|
A Catanzaro la grande Festa della Ciclovia dei Parchi della Calabria |
---|
11/12/2023 | Si tiene al Teatro Politeama di Catanzaro, giovedì 14 dicembre, la prima festa della Ciclovia dei Parchi della Calabria a coronamento di una stagione da incorniciare. L’infrastruttura turistica progettata dalla Regione Calabria con il concorso dei Parchi del Pollino, della Sila, dell’Aspromonte e delle Serre, è ormai una delle destinazioni più apprezzate e desiderate non solo dai cicloturisti italiani ma anche da quelli provenienti dall’Europa e, finanche, dagli Stati Uniti.
La Festa della Ciclovia dei Parchi vuole essere un’occasione di incontro per parlare di cicloturismo, di sicurezza e di mobilità sostenibile insieme alle istituzioni coinvolte e ai graditi ospiti dell’evento: Davide Cassani, ex CT della Nazionale Italiana Ciclismo, Antonio Dalla Venezia di Bicitalia, Daniele Carletti e Simona Pergola che hanno viaggiato sulla Ciclovia per primi nel 2020 dopo aver girato il mondo, i triatleti Alessandra Fior e Luca Mancuso che in ottobre hanno completato il loro percorso da Laino Borgo a Reggio Calabria. Con la conduzione di Marco Innocente Furina, giornalista RAI.
La festa si conclude con il concerto “Musico Ambulante Tour” di Fabio Concato che proporrà al pubblico della Ciclovia i suoi grandi successi, tra note e parole, un viaggio musicale coinvolgente in cui di certo non mancherà l’appassionante «Rosalina, Rosalina, tutto il giorno in bicicletta, fino a sera e sera...».
Appuntamento al Teatro Politeama di Catanzaro alle ore 16:30. L’ingresso è gratuito fino ad esaurimento dei posti.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|