HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Potenza il giornalista Nico Piro e i suoi ‘’Maledetti pacifisti’’

11/12/2023

“Non sono un medico, non sono un politico, sono un giornalista. Desidero provare a raccontare la guerra per quello che è: … sangue, morte e dolore”.
La guerra non è un male necessario dall’alto valore morale. Lo racconta bene Nico Piro, giornalista, scrittore e inviato in zone di guerra per il Tg3. Lo racconta da anni attraverso i suoi reportage e i suoi libri. E lo racconta anche nel suo ultimo lavoro, dal titolo significativo e inequivocabile: ‘’Maledetti pacifisti’’.

Una lunga riflessione che smonta le narrazioni di quello che lui definisce ‘’il pensiero unico bellicista’’che racconta la guerra come un sacrificio necessario. Sacrificio per chi? Per i civili, soprattutto. Nel libro ci si sofferma sulla vendita del “prodotto guerra” da parte dei politici e del loro apparato mediatico, disperatamente impegnati a far accettare i conflitti all’opinione pubblica.

Dialogheremo con Nico Piro a Potenza, venerdi 15 dicembre alle ore 18.00 al Cestrim in via Sinni. Lo faremo grazie ad una iniziativa promossa da Libera, da Articolo21, dal Comitato per la Pace di Potenza, dalla Fondazione Nazionale Antiusura Interesse Uomo onlus e dalla Fondazione ‘’Mimmo Beneventano’’.

Nel 2022 a Piro è stato assegnato il riconoscimento dedicato proprio a Mimmo Beneventano dedicato ad amministratori e giornalisti che si sono distinti nel contrasto all’illegalità e nella promozione di una società più giusta per tutti.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
8/05/2025 - Fabrizio Frangione torna con “Like The Stars”: una ballad intensa tra emozione, libertà e nostalgia anni ’80

“La musica è la lingua dello spirito. La sua segreta corrente vibra tra il cuore di colui che canta e l’anima di colui che ascolta”.
Lo sa bene il noto chitarrista e produttore lucano Fabrizio Frangione, che, da sempre, riscuote ottimi riscontri per il suo valore artisti...-->continua

8/05/2025 - 'Rispetto. Una parola, tanti significati'. A Potenza un evento a cura della sezione Fidapa

Nell’ambito del ricco programma del Maggio Potentino, promosso dal Comune di Potenza, anche la sezione cittadina della Fidapa BPW Italy ha voluto offrire il proprio contributo con un convegno dal titolo emblematico: “Rispetto. Una parola, tanti significati”. I...-->continua

8/05/2025 - Irsina si prepara ad accogliere il Principe Alberto II di Monaco il 14 maggio

Il Comune di Irsina ha annunciato con grande entusiasmo la visita ufficiale di Sua Altezza Serenissima il Principe Alberto II di Monaco, prevista per martedì 14 maggio 2025. Un evento di portata storica per la cittadina lucana, che nel 2023 ha aderito all’Asso...-->continua

8/05/2025 - Montemurro ricorda Ottavia, 50 anni dopo. Un incontro per non dimenticare

Il 12 maggio 2025, a Montemurro, nella sala San Domenico alle ore 17.30, la comunità si ritroverà per ricordare Ottavia De Luise, a cinquant’anni dalla sua tragica scomparsa. Una bambina del paese, una storia che ha lasciato un segno profondo e che ancora oggi...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo