HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Melfi Paolo Pobbiati presenta il libro ''invasioni di campo''

30/11/2023

Il ciclo “Incontri d’autore”, organizzato dall’Associazione “Francesco Saverio Nitti” e rivolto agli studenti dei settori Tecnologico ed Economico dell’I.I.S. “G. Gasparrini” di Melfi, giunge al secondo appuntamento.

Dopo “Mio figlio mi ha insegnato” di Dino Scaldaferri con Alessandro Muliari presentato nell’ottobre scorso, questa volta ad essere oggetto di discussione sarà il libro di Paolo Pobbiati “Invasioni di campo, undici storie di sport e diritti umani all’ombra della Dad” (Vertigo editore,2021). Una pubblicazione che, attraverso storie fatte di gesti e azioni coraggiose di uomini e donne di sport, narra di dittature, repressioni, discriminazioni razziali, omofobia, povertà e ingiustizie sociali.

A dialogare con l’autore, Venerdì 1 dicembre presso l’aula Magna dell’I.I.S. “Gasparrini”, sarà la giornalista Antonella Giacummo, mentre gli studenti, protagonisti attivi della presentazione del libro, rivolgeranno delle domande allo scrittore.

“Siamo molto contenti di presentare il libro di Paolo Pobbiati che, oltre ad essere stato un insegnante, è stato per anni anche il presidente di Amnesty International Italia – afferma il direttore di Associazione Nitti Gianluca Tartaglia-. Una figura carismatica che saprà catturare l’attenzione degli studenti grazie alle storie, particolari e significative, contenute nel libro che offre anche la possibilità di affrontare tematiche di grande attualità e di riflettere su di esse”.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
28/11/2025 - Perugia ricorda Angela Ferrara: arte, poesia e impegno nella Giornata contro la violenza sulle donne

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, presso il Palazzo Florenzi della FISSUF dell’Università di Perugia si è svolto un evento intenso e partecipato dal titolo “Ma se davvero m’ami non raccogliermi”, verso tratto da una...-->continua

28/11/2025 - L’arte di Levi riflessa nello sguardo di Pia Vivarelli

Sabato 6 dicembre 2025, alle ore 19.00, presso la Chiesa di Sant’Eligio, in Piazzetta Sant’Eligio (via del Corso) a Matera, sarà presentata la mostra “Carlo Levi e Pia Vivarelli, l’opera e la parola”,a cura di Mariadelaide Cuozzo, che proporrà l’esposizione di...-->continua

28/11/2025 - Giornata di studio per il 25° anniversario del Centro Linguistico di Ateneo

In occasione del venticinquesimo anniversario dalla sua fondazione, il Centro Linguistico dell’Università degli Studi della Basilicata organizza la giornata di studio “Lingue e territorio”, un appuntamento dedicato ad approfondire il ruolo delle lingue nella c...-->continua

28/11/2025 - Il Ministero della Cultura acquisisce la sede dell’Archivio di Stato di Matera

Un traguardo importante per la tutela del patrimonio archivistico lucano: il Ministero della Cultura ha acquisito per 4,1 milioni di euro l’immobile che ospita l’Archivio di Stato di Matera in via Stigliani, evitando lo spostamento della documentazione e rispa...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo