HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

10ª cerimonia di accensione Albero del Donatore Avis Terranova di Pollino

11/12/2023

Si è svolta il 9 dicembre 2033 la 10ª cerimonia di accensione dell’Albero del Donatore nella calorosa e gremita piazza di Terranova di Pollino. L’iniziativa è ormai consolidata nelle attività dell’Avis comunale di Terranova con lo scopo di sensibilizzare l’intera comunità alla cultura del dono. La cerimonia si è aperta con l’arrivo, nella piazza del paese, dei carri con la banda degli elfi e di Babbo Natale, per poi entrare nel vivo dell’accensione che quest’anno è stata dedicata al concetto di tempo e a Leonardo Riccardi, storico socio avisino. Leonardo prima di essere un amante della musica e allo stesso tempo un musicista, un custode e un tramandatore di saperi, era una persona che donava il proprio tempo agli altri, una persona che manteneva in vita e dava energia alla comunità. A dare luce all’Albero, nel ricordo di Leonardo, è stata proprio Francesca Lufrano. Durante la manifestazione è stata presentata anche l’iniziativa “Doni Dorati”, promossa insieme all’Avis comunale di Senise e alle Avis Provinciali di Potenza e Matera. A tal proposito erano presenti numerose Avis comunali del territorio, il presidente della Fondazione Stella Maris di Chiaromonte, dott. Mario Marra e la coordinatrice Rosalia Abitante. Dall’albero del Donatore è partito l’invito a tutte le Avis di aderire alla meravigliosa iniziativa che quest’anno vedrà quali destinatari gli ospiti della Fondazione Stella Maris Mediterraneo ETS di Chiaromonte. I pacchi, anonimi e incartati con carta di riciclo, avranno un fiocco dorato e un simbolo blu: il color oro è stato scelto poiché è in grado di trasmettere e rappresentare calore, movimento e forza, mentre il colore blu è il colore simbolo dell’autismo per rappresentare la speranza, la calma e la razionalità. La consegna avverrà, presso la Fondazione Stella Maris di Chiaromonte, subito dopo l’epifania.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
5/07/2025 - Accoglienza, Medihospes premiata dall'Unhcr

Tirocini formativi per 143 persone, oltre 600 inserimenti lavorativi, 25 contratti a tempo indeterminato e 124 a tempo determinato nella sola Roma, 160 corsi professionali avviati nel 2024. Con l’obiettivo di favorire l’integrazione nel tessuto cittadino e l’indipendenza eco...-->continua

5/07/2025 - Medihospes: Giornata Mondiale del Rifugiato 2025

Lo scorso 3 Luglio 2025 presso il comune di Latronico in Piazza Fontana Villa è stato realizzato un evento in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato che ha visto coinvolti i SAI della Basilicata gestiti dalla Cooperativa MEDIHOSPES. Animazione e artis...-->continua

4/07/2025 - Rinvenuto il Primo Nido di Caretta caretta a Campomarino (TA)

I responsabili delle attività di tutela e protezione dei siti di nidificazione di Caretta caretta nel Golfo di Taranto e
Tirreno Meridionale, nell'ambito del Progetto Tartarughe marine WWF Italia-MASE e life ADAPTS (Italia, Grecia,
Cipro), sono lieti d...-->continua

4/07/2025 - Apt: al via la campagna di comunicazione e marketing del cammino Basilicata Coast to Coast

È stata presentata oggi pomeriggio, nella Sala A del Consiglio Regionale della Basilicata, la campagna di comunicazione e marketing incentrata sull’itinerario "Basilicata Coast to Coast" che unisce il Tirreno allo Jonio. 167 km suddivisi in tappe, individuate...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo