|
All'istituto 'N. Sole' di Senise un progetto contro la dispersione scolastica |
---|
25/11/2023 | L’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise, destinatario di finanziamenti nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) darà, a breve, l’avvio al Progetto “Diamo insieme una speranza a chi potrebbe perdersi”. Il documento fornisce alle scuole individuate quali soggetti attuatori indicazioni per la progettazione e l’attuazione delle “Azioni di prevenzione e contrasto della dispersione scolastica” (D.M. 170/2022). Le attività didattiche e formative organizzate dal nostro istituto sono le seguenti:
• Percorsi di mentoring e orientamento;
• Percorsi per il potenziamento delle competenze di base in italiano, inglese e matematica;
• Percorsi formativi e laboratoriali co-curricolari di Arte-Tecnologia e Scienze;
• Attività tecnica di un Team per la prevenzione della dispersione scolastica.
Gli studenti potranno beneficiare di risorse utili a predisporre ambienti di apprendimento mirati a sviluppare capacità e soft skills. Una grande opportunità di crescita personale con sicure ricadute positive sul profitto e sulla carriera scolastica. Si attivano risorse importanti, pari a 44.327,00 euro, mentre saranno interessati quali formatori 17 docenti e a fruirne saranno non meno di diverse decine di alunni della scuola secondaria. Un intervento importante che la nostra Scuola è tra le prime ad avviare e che arricchisce l’offerta formativa per gli studenti. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|