HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Potenza il giornalista Nico Piro e i suoi ‘’Maledetti pacifisti’’

11/12/2023

“Non sono un medico, non sono un politico, sono un giornalista. Desidero provare a raccontare la guerra per quello che è: … sangue, morte e dolore”.
La guerra non è un male necessario dall’alto valore morale. Lo racconta bene Nico Piro, giornalista, scrittore e inviato in zone di guerra per il Tg3. Lo racconta da anni attraverso i suoi reportage e i suoi libri. E lo racconta anche nel suo ultimo lavoro, dal titolo significativo e inequivocabile: ‘’Maledetti pacifisti’’.

Una lunga riflessione che smonta le narrazioni di quello che lui definisce ‘’il pensiero unico bellicista’’che racconta la guerra come un sacrificio necessario. Sacrificio per chi? Per i civili, soprattutto. Nel libro ci si sofferma sulla vendita del “prodotto guerra” da parte dei politici e del loro apparato mediatico, disperatamente impegnati a far accettare i conflitti all’opinione pubblica.

Dialogheremo con Nico Piro a Potenza, venerdi 15 dicembre alle ore 18.00 al Cestrim in via Sinni. Lo faremo grazie ad una iniziativa promossa da Libera, da Articolo21, dal Comitato per la Pace di Potenza, dalla Fondazione Nazionale Antiusura Interesse Uomo onlus e dalla Fondazione ‘’Mimmo Beneventano’’.

Nel 2022 a Piro è stato assegnato il riconoscimento dedicato proprio a Mimmo Beneventano dedicato ad amministratori e giornalisti che si sono distinti nel contrasto all’illegalità e nella promozione di una società più giusta per tutti.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo