HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Melfi: parte il progetto “I colori del vostro/nostro tempo”

13/12/2023

Sarà l’Aula Magna dell’IIS “Federico II di Svevia” di Melfi ad ospitare il ciclo di eventi “I colori del vostro/nostro tempo”, organizzato da Fondazione e Associazione “Francesco Saverio Nitti” unitamente all’IIS “ Federico II di Svevia” di Melfi, riservato agli studenti dello stesso istituto e patrocinato dalla provincia di Potenza e dal comune di Melfi.

Quattro le conferenze in programma, incentrate su tematiche attuali come il cyberbullismo, l’intelligenza artificiale, le fake news, l’identità generazionale, che seguiranno il seguente calendario:

15 Dicembre ore 10 “Il cyberbullismo e i rischi della rete” con l’avvocato Fabio Viglione, 14 Febbraio ore 10 “L’amore ai tempi dell’intelligenza artificiale” con il giornalista Maurizio Landi e l’attore Roberto Lombardi, 19 Aprile ore 18 “Il mestiere del giornalista e il contrasto alle fake news” con il prof. Enzo Quaratino docente all’Univesità Lumsa di Roma (rientrante nella notte nazionale del Liceo classico) e il 10 maggio ore 10 “L’identità generazionale” con il prof. Stefano Rolando, docente all’Università Iulm di Milano e presidente della Fondazione Nitti.

“‘I colori del tempo’ non sono un connotato estetico. Ma i ‘caratteri’ e i prevalenti tratti percettivi di alcuni fenomeni che riguardano i rapporti tra la società e la scuola –spiega il presidente della Fondazione Nitti Stefano Rolando-. In particolare tra le generazioni, tra i generi, tra le condizioni di maggiore o minore coesione e dialogo. Per il secondo anno Fondazione Francesco Saverio Nitti è lieta di incontrare ragazze e ragazzi del ‘Federico II di Svevia’ di Melfi su aspetti civici e civili di temi che riguardano opportunità e rischi del ‘nostro tempo’. Dunque a lato dei programmi scolastici, ma nel cuore di una fase della trasformazione cruciale della vita, l'adolescenza”.

“Per l'Associazione Nitti il radicamento nel territorio - in particolare quello di Melfi - riguarda non solo storie al passato ma anche storie al futuro. Storie di vita che escono per lo più dai confini delle materie di insegnamento e svolgono, come è stato l'anno scorso, un percorso moderno di educazione civica – afferma la presidente di Associazione Nitti Patrizia Nitti-. Conoscenza e informazione, come leve di una più forte cittadinanza. Un grazie alla comunità scolastica del ‘Federico II di Svevia’, al preside, ai docenti, agli studenti, per continuare questa esperienza insieme”.

“Si rinnova per il secondo anno consecutivo, dopo l' esperienza positiva e proficua dello scorso anno scolastico, la collaborazione fra Fondazione e Associazione Nitti e l' IIS ‘Federico II di Melfi’- dichiara il dirigente scolastico Prospero Armentano-. Il ciclo di conferenze previste per l' a.s. 2023/2024 interrogherà i discenti su tematiche molto attuali e profonde come il cyberbullismo, il contrasto alle fake news, l' intelligenza artificiale e l'identità generazionale. Il primo di questi appuntamenti è fissato per il 15 dicembre 2023 presso l' aula magna dell'istituto dove interverrà l'avv. Viglione”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo