HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

"Gap Basilicata" prevenzione e contrasto al fenomeno del gioco d'azzardo all'Istituto Don Bosco di Francavilla

30/11/2023

L'Istituto Comprensivo Don Bosco di Francavilla in Sinni ha ospitato il progetto "Gap Basilicata" teso alla prevenzione e informazione al contrasto del fenomeno del gioco d'azzardo. Si sono tenuti dei laboratori agli studenti delle terze classi della scuola inferiore di secondo grado attraverso psicologi e sociologi dell'Ente di Formazione e Ricerca Enfor, attuatore del progetto, in collaborazione con Asm Matera e Asp Potenza; inoltre, sono stati coinvolti i docenti, il personale Ata e le famiglie dei discenti.
Il fenomeno del gioco d'azzardo patologico è in continua crescita, in Basilicata si registrano numeri spaventosi, nel 2019 sono stati spesi circa 530 milioni di euro (fonte Ansa). Diverse le famiglie "messe in ginocchio" da un fenomeno che ha inciso negativamente sia dal punto di vista economico che psicologico. "Abbiamo accolto positivamente il progetto Gap Basilicata proprio per incidere su alcune problematiche adolescenziali, come quella del fenomeno del gioco d'azzardo, cercando di comunicare con le famiglie, oltre che con i ragazzi, al fine di collaborare a possibili risoluzioni" è quanto ha dichiarato una docente che ha seguito i corsi, inoltre "Non ci sentiamo soli con i nostri figli, vivono una fase di vita particolare nella quale i pericoli si nascondono anche dietro l'utilizzo di internet, quindi ben vengano progetti come quello di oggi" ha concluso un genitore di un alunno del Don Bosco. Secondo l'Osservatorio Nomisma, i giovani di età compresa tra i 14 e 19 anni, nell'ultimo anno hanno prediletto i giochi on line, nello specifico, il 64% dei giocatori si è indirizzato sulle scommesse sportive. Perché i giovani "scommettono on line"? Questa ed altre domande sono state oggetto di studio da parte di esperti del progetto Gap Basilicata al fine di contrastare questo fenomeno devastante che, ricordiamo, sta mettendo in ginocchio intere famiglie.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
6/11/2025 - Il Liceo ''P. P. Pasolini'' di Potenza celebra i suoi 20 anni con l’evento ''Pasoliniana – Tra passato e futuro''

Ventesimo anniversario della nascita per il Liceo Scientifico “P. P. Pasolini” di Potenza. Un traguardo importante che l'Istituto lucano celebrerà con l’evento culturale “PASOLINIANA – Tra passato e futuro”, in programma venerdì 8 novembre alle ore 17:30, con al centro natur...-->continua

6/11/2025 - S. Arcangelo: si svolgeranno presso l’ ARCI le selezioni per il film del regista Massimo Cappelli

Si svolgeranno venerdì 7 novembre, presso la sede ARCI CSP di Sant'Arcangelo, Via Matteotti - rione Pizzilli, le selezioni per gli aspiranti comparse nel film “C’è scappato il morto” del regista Massimo Cappelli. Gli orari sono i seguenti: 10:00 – 13:00 e 14:3...-->continua

6/11/2025 - ''Dare tutto per non scomparire'': al Teatro Stabile di Potenza il nuovo progetto artistico di Rosmy

“Dare tutto per non scomparire” è il nuovo progetto artistico di Rosmy, cantautrice lucana conosciuta a livello nazionale per la sensibilità verso i temi sociali e la qualità delle sue interpretazioni. L’iniziativa, promossa dal Consiglio regionale della Basil...-->continua

6/11/2025 - Avigliano ha celebrato un traguardo speciale: i 100 anni della signora Margherita

Avigliano ha vissuto una giornata di grande festa per celebrare un traguardo straordinario: la signora Margherita ha compiuto 100 anni, circondata dall’affetto dei suoi familiari e dell’intera comunità.

Nata il 5 novembre 1925, Nonna Margherita ha att...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo