|
|
| Latronico: un altro attrattore nel parco delle terme |
|---|
11/12/2023 | È di questi giorni la realizzazione di un progetto volto alla catalogazione delle piante presenti nel parco termale attraverso l'installazione di targhette nelle quali è indicato: la famiglia, il nome comune, il nome scientifico, la provenienza. Inoltre, attraverso la scansione del QR con il telefonino è possibile avere approfondimenti sulle piante.
L'idea nasce dopo aver effettuato un tirocinio formativo presso l'Università degli studi della Basilicata da un giovane dottore forestale, Raffaele Lorito, che sostenuto e spronato dai suoi colleghi (dott.Carlo Rossi e dott. Dario Maturo), ha deciso di passare dalla teoria alla pratica, al fine di rendere fruibile la sua idea non solo ai suoi conterranei ma a chiunque decida di venir a visitare il bellissimo parco delle Terme.
Nel parco sono presenti quasi 800 piante con l'aggiunta di 52 piante ricevute dal vivaio forestale regionale e quindi più di 70 specie.
Lo scopo di questo progetto è quello di incuriosire il passante e di diventare attrazione per le scolaresche facendo respirare appunto l'agrobiodiversitá.
Il prossimo step sarà l'installazione di un pannello informativo che indicherà il percorso. |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
25/11/2025 - Arriva in Basilicata l’ultimo dei nuovi treni elettrici: completato il rinnovo della flotta
Un nuovo treno elettrico monopiano del Regionale di Trenitalia (Gruppo FS) arriva sui binari lucani, dove circola da lunedì 24 novembre. Il convoglio, l’ultimo della fornitura di 8 treni di nuova generazione per la Basilicata, va a completare il piano rinnovamento della flot...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Aor: l’Uoc di Chirurgia riconosciuta quale Centro di Riferimento Regionale per la Chirurgia Tiroidea
“L’unità operativa complessa di Chirurgia dell’Azienda Ospedaliera Regionale è stata accreditata come Centro di Riferimento Regionale per la Chirurgia Tiroidea da parte della S.I.U.E.C. (Società Italiana Unitaria di Endocrino Chirurgia), a conferma della costa...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Il 29 novembre Raduno Nazionale del "Gruppo Lucano"
Sabato 29 novembre a Pergola, frazione del Comune di Marsico Nuovo, è in programma l'edizione numero 17 del Raduno Nazionale del "Gruppo Lucano" della Protezione Civile. L'evento, inizialmente previsto per lo scorso 18 ottobre, era stato doverosamente rinviato...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Antonio Fanelli presenta “Io, prima del sì” nel cuore della sua Sant’Arcangelo
Come già avvenuto in altri precedenti e importanti eventi, Antonio Fanelli ha scelto il più significativo luogo simbolo della sua città natale, il Monastero di Santa Maria di Orsoleo, per la presentazione del suo libro “Io, prima del sì”. Il famoso wedding pla...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|