|
Il mondo attraverso gli occhi dell'artista L8V8 |
---|
4/12/2023 | Se dovessimo definire cos'è l'arte, qual è la sua natura, avremmo non poche difficoltà. C'è chi pensa ad un bel quadro, chi ad una dolce melodia, chi ad una poesia famosa imparata a scuola o letta sui muri; c'è anche chi crede che si tratti di qualcosa di fin troppo astratto perché sia possibile associare il concetto alla materia. Tutti, però, concorderebbero su una cosa: l'arte è parte, in quanto si gioca tutto su un punto di vista. Questo uno dei temi di cui si parlerà sabato 10 dicembre 2023, dalle 17,30, a Chiaromonte (PZ) presso la Biblioteca Comunale, sita all'ultimo piano del Palazzo degli Uffici, che ospiterà una piacevole chiacchierata, condotta dalla volontaria Graziella D'Agostino, con Vincenzo Lamensa, artista lucano di origini chiaromontesi, conosciuto in arte e sui social come L8V8, tornato in patria per presentare la sua ultima uscita, Come vedo il mondo - How I see the world. Nato col fiorire dei primi boccioli della primavera del '88 nella sua amata Chiaromonte, Vincenzo muove presto i suoi primi passi facendosi strada nel mondo della pittura, collezionando tanti gratificanti successi: esposto in diverse città italiane ed europee, tra cui Roma, Firenze, Torino e Vienna, è nominato Artista dell'anno 2022 a Bruxelles con l'opera Aurora e Bambino e vincitore del Premio "Leonardo da Vinci" 2023 a Cesenatico con Sipario, già esposto a Parigi, presso il celebre Musée du Louvre. La sua Libera Espressione è stata esposta a Madrid, per il Premio Internazionale di Arte Contemporanea dedicato a Pablo Picasso appena due mesi fa; le sue tele hanno contribuito ad arricchire la Milano Art&Fashion Week lo scorso settembre, grande evento che coniuga diverse forme d'arte, dalla moda alla pittura. Già confermato al biennale USA Tour 2023/24 con ben quattro tele, In Bilico, Sipario, Italian Women e Libera Espressione, che saranno esposte in alcune delle più importanti metropoli d'oltreoceano, quali Washington, New York, Miami e Los Angeles, Vincenzo Lamensa torna al paese natale per presentare la sua prima monografia, Come vedo il mondo, edita Dantebus, con una prefazione di Massimo Gherardini. Già presente in diverse antologie pittoriche in compresenza di molti autori e artisti contemporanei, Lamensa sceglie di inaugurare il percorso che lo porterà in giro per il Paese e oltre a presentare la sua prima opera "non pittorica" nella sua amata Chiaromonte, richiamando le fiere origini che l'hanno portato lontano. Chiaromonte, luogo natale, grande protagonista della sua opera: una presenza quasi ingombrante, che si manifesta in rappresentazioni del suo caratteristico skyline, col campanile che domina la valle, nei pittoreschi vicoli dell'antico centro storico, nelle vedute mozzafiato, nel verde rigoglioso dei suoi campi, e in tanti altri dettagli seminati qua e là che richiamano il luogo del cuore, il paese natìo, casa. L'opera, che possiamo quasi definire una piccola esposizione tascabile dei capolavori di L8V8, è un tuffo nell'immaginario dell'artista, di cui abbiamo la possibilità, per un istante, di vestire gli occhi e lo sguardo. Un viaggio guidato tra contemporaneità e richiami alla storia dell'arte, alle tele impressioniste ed espressioniste, come nota Gherardini, all'indimenticabile Van Gogh, di cui, neanche a farlo apposta, porta il nome; un esempio da cui poter imparare a guardare il mondo con occhi diversi, con un orizzonte più ampio, disteso, verso l'Altrove, interiore ed esteriore, senza mai perdere la bussola che ci riporta a casa.
Chiara De Santo
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
5/07/2025 - Accoglienza, Medihospes premiata dall'Unhcr
Tirocini formativi per 143 persone, oltre 600 inserimenti lavorativi, 25 contratti a tempo indeterminato e 124 a tempo determinato nella sola Roma, 160 corsi professionali avviati nel 2024. Con l’obiettivo di favorire l’integrazione nel tessuto cittadino e l’indipendenza eco...-->continua |
|
|
5/07/2025 - Medihospes: Giornata Mondiale del Rifugiato 2025
Lo scorso 3 Luglio 2025 presso il comune di Latronico in Piazza Fontana Villa è stato realizzato un evento in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato che ha visto coinvolti i SAI della Basilicata gestiti dalla Cooperativa MEDIHOSPES. Animazione e artis...-->continua |
|
|
4/07/2025 - Rinvenuto il Primo Nido di Caretta caretta a Campomarino (TA)
I responsabili delle attività di tutela e protezione dei siti di nidificazione di Caretta caretta nel Golfo di Taranto e
Tirreno Meridionale, nell'ambito del Progetto Tartarughe marine WWF Italia-MASE e life ADAPTS (Italia, Grecia,
Cipro), sono lieti d...-->continua |
|
|
4/07/2025 - Apt: al via la campagna di comunicazione e marketing del cammino Basilicata Coast to Coast
È stata presentata oggi pomeriggio, nella Sala A del Consiglio Regionale della Basilicata, la campagna di comunicazione e marketing incentrata sull’itinerario "Basilicata Coast to Coast" che unisce il Tirreno allo Jonio. 167 km suddivisi in tappe, individuate...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|