|
|
| "Gap Basilicata" prevenzione e contrasto al fenomeno del gioco d'azzardo all'Istituto Don Bosco di Francavilla |
|---|
30/11/2023 | L'Istituto Comprensivo Don Bosco di Francavilla in Sinni ha ospitato il progetto "Gap Basilicata" teso alla prevenzione e informazione al contrasto del fenomeno del gioco d'azzardo. Si sono tenuti dei laboratori agli studenti delle terze classi della scuola inferiore di secondo grado attraverso psicologi e sociologi dell'Ente di Formazione e Ricerca Enfor, attuatore del progetto, in collaborazione con Asm Matera e Asp Potenza; inoltre, sono stati coinvolti i docenti, il personale Ata e le famiglie dei discenti.
Il fenomeno del gioco d'azzardo patologico è in continua crescita, in Basilicata si registrano numeri spaventosi, nel 2019 sono stati spesi circa 530 milioni di euro (fonte Ansa). Diverse le famiglie "messe in ginocchio" da un fenomeno che ha inciso negativamente sia dal punto di vista economico che psicologico. "Abbiamo accolto positivamente il progetto Gap Basilicata proprio per incidere su alcune problematiche adolescenziali, come quella del fenomeno del gioco d'azzardo, cercando di comunicare con le famiglie, oltre che con i ragazzi, al fine di collaborare a possibili risoluzioni" è quanto ha dichiarato una docente che ha seguito i corsi, inoltre "Non ci sentiamo soli con i nostri figli, vivono una fase di vita particolare nella quale i pericoli si nascondono anche dietro l'utilizzo di internet, quindi ben vengano progetti come quello di oggi" ha concluso un genitore di un alunno del Don Bosco. Secondo l'Osservatorio Nomisma, i giovani di età compresa tra i 14 e 19 anni, nell'ultimo anno hanno prediletto i giochi on line, nello specifico, il 64% dei giocatori si è indirizzato sulle scommesse sportive. Perché i giovani "scommettono on line"? Questa ed altre domande sono state oggetto di studio da parte di esperti del progetto Gap Basilicata al fine di contrastare questo fenomeno devastante che, ricordiamo, sta mettendo in ginocchio intere famiglie.
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
16/11/2025 - Scotellaro: a Parigi la presentazione della nuova edizione francese delle prose
A degna conclusione delle iniziative promosse dalla Regione Basilicata per il Centenario della nascita, esce in Francia, per i Cahiers de l’Hôtel de Galliffet, Rocco Scotellaro, La terre assoiffée. Recits et carnets, Édition dirigée par Franco Vitelli, Giulia Dell’Aquila e S...-->continua |
|
|
|
|
16/11/2025 - Il senisese Pier Rosario Capalbo tra i migliori del Workshop Sportitalia
Si è svolta a Milano la 14esima edizione del workshop targato Sportitalia, corso formativo per aspiranti giornalisti sportivi. I 110 partecipanti si sono cimentati al mattino in prove di conduzione tg e da inviati/corrispondenti sotto gli occhi vigili del d...-->continua |
|
|
|
|
16/11/2025 - Unpli Basilicata protagonista alla 42ª Assemblea ANCI
L’Unpli Basilicata ha aderito alla 42ª Assemblea nazionale ANCI, svoltasi a Bologna dal 12 al 14 novembre 2025, portando il proprio contributo al confronto sul futuro dei territori italiani. L’evento ha registrato oltre 20.000 partecipanti, 5.000 sindaci accre...-->continua |
|
|
|
|
16/11/2025 - La gioia degli ospiti della RSA Villa Anna per il concerto dei giovani talenti del canto lirico
La musica come ponte, come carezza, come incontro. È stato questo il cuore del secondo appuntamento della rassegna “Musica è Inclusione”, organizzata dalla Camerata delle Arti di Matera, che domenica 16 novembre ha fatto tappa presso la RSA Villa Anna, regalan...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|