HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Grottino di Roccanova: rilancio al femminile per il Consorzio

4/12/2023

Il Consorzio del vino “Grottino di Roccanova” Dop verso un rilancio del suo ruolo ed attività. E si tratta di un rilancio quasi interamente al femminile visto che sono ben tre le giovani imprenditrici che entrano a farne parte e che insieme alla società Lagaria e a quella già esistente dell’ex presidente Giuseppe Chiaradia salgono così a cinque le aziende che ora guardano ad un nuovo futuro per il rinomato vino di Roccanova. A cominciare da Rosy Graziano (32 anni nella foto) titolare dell’azienda agricola Graziano che assume la carica di presidente, mentre vicepresidente è Laura Marino (30 anni) dell’azienda De Biase che ha sede legale a Castronuovo Sant’Andrea, centro che insieme a Sant’Arcangelo fanno parte dell’areale del Grottino. Tra i nuovi entrati anche Michela Graziano (31 anni), sorella della neo presidente (anche lei figlia di Salvatore Graziano pioniere, insieme al fratello Rocco, del Grottino di Roccanova) e poi ancora l’azienda “Lagaria” di Vincenzo Bellizio che fa parte del Consiglio di amministrazione. Tutte queste new entry andranno a far compagnia all’ex presidente Giuseppe Chiaradia, titolare dell’omonima azienda. Un nuovo organigramma, dunque, che già da subito guarda al rilancio del Consorzio e “come primo atto, dopo le dovute registrazioni - ha sottolineato la neo presidente Rosy Graziano -avvieremo le pratiche da presentare al Ministero per riacquistare il riconoscimento di tutela. Un elemento indispensabile, che si era perso nel gennaio 2022 con un decreto di revoca da parte dello stesso Ministero”. Ricordiamo che questo vino Dop, già Doc dal 2009, può contare su 38 ettari di vigneti che salgono ad oltre 60 ettari se si unisce anche la produzione di Igp per un potenziale di quasi 180mila bottiglie.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
12/07/2025 - Campagna 'Fame di verità e giustizia' fa tappa a Matera

Libertà di stampa non è uno slogan. È una condizione minima per la democrazia.
È un concetto espresso moto bene dalla presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Basilicata, Sissi Ruggi, durante la tappa conclusiva della campagna “Fame di verità e giustizia” promossa d...-->continua

12/07/2025 - Senise in cluster: si conclude il tour lucano di Simone Rugiati

Con un emozionante convegno tenutosi ieri sera nella struttura adiacente ai Ruderi delle Logge del Mercato di Senise, aperta al pubblico per la prima volta grazie alla visione e alla caparbietà di Giusy Chiaradia, ideatrice del progetto Senise in Cluster, si è...-->continua

12/07/2025 - EHPA Basilicata: “Terzo Cavone- Scanzano jonico-ridotta a discarica

Le immagini parlano da sole: dove un tempo c’erano dune naturali, pinete e spiagge libere, oggi ci sono cumuli di rifiuti,ferraglie, plastica ovunque, bottiglie rotte e un senso di abbandono totale. È questo il quadro desolante denunciato da EHPA Basilicata, c...-->continua

11/07/2025 - Inaugurato il Museo Diffuso degli Strumenti Musicali Tradizionali del Pollino

È stato inaugurato il 9 luglio a Terranova di Pollino il Museo Diffuso degli Strumenti Musicali Tradizionali del Pollino: un percorso espositivo ideato per valorizzare un patrimonio musicale profondamente radicato nella cultura locale. Il museo si snoda tra sp...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo