HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Melfi Paolo Pobbiati presenta il libro ''invasioni di campo''

30/11/2023

Il ciclo “Incontri d’autore”, organizzato dall’Associazione “Francesco Saverio Nitti” e rivolto agli studenti dei settori Tecnologico ed Economico dell’I.I.S. “G. Gasparrini” di Melfi, giunge al secondo appuntamento.

Dopo “Mio figlio mi ha insegnato” di Dino Scaldaferri con Alessandro Muliari presentato nell’ottobre scorso, questa volta ad essere oggetto di discussione sarà il libro di Paolo Pobbiati “Invasioni di campo, undici storie di sport e diritti umani all’ombra della Dad” (Vertigo editore,2021). Una pubblicazione che, attraverso storie fatte di gesti e azioni coraggiose di uomini e donne di sport, narra di dittature, repressioni, discriminazioni razziali, omofobia, povertà e ingiustizie sociali.

A dialogare con l’autore, Venerdì 1 dicembre presso l’aula Magna dell’I.I.S. “Gasparrini”, sarà la giornalista Antonella Giacummo, mentre gli studenti, protagonisti attivi della presentazione del libro, rivolgeranno delle domande allo scrittore.

“Siamo molto contenti di presentare il libro di Paolo Pobbiati che, oltre ad essere stato un insegnante, è stato per anni anche il presidente di Amnesty International Italia – afferma il direttore di Associazione Nitti Gianluca Tartaglia-. Una figura carismatica che saprà catturare l’attenzione degli studenti grazie alle storie, particolari e significative, contenute nel libro che offre anche la possibilità di affrontare tematiche di grande attualità e di riflettere su di esse”.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
25/11/2025 - Concluso a Lauria il progetto “Vivere Insieme”: risultati, alleanze e prospettive future

Si è svolto ieri, lunedì 24 novembre, il convegno conclusivo del progetto “Vivere Insieme”, promosso da AIAS Lauria ETS, realizzato con il sostegno della Regione Basilicata e in collaborazione con i servizi sanitari territoriali e la rete del privato sociale. L’iniziativa h...-->continua

25/11/2025 - L’Associazione AmArti APS – Arteterapia ha avviato il progetto “L’amore che confonde”

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’Associazione AmArti APS – Arteterapia di Potenza ha dato il via a un percorso formativo rivolto agli adolescenti per aiutarli a riconoscere e comprendere le dinamic...-->continua

25/11/2025 -  “Wonder Film Festival”:l’uso dell’intelligenza artificiale con Alessio Marzilli

Ai nastri di partenza il “Wonder Film Festival”, primo festival di cinema della Basilicata dedicato interamente a bambini e ragazzi che si terrà dal 27 al 29 novembre presso “Il Piccolo Teatro” di Potenza.
Il programma del Festival contempla proiezioni, ma...-->continua

25/11/2025 - In Basilicata una due-giorni dedicata al nuovo libro di Michelangelo Iossa

Il mito di John Lennon protagonista di una due-giorni in Basilicata: saranno le città di Potenza e di Rionero in Vulture ad accogliere – rispettivamente, venerdì 28 novembre e sabato 29 novembre – due tappe del tour di presentazioni de “I giorni di John Lennon...-->continua

E NEWS















WEB TV

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

15/11/2025 - Preti uccisi dalle mafie nel nuovo libro di don Marcello Cozzi

15/11/2025 - Preti uccisi dalle mafie nel nuovo libro di don Marcello Cozzi




Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo