|
|
| All'istituto 'N. Sole' di Senise un progetto contro la dispersione scolastica |
|---|
25/11/2023 | L’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise, destinatario di finanziamenti nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) darà, a breve, l’avvio al Progetto “Diamo insieme una speranza a chi potrebbe perdersi”. Il documento fornisce alle scuole individuate quali soggetti attuatori indicazioni per la progettazione e l’attuazione delle “Azioni di prevenzione e contrasto della dispersione scolastica” (D.M. 170/2022). Le attività didattiche e formative organizzate dal nostro istituto sono le seguenti:
• Percorsi di mentoring e orientamento;
• Percorsi per il potenziamento delle competenze di base in italiano, inglese e matematica;
• Percorsi formativi e laboratoriali co-curricolari di Arte-Tecnologia e Scienze;
• Attività tecnica di un Team per la prevenzione della dispersione scolastica.
Gli studenti potranno beneficiare di risorse utili a predisporre ambienti di apprendimento mirati a sviluppare capacità e soft skills. Una grande opportunità di crescita personale con sicure ricadute positive sul profitto e sulla carriera scolastica. Si attivano risorse importanti, pari a 44.327,00 euro, mentre saranno interessati quali formatori 17 docenti e a fruirne saranno non meno di diverse decine di alunni della scuola secondaria. Un intervento importante che la nostra Scuola è tra le prime ad avviare e che arricchisce l’offerta formativa per gli studenti. |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
18/11/2025 - Evento conclusivo del progetto Lucanian Autistic at Work – LucA@work
Presidi Educativi impresa sociale srl di Policoro, in accordo con l’Ufficio Sistemi Welfare della
Regione Basilicata, terrà una conferenza sul tema dell’inserimento lavorativo di persone con
autismo. L’evento si svolgerà a Potenza, il 19 novembre presso la Sala B del...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Future Fest 2025: due giornate per scoprire l’Università della Basilicata e le opportunità per le nuove generazioni
L’Università degli Studi della Basilicata presenta la nuova edizione del Future Fest, l’evento annuale di orientamento dedicato a studenti e studentesse delle scuole superiori, in programma mercoledì 19 novembre 2025, a partire dalle ore 9.00 presso il Campus ...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Matera il Meeting“MargheritaTre”: un ponte tra cittadini,istituzioni e clinica
La sanità lucana ospita un appuntamento di rilievo nazionale: il Meeting “MargheritaTre – Ponte tra cittadini, istituzioni e clinica”, in programma mercoledì 19 novembre 2025 all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera.
L’iniziativa...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Tito celebra la Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
Il Comune di Tito si prepara a celebrare la Giornata Internazionale per i Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza con un programma di eventi che si svolgerà dal 20 al 23 novembre, coinvolgendo bambini e adolescenti del territorio in attività dedicate alla tut...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|