HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Potenza il giornalista Nico Piro e i suoi ‘’Maledetti pacifisti’’

11/12/2023

“Non sono un medico, non sono un politico, sono un giornalista. Desidero provare a raccontare la guerra per quello che è: … sangue, morte e dolore”.
La guerra non è un male necessario dall’alto valore morale. Lo racconta bene Nico Piro, giornalista, scrittore e inviato in zone di guerra per il Tg3. Lo racconta da anni attraverso i suoi reportage e i suoi libri. E lo racconta anche nel suo ultimo lavoro, dal titolo significativo e inequivocabile: ‘’Maledetti pacifisti’’.

Una lunga riflessione che smonta le narrazioni di quello che lui definisce ‘’il pensiero unico bellicista’’che racconta la guerra come un sacrificio necessario. Sacrificio per chi? Per i civili, soprattutto. Nel libro ci si sofferma sulla vendita del “prodotto guerra” da parte dei politici e del loro apparato mediatico, disperatamente impegnati a far accettare i conflitti all’opinione pubblica.

Dialogheremo con Nico Piro a Potenza, venerdi 15 dicembre alle ore 18.00 al Cestrim in via Sinni. Lo faremo grazie ad una iniziativa promossa da Libera, da Articolo21, dal Comitato per la Pace di Potenza, dalla Fondazione Nazionale Antiusura Interesse Uomo onlus e dalla Fondazione ‘’Mimmo Beneventano’’.

Nel 2022 a Piro è stato assegnato il riconoscimento dedicato proprio a Mimmo Beneventano dedicato ad amministratori e giornalisti che si sono distinti nel contrasto all’illegalità e nella promozione di una società più giusta per tutti.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
8/07/2025 - Appello dei Cittadini per la Pace ai Consigli Comunali del Vulture Alto Bradano

Di fronte alla drammatica escalation militare in corso nella Striscia di Gaza, che ha provocato migliaia di vittime civili e generato una crisi umanitaria senza precedenti, il coordinamento “Cittadini per la Pace – Vulture Alto Bradano” ha promosso una mozione rivolta ai Con...-->continua

8/07/2025 - SCHERMI – Sguardi critici tra cinema, TV e digitale

Al via la manifestazione di interesse per un laboratorio di cinema gratuito – o hackathon - dal titolo “A parer vostro” destinato a massimo 15 partecipanti under 35.
SCHERMI – Sguardi critici tra cinema, TV e digitale è un progetto del comune di Rionero in...-->continua

8/07/2025 - Ad Albano di Lucania iniziativa in ricordo del poliziotto Francesco Tammone

La Memoria è un percorso lungo e costante, che attraversa tutti i giorni ma che poi, in occasione degli anniversari accende la sua luce ancora più luminosa. Il 10 luglio 2025 sarà la uno di questi anniversari.
Il Presidio Libera Potenza "Elisa Claps e Fra...-->continua

8/07/2025 - “Montagna da Vivere – Turismo, Cultura e Territorio” a Latronico

Il convegno “Montagna da vivere – Turismo, Cultura e Territorio”, svoltosi il 5 luglio presso le suggestive terme di Latronico, ha rappresentato un importante momento di confronto e di scambio di idee dedicate al patrimonio montano lucano. La scelta della loca...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo