|
11e 12 i Mercatini di Natale dell’IPASR ''G. Fortunato'' sede di Lagopesole |
---|
10/12/2023 | Per il 4° anno l’IPASR “G. Fortunato”, sede di Lagopesole, l’11 e il 12 dicembre 2023 dalle 9.30
alle 18.30 apre le sue porte al territorio con i “Mercatini di Natale” per far conoscere alle
comunità, ma soprattutto ai ragazzi, la realtà scolastica castellana.
Non delle semplici giornate di animazione natalizia ma un nuovo modo di presentare la scuola, le
potenzialità e la modernità dell’istituto e le tante opportunità che si aprono alla fine del percorso di
studi.
“Saranno, infatti, gli studenti”, spiega il Dirigente Scolastico Rocco Garramone, “i veri artigiani e
animatori della scuola, che si sono adoperati per realizzare decorazioni e produzioni da esporre
negli spazi dell’Istituto, ad accogliere e mostrare attraverso i loro occhi la realtà scolastica che
vivono.”
Con le stelle di Natale coltivate nella serra e i prodotti realizzati nei laboratori, infatti, da un lato
saranno manifeste alcune delle attività che si svolgono durante l’anno scolastico e dall’altro, grazie
a quanto prodotto da quelle attività, sarà possibile realizzare cesti natalizi.
“I mercatini di Natale dell’IPASR sede di Lagopesole”, sottolinea, inoltre, il Presidente della Pro
Loco Carlo Lucia, “è il risultato di un lavoro sinergico avviato già da molti anni con diversi titolari
di attività artigianali che hanno fornito la propria disponibilità a sostenere e ad affiancare gli
studenti nella presentazione della scuola in quanto viene ritenuta un punto cardine e fermo
dell’istruzione secondaria di secondo grado del territorio.”
Saranno presenti, quindi, solo per fare alcuni esempi, i produttori di profumatori alla lavanda, di
cosmetici alla bava di lumaca e di miele con il nettare zonale.
Due giorni, perciò, da non perdere intrisi di spirito natalizio che rimandano al gusto delle proprie
origini per mantenere vive vecchie tradizioni proiettando la scuola nel futuro. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/10/2025 - Verso l’infinito: un liceale e la ricerca della verità
Qual è la vera conoscenza? Cosa posso conoscere? Come? Intorno a questi interrogativi fondanti di ogni vera corrente gnoseologica, l’autore, un giovanissimo studente di appena diciassette anni, Francesco Maria Maiuri, costruisce una serrata e metodologica argomentazione in r...-->continua |
|
|
15/10/2025 - Miss Italia celebrata nella sua Anzi
Miss Italia 2025, Katia Buchicchio, verrà celebrata nel suo paese d'origine. Sabato 18 ottobre, alle ore 16.30, la ragazza sarà ricevuta a Palazzo di Città dalla sindaca di Anzi, Filomena Graziadei.
La miss con la passione per il ricamo ereditata dall...-->continua |
|
|
14/10/2025 - Basilicata: a Maratea recuperati 60 kg di reti fantasma con Plastic Free
Un tratto di mare ha ritrovato sabato 11 ottobre un po’ della sua libertà grazie alla prima iniziativa Plastic Free dedicata al recupero delle reti fantasma a Maratea, in provincia di Potenza. L’evento si è svolto con il supporto delle imprese di pesca locali,...-->continua |
|
|
14/10/2025 - La gravidanza è possibile anche con la sindrome di Behçet
Una ricerca condotta nell’Azienda ospedaliera regionale San Carlo di Potenza, appena pubblicata sull’autorevole rivista scientifica internazionale American journal of reproductive immunology, ha evidenziato che la sindrome di Behçet non peggiora durante la gra...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|