HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

10ª cerimonia di accensione Albero del Donatore Avis Terranova di Pollino

11/12/2023

Si è svolta il 9 dicembre 2033 la 10ª cerimonia di accensione dell’Albero del Donatore nella calorosa e gremita piazza di Terranova di Pollino. L’iniziativa è ormai consolidata nelle attività dell’Avis comunale di Terranova con lo scopo di sensibilizzare l’intera comunità alla cultura del dono. La cerimonia si è aperta con l’arrivo, nella piazza del paese, dei carri con la banda degli elfi e di Babbo Natale, per poi entrare nel vivo dell’accensione che quest’anno è stata dedicata al concetto di tempo e a Leonardo Riccardi, storico socio avisino. Leonardo prima di essere un amante della musica e allo stesso tempo un musicista, un custode e un tramandatore di saperi, era una persona che donava il proprio tempo agli altri, una persona che manteneva in vita e dava energia alla comunità. A dare luce all’Albero, nel ricordo di Leonardo, è stata proprio Francesca Lufrano. Durante la manifestazione è stata presentata anche l’iniziativa “Doni Dorati”, promossa insieme all’Avis comunale di Senise e alle Avis Provinciali di Potenza e Matera. A tal proposito erano presenti numerose Avis comunali del territorio, il presidente della Fondazione Stella Maris di Chiaromonte, dott. Mario Marra e la coordinatrice Rosalia Abitante. Dall’albero del Donatore è partito l’invito a tutte le Avis di aderire alla meravigliosa iniziativa che quest’anno vedrà quali destinatari gli ospiti della Fondazione Stella Maris Mediterraneo ETS di Chiaromonte. I pacchi, anonimi e incartati con carta di riciclo, avranno un fiocco dorato e un simbolo blu: il color oro è stato scelto poiché è in grado di trasmettere e rappresentare calore, movimento e forza, mentre il colore blu è il colore simbolo dell’autismo per rappresentare la speranza, la calma e la razionalità. La consegna avverrà, presso la Fondazione Stella Maris di Chiaromonte, subito dopo l’epifania.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
23/11/2025 - Giornata Nazionale degli Alberi: la scuola Pascoli di Matera coinvolge oltre 400 studenti in una grande festa green

Il 21 novembre, dal 2013, si celebra la Giornata nazionale degli alberi, istituita dalla L. 10/2023 con l’obiettivo di piantare nuovi alberi indispensabili per la vita sostenibile dell’ambiente e del pianeta. Piantare nuovi alberi, seguendo le indicazioni giuste con la colla...-->continua

22/11/2025 - Foglie dello stesso ramo: dialogo ecumenico e interreligioso a Terranova di Pollino

Il 12 dicembre 2025, alle ore 18.30, presso la sala consiliare del Comune di Terranova di Pollino (PZ), si terrà la conferenza “Foglie dello stesso ramo. La possibilità del dialogo fra le chiese cristiane”, a cura della Fondazione Papa Clemente XI Albani – Del...-->continua

22/11/2025 - Rionero in Vulture. ''Le Emozioni in Natura'': terzo appuntamento del progetto Tuttifrutti

Prosegue il percorso di attività inclusive del progetto “Tuttifrutti – Semi di Autonomia per Tutti”, finanziato nell’ambito dell’Accordo di Programma 2022–2024 e promosso da APS Paesaggi Meridiani ETS insieme a una rete di associazioni partner del territorio ...-->continua

22/11/2025 - Basilicata al centro del Turismo Identitario: successo per Roots-In 2025

Roots-In 2025 conferma la crescita del Turismo delle Origini e rafforza non solo il ruolo di Matera, ma dell’intera Basilicata come territorio guida nel panorama nazionale del turismo identitario. La quarta edizione della Borsa Internazionale del Turismo delle...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo