresentano un patrimonio prezioso per tutta la nostra comunità.
La giornata si è aperta con un...-->continua |
|
|
|
|
4/11/2025 - Pomarico accoglie la prima opera del progetto 'Paesi in mostra' di Studio Antani
Realizzata in occasione delle recenti celebrazioni di San Michele Arcangelo, l'opera sarà visibile fino a maggio 2026 sulla facciata del Palazzo Marchesale di Pomarico.
"Io ti guardo", dedicata al Santo Patrono, è il primo intervento di Paesi in mostra, un...-->continua |
|
|
|
|
4/11/2025 - Tartufo bianco re del Serrapotamo a Carbone
Carbone dal 31 ottobre al 2 novembre ha ospitato la XVIII Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo. L’evento, promosso dal Comune di Carbone e dall’Associazione Tartufai del Serrapotamo E.T.S., si è svolto tra degustazioni, show cooking, escursioni e ...-->continua |
|
|
|
|
4/11/2025 - Associazione Vulcanica presenta la V edizione di Visioni d’autore
Dal 7 al 29 novembre si terrà a Rionero in Vulture la V edizione di “Visioni d’autore”, la rassegna letteraria dell’Associazione culturale Vulcanica che mette insieme nomi affermati ed emergenti, con un’attenzione particolare agli scrittori locali, aprendosi a...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|