|
11e 12 i Mercatini di Natale dell’IPASR ''G. Fortunato'' sede di Lagopesole |
---|
10/12/2023 | Per il 4° anno l’IPASR “G. Fortunato”, sede di Lagopesole, l’11 e il 12 dicembre 2023 dalle 9.30
alle 18.30 apre le sue porte al territorio con i “Mercatini di Natale” per far conoscere alle
comunità, ma soprattutto ai ragazzi, la realtà scolastica castellana.
Non delle semplici giornate di animazione natalizia ma un nuovo modo di presentare la scuola, le
potenzialità e la modernità dell’istituto e le tante opportunità che si aprono alla fine del percorso di
studi.
“Saranno, infatti, gli studenti”, spiega il Dirigente Scolastico Rocco Garramone, “i veri artigiani e
animatori della scuola, che si sono adoperati per realizzare decorazioni e produzioni da esporre
negli spazi dell’Istituto, ad accogliere e mostrare attraverso i loro occhi la realtà scolastica che
vivono.”
Con le stelle di Natale coltivate nella serra e i prodotti realizzati nei laboratori, infatti, da un lato
saranno manifeste alcune delle attività che si svolgono durante l’anno scolastico e dall’altro, grazie
a quanto prodotto da quelle attività, sarà possibile realizzare cesti natalizi.
“I mercatini di Natale dell’IPASR sede di Lagopesole”, sottolinea, inoltre, il Presidente della Pro
Loco Carlo Lucia, “è il risultato di un lavoro sinergico avviato già da molti anni con diversi titolari
di attività artigianali che hanno fornito la propria disponibilità a sostenere e ad affiancare gli
studenti nella presentazione della scuola in quanto viene ritenuta un punto cardine e fermo
dell’istruzione secondaria di secondo grado del territorio.”
Saranno presenti, quindi, solo per fare alcuni esempi, i produttori di profumatori alla lavanda, di
cosmetici alla bava di lumaca e di miele con il nettare zonale.
Due giorni, perciò, da non perdere intrisi di spirito natalizio che rimandano al gusto delle proprie
origini per mantenere vive vecchie tradizioni proiettando la scuola nel futuro. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
14/09/2025 - Don Puglisi, la normalità della sovversione
“Prendeva i bambini per non farli cadere …, per non darli nelle mani della mafia; quel prete rompeva troppo le scatole…, toglieva i bambini dalla strada”. Salvatore Grigoli davanti ai giudici usò queste parole per spiegare perché Cosa nostra lo assoldò per uccidere don Pino ...-->continua |
|
|
14/09/2025 - Nemoli, successo per la II Camminata Rosa sul Lago Sirino
NEMOLI – Una grande partecipazione ha caratterizzato la seconda edizione della Camminata Rosa, evento solidale dedicato alla prevenzione e al sostegno della Race for the Cure 2025, svoltosi sulle sponde del Lago Sirino. Secondo quanto riportato nella nota stam...-->continua |
|
|
14/09/2025 - ASM: a Tinchi ambulatorio di Endocrinologia aperto la domenica per abbattere le liste di attesa
L’Azienda Sanitaria locale di Matera comunica che a partire da oggi, 14 settembre, l’ambulatorio di endocrinologia del presidio ospedaliero di Tinchi di Pisticci è attivo tutte le domeniche per effettuare le visite programmate e contribuire a ridurre i tempi d...-->continua |
|
|
14/09/2025 - Roccanova, successo per la IV edizione della ''Sauza Cà Coscia'': oltre 2.500 partecipanti
ROCCANOVA – Grande partecipazione alla quarta edizione dell’evento dedicato alla celebrazione della PAT “Sauza Cà Coscia”, la tipica salsa della tradizione contadina roccanovese. Secondo quanto riportato nella nota stampa inviataci dal Comune, sono stati circa...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|