HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Latronico: un altro attrattore nel parco delle terme

11/12/2023

È di questi giorni la realizzazione di un progetto volto alla catalogazione delle piante presenti nel parco termale attraverso l'installazione di targhette nelle quali è indicato: la famiglia, il nome comune, il nome scientifico, la provenienza. Inoltre, attraverso la scansione del QR con il telefonino è possibile avere approfondimenti sulle piante.
L'idea nasce dopo aver effettuato un tirocinio formativo presso l'Università degli studi della Basilicata da un giovane dottore forestale, Raffaele Lorito, che sostenuto e spronato dai suoi colleghi (dott.Carlo Rossi e dott. Dario Maturo), ha deciso di passare dalla teoria alla pratica, al fine di rendere fruibile la sua idea non solo ai suoi conterranei ma a chiunque decida di venir a visitare il bellissimo parco delle Terme.
Nel parco sono presenti quasi 800 piante con l'aggiunta di 52 piante ricevute dal vivaio forestale regionale e quindi più di 70 specie.

Lo scopo di questo progetto è quello di incuriosire il passante e di diventare attrazione per le scolaresche facendo respirare appunto l'agrobiodiversitá.
Il prossimo step sarà l'installazione di un pannello informativo che indicherà il percorso.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
20/11/2025 - Nino Cutro è il nuovo presidente dei Giornalisti Pensionati lucani

Nino Cutro è il nuovo Presidente del Gruppo lucano dell’Unione Giornalisti Pensionati dell’Associazione della Stampa di Basilicata.

Cutro, che prende il posto del compianto Pino Anzalone, è stato eletto all’unanimità, dall’assemblea degli iscritti, riunita a Potenza...-->continua

20/11/2025 - ''Io, prima del sì'': il libro di Antonio Fanelli

Si svolgerà nella splendida cornice del Monastero S. Maria di Orsoleo a Sant’Arcangelo, nella sala comunale, la presentazione del libro “Io, prima del si” di Antonio Fanelli, primo wedding planner lucano ad aver scritto un libro. L’autore condurrà i presenti i...-->continua

20/11/2025 - I dieci anni della cooperativa Ethos

Ethos, nata dieci anni fa per dare risposte a chi vive disagio e sofferenza, esclusione ed emarginazione, ha costruito nel tempo alcuni servizi innovativi sperimentati e resi poi trasferibili nella realtà a partire dal centro socio-assistenziale per le autonom...-->continua

20/11/2025 - A San Paolo A. il convegno 'Partire… Restare… Tornare…Il diritto di scegliere'

L’itinerario sulla restanza progettato dal Consiglio Pastorale e dalla CDAL di Tursi-Lagonegro è arrivato alla tappa intermedia.
Sabato 22 novembre alle ore 16:30 a San Paolo Albanese (PZ), nella Sala Convegni del Centro Civico, si terrà il Convegno “Parti...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo